Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Formulario Istituzioni di ingegneria aerospaziale Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Stefano Fioravanti Formulario istituzioni aerospaziali

=

Portata in massa !

Equazione di continuità =

" " " # # #

1

Teorema di Bernoulli #

+ =

2 1

Portanza !

=

"

2

Forza d’attrito = =

#

Numero di Reynolds = = =

Viscosità cinematica =

$% ' *

(! !

,

= = =

Sforzo d’attrito # ( ) ) " #

$& ! + ,

$ $

#

1

Resistenza !

=

-

2

$

= =

%

Efficienza aerodinamica L’efficienza massima corrisponde alla tangente

della polare (o alla condizione di minima

resistenza/minima trazione in VORU)

20 0

1

= +

.,0 "

.

Trasporto dei momenti

#

Superficie alare = 1

Stefano Fioravanti Formulario istituzioni aerospaziali

Allungamento alare !

= , ′

Rapporto di rastremazione 3

=

4

"

Velocità indotta =

5 (

"

Angolo di incidenza indotto =

5

"!

Coefficiente di resistenza indotta =

-5

= =

Numero di Mach &

1

Angolo del cono di Mach = =

=

Velocità di stallo (VORU) ;

&'())* 1

,

2 ∞

#$

Condizione di efficienza massima =

!"

"

=

Velocità in funzione della quota (VORU) /

% "

%

,-''* ,-''*

= ∙

Trazione disponibile al variare della quota + .

.

/*0( 1231*0(

=

Rapporto volumetrico di coda / ̅ ∙

()(

2

Velocità in condizione di trim = ;

&'())*

,

∞ 2

Stefano Fioravanti Formulario istituzioni aerospaziali

Potenza in funzione della trazione =

& & ' $

1 1

= = + 6 9

Potenza richiesta ( ( ' ' ' ! 1

2

!

' '

2

Punto con potenza richiesta minima

Potenza richiesta al variare della velocità

STRUTTURE −

.

Allungamento ε ε=

.

Sforzo =

.

Strizione =

' '

.

'

Coefficiente di Poisson =

Modulo di Young =

()

Rigidezza strutturale = () 3

Dettagli
A.A. 2021-2022
4 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/05 Impianti e sistemi aerospaziali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher StefanoFioravanti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di ingegneria aerospaziale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof De Gasperi Alessandro.