Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Famiglia Orthomyxov ridae Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Caratteristiche dei virus influenzali

Questa famiglia, che ha quali specie rappresentative i virus influenzali, ha assunto tale denominazione per l'affinità al muco dimostrata da questi virus (dal greco orthós, diritto, giusto, e myxa, muco). I virioni influenzali sono particelle sferoidali pleomorfe, con diametro di 90-120 nm, provviste di envelope (E). Presentano un capside a simmetria elicoidale di 9-15 nm di diametro, il genoma è segmentato, ovvero composto da 7 (nei virus C) o 8 (nei virus A e B) segmenti di RNA lineare a filamento singolo a polarità negativa (ssRNA-) (13,6 kb). Dall'envelope lipoproteico si proiettano superficialmente peplomeri lunghi 10 nm, formati da proteine glicosilate dette emoagglutinina (H) e neuraminidasi (N), in grado di permettere l'attacco dei virus alle cellule bersaglio dell'ospite. I virioni sono formati da 7-9 proteine strutturali principali, compreso l'enzima RNA polimerasi RNA-dipendente virus-specifica (una trascrittasi necessaria per...

trascrivere l'RNA virale in RNA messaggero).

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.