Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
gruppi funzionali Pag. 1 gruppi funzionali Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
gruppi funzionali Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
gruppi funzionali Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ALDEIDI E CHETONI

Composti organici che contengono legami doppi C=O e legami semplici C-H e C-C.

Gruppo carbonilico

aldeide chetone

ALDEIDI

Nomenclatura aldeidi

Si individua la catena di atomi di C più lunga contenente il gruppo carbonilico e si cambia la desinenza in -ALE.

Si numerano i carboni partendo dal gruppo aldeidico. Si assegna il numero e nome a ciascun costituente che vengono riportati in ordine alfabetico.

etanale propanale

2 etil 4 metil pentanale

  • 1 C -> metanale
  • 2 C -> etanale
  • 3 C -> propanale
  • 4 C -> butanale
  • 5 C -> pentanale

ChetOni

nomenclatura chetoni

si individua la catena di atomi di C piu' lunga contenente il gruppo carbonilico e si cambia la desinenza in -one

si numerano i carboni partendo dall'estremita' piu' vicina al gruppo carbonilico. Si assegnano numero e nome a ciascun sostituente che vengono riportati in ordine alfabetico.

1 2 3 4 5 6

CH3CH2CCH2CH2CH3

          ⎯⎯⎯O

3 Esanone

6 5 4   3 2 1

CH3CH=CHCCH2CCH3

          ⎯⎯⎯  ⎯⎯⎯O

4-Esen-2-one

6 5 4 3 2 1

CH3CH2CCH2CCH3

      ⎯⎯⎯  ⎯⎯⎯O

2,4 Esandione

REAZIONI DI ALDEIDI E CHETONI:

OSSIDAZIONE

O [O] O      

RCH → RCOH

Un'aldeide puo' ancora essere ossidata ad acido carbossilico. Un chetone e' gia' giunto al massimo stato di ossidazione

Ammine

nomenclatura delle ammine

in base al tipo di sostituente legato all'azoto, le ammine vengono distinte in alifatiche o aromatiche. se sono presenti altri gruppi funzionali il gruppo amminico viene considerato un sostituente.

NH2 CH3CH CH2COH acido 3 amminobutanoico

CH3NH CH2CH2OH 2 metilamminoetanolo

H2N CH2CH2C C CH2CH3 1 ammino 3 pentanone

bentanammina

classificazione

R - N2 H primaria

R - N R1 secondaria

R - N2 R'2 ternaria

IDRATAZIONE

R - NH2 + H2O → R - NH3+ + OH- sale dell’ammina

ACILAZIONE

R - NH2 + CH3COCl → R - NH4 CO - CH3 alogenuro

ammide

FORMAZIONE AMMINE

R—C=O—NH2 → R—CH2—NH2 ammide ammine

ALCOLI

R—OH desinenza -OLO

nomenclatura alcoli

  • CH3—OHmetanolo
  • CH3—CH2—OHetanolo
  • CH3CH2CH2OHpropanolo
  • CH3(CH2)2CH2OHbutanolo

preparazione degli alcoli

IDRATAZIONE DEGLI ALCHENI

H |H C=C |OH H |+ H2OH |1 C-COH |H alchene alcol

DAGLI ALOGENURI ALCHILICI

R-X + OH⁻ → R-OH alogenuro alchilico alcol

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
14 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/10 Biochimica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giuliaman3 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biochimica cellulare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Cecchi Cristina.