Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
I Chinoloni Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Chinoloni.

Sono composti di sintesi aventi come struttura di base la 4-oxo-

1,4-diidrochinolina (per esempio ciprofloxacina, acido

nalidixico); i derivati fluorurati dei chinoloni, detti

sono i chemioterapici di maggior uso del gruppo

fluorochinoloni,

dei chinoloni. I fluorochinoloni inibiscono la replicazione del

DNA batterico interferendo con l’azione della DNA-girasi

(topoisomerasi di tipo II) durante sviluppo e la riproduzione

batterica. Il legame del chinolone sia all’enzima sia al DNA, che

porta alla formazione di un complesso ternario, inibisce la fase

di ricongiungimento e quindi può causare la morte della cellula

provocando una scissione del DNA. Poiché la DNA girasi è un

bersaglio distinto per la terapia antimicrobica, la resistenza

crociata con altri farmaci antimicrobici di uso più comune è rara,

tuttavia sta aumentando con a causa del crescente numero di

organismi resistenti a più farmaci. Tutti i fluorochinoloni sono

ad azione battericida

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.