Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Famiglia Parvoviridae Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I parvovirus sono, così come indicato dal nome, i virus a DNA

più piccoli che si conoscono fra i virus animali.

Le loro ridotte dimensioni e il limitato genoma li rendono

più dipendenti, per la replicazione, dalla cellula ospite o

da virus helper.

Il virione sferoidale di 22-26 nm di diametro è privo di

envelope (NE), ha un capside a simmetria icoasedrica, con 12

capsomeri.

Il genoma è costituito da una molecola di DNA lineare a

filamento singolo (ssDNA) e polarità negativa (-). Nel

nucleo della cellula parassitata viene atatuata sia la

replicazione del genoma che l'assemblaggio dei virioni, poi

liberati per lisi cellulare.

Lo spettro d'ospite dei parvovirus è molto ristretto: specie-

specifici.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.