Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Fisica e propedeutica biofisica - viscosità e flussi Pag. 1 Fisica e propedeutica biofisica - viscosità e flussi Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica e propedeutica biofisica - viscosità e flussi Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica e propedeutica biofisica - viscosità e flussi Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Argomenti della 7 Lezione

Equazione di continuità
Teorema di Bernoulli
Teorema di Torricelli
Liquidi reali e viscosità
Tipi di Flusso: Moti vorticosi e numero di Reynolds
Legge di Hagen-Poiseuille
Legge di Stokes
Si definiscono portata in massa e portata in volume, rispettivamente, la massa ed il volume di fluido che attraversano una sezione di un tubo di flusso nell'unità di tempo.
Equazione di continuità: la portata di un fluido in moto stazionario è costante.
Teorema di Bernoulli: l'energia totale di un liquido perfetto in moto stazionario rimane costante: ρv + ρgh + ρv + ρghP + 1/2ρv^2 + 1/2ρgh^2 = P + 1/2ρv^2 + 1/2ρgh^2
Aspiratore ad acqua: ρghP = P - ρgh - 1/2ρv^2
Teorema di Torricelli: v = √(2gh)
Liquidi Reali: Teorema di Bernoulli in presenza di forze dissipative: ρv + ρgh + ρv + ρgh + 1/2ρv^2 + 1/2ρgh^2 + RP = P + 1/2ρv^2 + 1/2ρgh^2
Viscosità: La forza di attrito è data da:

ηF = (dv/dr) AA: sezione longitudinale dello strato liquido

dv/dr: gradiente di velocità lungo rz

Coefficiente di viscosità in Pa•sz 1 Pa•s = 10 poisez

Viscosità di alcune sostanze

Tipi di Flusso

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
12 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e Propedeutica Biofisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Bismuto Ettore.