Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 33
Fondazioni - modulo 7 geotecnica Pag. 1 Fondazioni - modulo 7 geotecnica Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fondazioni - modulo 7 geotecnica Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fondazioni - modulo 7 geotecnica Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fondazioni - modulo 7 geotecnica Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fondazioni - modulo 7 geotecnica Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fondazioni - modulo 7 geotecnica Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fondazioni - modulo 7 geotecnica Pag. 31
1 su 33
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Formattazione del testo

EV EZ EZdato trovo-11 cheMa= = =lo+1 tensioni indotteseguo strada 107=9tenendo nonquesta checonto le sono( )il è estesocaricoquando infinitaavevoquelle mche . qualsiasi '9--107 profonditaa§ equilibrio'perche ricavato l' verticaleconE Y'il carico rimane determinatoIl problema stancamenteconcentratoquandoInvece noneGÈ ogni'perche dièverticale pianopiano unprincipaliè i piani tuttisonochevero simmetria tensionici tangenzee non sonosui piani verticaliH .8 fondazioni è AOZ faccio contiNelle iche calcolo Equando con enon vero 9 ma=Eè è realtàWC WacoQuello ' ldomltn.coWoo=D metodoperchevalutoche nel: = in ènoncosì3) prima metodoWOmetodoNel manca elastico mentreconche calcolano il,WC usando interstizialicalcolano l' Shempdi indottelo pertonespressione pressionilea- ? condizioni drenatenonInÈ .Ì Oni inizialiLa consolidazione sovrappassidissipa leÈ Ò

SEMISPAZIO ELASTICOUN3 VENGONO PERMETODI VALUTATEE ItuttiIN ↓ Hozparticolarein1) ELASTICOMETODO HH terreno comecomplessonel suo=// )#Aitzo 54#DIUnEzdz + diWo dz elastico dotatomezzo-= En caratteristiche En un,o◦ EMPIÙ'En La ' costanteprofonditacon cresce chesemplice modoe siacosala in.dall'fuoritirarloda quindi diventaintegrale e :H/ )#Actzo1- AG dzWO DIUn += -tu ,Ragionando profondità152 abachiriduconoi Negli scriverela diinvececonsi, .( )// B. larghezza diB del corpo carico×2- Bmettevano2- ee × = )funzioni (Allora intuisce Hdel carico estensioneche BIO anchealsono esi ,]E B)(AOZBdaAttende 9 ;. }ÙOÌÓTÓÉ{Quindi SICUREZZAche COEFFICIENTE DItrovato 9hanno : EUTàtra (a)carico' è BLa difficolta quella edi al ail En EUtrovare inversade proporzionale avalore M ×. 73 )¥3( FORMAAnaloga tempo Icedimento elasticocon Woofacosa si a ;; ↓intinto Hti caricodelÒZOO

)dottÈ| ↳ ({ # +{ - dzzaodzWoo CONSOLIDAZIONEFINEA= = ↓Edo0 O CINON SONO All' ↓ilquiAnche di Eproblema soprattutto se, AÒZè Ioconsolidatonormalmenteterreno QUINDI =comunque anche wooper :ÙÉÉÉɵ{ 'Fs )Fs lwcewaoiuol( ✓ i Forma:I ;E-Questa ' piùcedimentovalutazione All la incertae2) EDOMETRICOMETODO ④ wedometn.coHH =H /{ |/ stratiEvdz #EZ dz l'fare dividointegralediInvece in== =. lo1 + divariatengo conto dellae Z .0 0 O profonditàrigidezza con lapiùldomltn.coil perchéè efficacemetodo ordine disbaglioQuello grandezzanonldomltn.co WOèmetodolimiteIl del mancagliche WOperche' -0 .Quindi vuldometrico Claassume woWCche esi che unaggiunga IMMsi= . .Poi WedWldARGILLA NC WO WC0,1: = = Wld0C WEWOARGILLA Wed93 :-O 0,64 ÷ 0,7= ,consolidatomaterialeil èSe1) N.Cnormalmente .il WCfai diconto Wed=• )trovi PIÙ(WO ilincrementato 10%

