Estratto del documento
Motore Otto (Benzina)
- Aspira una miscela aria/combustibile
- Compressione adiabatica (PMS-PMI)
- Esplosione
- Espansione adiabatica dei gas combusti (PMS-PMI)
- Scarico, eliminazione dei gas
Tenuta di accensione
Acceleratore=apertura del condotto
Accelerando il Pistone durante la compressione: aumenta la velocità e il lavoro rimanente. Punto morto inferiore: si fa scuro
Considera il punto morto con cost. prodotto
- Introducendo l’indice del proprio nome
- Condotta in relazione a clima
Risultato
PV^k = cost = T V1^(k–1) = T2V2^(k–1) ε = 1 - (V2/V1)Despletive cases si in prima sono inversi
T3 * i = Ts * (τ–1)
R=1-(V2/V1)^k
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
1
su 3
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/10 Fisica tecnica industriale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher klearchos94 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Corcione Massimo.
-
Fisica tecnica
Premium Appunti esame5,0/5 (1) -
Fisica Tecnica
Premium Appunto5,0/5 (1) -
Fisica Tecnica
Premium Appunto4,0/5 (2) -
Appunti fisica tecnica - (equazione di Bernulli, cicli (otto, diesel, Carnot, Renkine, ecc) e macchine frigorifere
Premium Appunto
Recensioni
4/5
1 recensione
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
0
0
0
Helton
Sono dei buoni di fisica tecnica per il superamento dell'esame. Gli argomenti che vengono presi in esame sono questi: il motore Otto Diesel, il rendimento. Gli appunti di fisica tecnica sono supportati da formule per capire meglio come funziona il seguente motore. Abbastanza chiari e funzionali per capire meglio i concetti d'esame.
23 Dicembre 2015