Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Energia e ambiente Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Energia e ambiente

L’energia

Lo sfruttamento delle risorse energetiche ha un considerevole

impatto sull’ambiente e contribuisce al suo degrado. Paesaggi

deturpati dalle miniere, inquinamento da rifiuti tossici,

emissione di sostanze inquinanti, incidenti causati da

malfunzionamenti degli impianti o dalla negligenza umana

hanno lasciato il segno nell’opinione pubblica. L’utilizzo dei

combustibili fossili è anche largamente responsabile della

concentrazione nell’atmosfera di che contribuisce al

gas serra,

surriscaldamento del pianeta e ai cambiamenti climatici. In

particolare il bruciando, libera gas molto inquinanti,

carbone,

ed è considerato il combustibile fossile più dannoso per

l’ambiente, ma anche per l’uomo, in quanto le polveri che si

sprigionano dalla combustione si depositano nei polmoni, con

effetti cancerogeni.

▶ L’impatto delle sull’ambiente è invece

energie rinnovabili

molto basso, anche se per alcuni aspetti esse presentano dei

limiti, che riguardano per esempio le difficoltà di

immagazzinamento dell’energia o la loro discontinuità in

relazione alle condizioni climatiche e stagionali.

▶ Le sono accusate di deturpare il paesaggio e di

pale eoliche

essere rumorose. Per questo spesso vengono costruite offshore,

cioè in mare aperto, dove sono meno visibili. La costruzione di

o di creati per ottenere energia

dighe grandi bacini artificiali

dall’acqua ha causato, in tempi recenti, diversi incidenti che

hanno raso al suolo centri urbani, provocato morti, o causato il

trasferimento forzato di persone e villaggi. In Cina, per esempio,

con la costruzione della Diga delle Tre Gole, avvenuta tra il 1994

e il 2006, furono sommersi numerosi siti archeologici e centri

abitati e circa 1,4milioni di persone vennero sfollate. Molte

specie animali e vegetali sono scomparse a causa della

distruzione del loro habitat. I problemi causati da questa grande

opera ingegneristica, che fornisce elettricità a oltre 60 milioni di

cinesi, non sono però finiti. La diga sta causando frane e

smottamenti, che dal 2010 sono aumentati del 70%, e mettono

a rischio la vita delle popolazioni locali.

▶ Anche le pure essendo considerate fonti di energia

biomasse,

pulita e rinnovabile, sono state messe sotto accusa perché

sottraggono terreni all’agricoltura. Inoltre, secondo alcuni studi,

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze Storiche Prof.