subito10% avviene del materiale è se consolidato sopra 0°C. Il fai Weddiconto trovi Incremento -40% WOe30 del -70% Incrementa 60 trovi WC del è il il il PIU il terreno è → rigido sopra consolidato terreno e rigido più più processo se, è veloce consolidazione di SUPERFICIALI CEDIMENTI CONTINUO 22 FONDAZIONI 26.05. 'Parliamo cedimenti granatine dei diversa maniera grana perché a grossa in ea: immediata GRANA Woo Infinito → GROSSA WO = → Woo GRANA Immediato complessivo Wc FINE consolidazione Wot → += = o di dei cedimenti solo quali importante Quando conto rendersi anche valutazione di parla esi 'il 39,72cm gli ha GRANDEZZA Dire meglio clown diresono ORDINI e che senso e non DI, .40cm circa Per i GRANA Utilizzano FINETERRENI 3 Che SICEDIM METODI. tutti tensioni riferimento per indotte soluzione alla stanno lee TRAUGUAGLIANZE METODI 3I elastico semispazio di All Bus innesca considerati CONCENTRATI infinita'I sono estesi Formattazione del testo

maMnoncarichi piu .RETTANGOLARI ECC . .Abbiamo indottedi calcolare lebisogno tensionideformazioniRelazioni tensionitraMETODI sonocheDIFFERENZE ITRA eci9 .elasticitàteoria1) quelle dell'della applicateElasticoMET ,. )breve l tenerodiversamente a nel suo complesso e( ) WCsolido differenzatermine scheletro tralungo =.i cedimentidue ColonnettiPUÒ deformazioniipotizzando2) chevalutatoWO -0ANCHE QUI { METSE EDOMSI : ,., dlfAITRAVERSO def Al volume SiassialeChe calcolano tramiteIlTROVARE STESSOlo =. . .vuotivariazioni Indicedell'WC deiAGGIUSTAMENTI DEL , PUÒperché ciforniscea- finalecedimentosolo nonil edometricoessere cedimento . cosìendometrio 'Ilvalori scrivere anchetangente sidella puocedimento : vuotidei" l'Essendo/ indicedella calcolarloè concurva 0 comunque meglioE / AIÒZDZ. Weedon ted differente' è varielogaritmica perchecambia quotealle 2-= Fedpendenza o KEMPTON BJERRUMS3) METODO DI

Il metodo affidabile per migliorare la consolidazione è quello di utilizzare il clown Nedcerca. Questo metodo trova difficile trovare una soluzione immediata al cedimento elastico. Utilizzando un metodo unico, Nedcerca trova difficile trovare una soluzione immediata al cedimento elastico. Questo metodo trova difficile trovare una soluzione immediata al cedimento elastico. Per quanto riguarda il cedimento di consolidazione, il metodo di Nedcerca trova difficile trovare una soluzione immediata. Le costanti di consolidazione rimangono costanti e le tensioni efficaci si dissipano. Le sovrappressioni interstiziali calano mentre il mezzo si satura. Le tensioni efficaci cambiano perché l'espressione viene sostituita con le sovrappressioni interstiziali. Quindi, il dato della dissipazione della consolidazione varia. Continuando con la formula, si scrive: H = 103 (AOTwe - A)1- dz da+ted Eldo tiratori. Sicuramente, dall'integrale, la costante sarà lo stesso.Guardando l'espressione che si nota = :DELEldFed 101 principale di incremento tensione massima=o o Pensando tensione la che corpo carico al si di 1030£* ,}-gag è più nasse caricow didz cremata Eco capodaai sonoa,⇐ +◦ [Eld 101107 Dez allora quindi ma0 DEI :=dzEDOMCEDIM Eed DEIAffoga.. EDOMETRKOCEDIMENTO= =◦ EedÈQUESTO ilÈÉ " ]-WedWc coefficientea. A) A+◦= § /:[ BJdz SKDI - 0,49013 ;COEFFICIENTE DI> consolidatimaterialivalori Bassi sovraSKERYPTON : :• consolidatiValori NormanAlti ":• .- 96 0170,5 ;i>ASe il1 vale di èquadrata consolidazione1la parentesi claime* uguale= ldometn.co WC Weedon>cedimentoal = minorise A quadrata valorela91 assume* parentesi 0-3 dz }ÈAIBè proprioLa quadrataparentesi 3METODODelCOEFF Eco A== +◦. § :[ az èBI pariilAlla SKdi ilmetodofine Udazlldlmscrivere diconche aposso corso :- ..=PWC Nealon aed=D B
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
33 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/07 Geotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ludovicassl98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di geotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Desideri Augusto.