vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Selezione alla PRESA DI BATTERIA:
- Applicazione di forzi tizi da parte dell'argano
- Pompa fango multipompa o soluzione acida per favorire rimozione del pmmello
- Disconnettere le batterie incastrate
Per disconnettere le batterie incastrate ci sono 3 metodi:
- Sostenuto con torsione "indietro" e carica espulsiva
- Taglio con metodi meccanici o chimici
Una volta rimossa la batteria libera, si "festa" di recuperare la parte rimanente nel foro con tecniche di pescaggio.
O in perfora (damage) oppure si esegue un SIDETRACK cioè si perfora un nuovo foro di fianco al precedente usando tecniche minime alla perforazione abbandonata.
NB: PESCAGGIO: tutte le tecniche per il recupero di attrezzi del foro di attrezzature metalliche perse o incastrate.
OVERSHOT: tubo per fare il recovery delle tubazioni da pozzo con le incastri e lo blocca con dei perni.
RELEASING SPEAR: anello per presa nel diametro in recovery e utilizza solo nel il pesce è allontanza lungo.
Entra poi il JUNK BASKET che è un tipo di protatore magnetico per materiali metallici. Può essere di due tipi:
- magneti permanenti
- atti elettrici (atruito a fondo foro, non permettono la rotazione e propaggio)
Ultimo metodo:
FRESATURA:
distruzione del pesce trasformandolo in truciolo. L'importante è che poi il truciolo riesca ad, ovvero trportato dal fluido di perforazione.
Pressione totale (Pt)
La pressione totale in un punto è definita come la somma della pressione statica e dinamica
Pt = Ps + Pd = SHUT-IN + Pino + Pd
- Pozzo chiuso
- Pozzo aperto
Pressione dei pori (Pp)
La pressione dei pori (fluido di strato) è la pressione dei fluidi contenuti nella formazione perforata.
Questa pressione è detta normale se coincide con la pressione esercitata da una colonna di acqua salata di peso specifico Ξ 1,03 Kg/dm³.
Essa è considerata anormale se è maggiore della pressione normale.
Pp = Gp × H / 10
Nell' anulus in leggere di fango
è possibile ricavare la pf (permeare di stato) e determinare il tipo di fango intrato in pozzo!!
orite Pp = SIDPP + Pm = SIDPP + (Gm . H)/10
omulus Pp = SICPP + Pm + Pi = SICPP + (Gm . H')/10 + (Gi . Hi)/10
Nota Hi determinata della stima dell'aumento di volume di fango nelle vostre e dal volume dell' omulus è possibile ricavare l'altezza Hi
H' = H - Hi
SIDPP + (Gm . H)/10 = SICPP + (Gm . H')/10 + (Gi . Hi)/10
SIDPP - SICPP = -(Gm . H)/10 + (Gm . H')/10 + (Gm . Hi)/10 + (Gi . Hi)/10
Gi = Gmm - 10 (SIDPP - SICPP/Hi
Se tale volume è
- Gi < 0,4 Kg/dcm³ = GAS
- Gi fra 0,4 e 0,8 Kg/dcm³ = OLIO
- Gi > 0,8 Kg/dcm³ = ACQUA
...