vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
pompano protoni all'interno e il pH inizia a diminuire. Man mano che la
+
vescicola si sposta c'è un'ulteriore fusione e il numero di VH ATPasi aumenta, e
il pH si abbassa ulteriormente. Attraverso lo stesso processo, anche gli enzimi
idrolitici verranno trasportati all'interno di queste vescicole e a poco a poco
aumenta la capacità degradativa di queste vescicole, finchè si arriva allo stadio
finale, dove il pH è intorno a 4,5 e dove gli enzimi idrolitici sono tutti presenti.
E' un processo graduale, che a sua volta può essere dovuto a vescicole che
lasciano il Golgi e fondono con lisosomi, membrana plasmatica e tutti questi
intermedi della via lisosomiale. In questo processo è essenziale la presenza di 2
proteine: Rab5 e Rab7.
Rab5 è specifica per gli EE, Rab7 per i LE. La funzione di Rab5 e Rab7 è
quella di permettere il reclutamento di proteine a livello di queste vescicole,
proteine che serviranno a mediare la fusione con le vescicole che provengono
dai lisosomi.
ENDOCITOSI MEDIATA DA RECETTORE
LDL sono lipoproteine che contengono all'interno molecole di colesterolo. Sono
complessi formati da proteine delle famiglie APO, uno strato di lipidi e
all'interno esteri del colesterolo. Migrano in maniera passiva nel sangue e
vengono legate da recettori di membrana per le LDL, che si trovano in tutte le
cellule ma in particolare nelle cellule del fegato. Man mano che queste LDL si
legano ai loro recettori, attraverso un processo di endocitosi, si ha la formazione
delle vescicole che portano all'endocitosi di LDL. Una volta penetrate
all'interno della cellula, le LDL provocano la liberazione di colesterolo. Le
cellule sintetizzano colesterolo. La sintesi principale di colesterolo avviene nel
fegato, da dove viene trasportato anche in altre cellule. Nel momento in cui il
colesterolo penetra all'interno della cellula, il colesterolo che si libera viene
riconosciuto dalla cellula come segnale per regolare la sintesi del colesterolo
endogeno. Se c'è un difetto a livello del recettore, che nn lega quindi le LDL, e
viene a mancare il colesterolo e quindi il segnale all'interno della cellula, la
cellula produce più colesterolo, perchè viene a mancare il segnale che dice
quanto colesterolo c'è all'esterno. Questo processo è alla base
dell'ipercolesterolemia familiare, dovuta al fatto che il colesterolo non viene
trasportato all'interno delle cellule ma rimane in circolo nel sangue.
ALTRI ESEMPI DI ENDOCITOSI
1. trasporto di Fe-transferrina nei reticolociti:il Fe è una sorta di coenzima
di più di 100 enzimi cellulari, che richiedono Fe per funzionare, è
importante nei mitocondri. Il Fe è importato nella cellula tramite un
recettore di membrana che interagisce con la Fe-transferrina. La
transferrina è una proteina in grado di legare Fe, e a sua volta può
interagire con un recettore a livello della membrana. Il trasporto avviene
tramite endocitosi mediata da recettore: si forma una vescicola all'int, che,
man mano che il pH si abbassa, porta al distacco del Fe dalla transferrina.