Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Elaborato Sistemi di gestione aziendale Pag. 1 Elaborato Sistemi di gestione aziendale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato Sistemi di gestione aziendale Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NUMERODOM TESTO DOM ANDA TESTO RISPOSTA 1 TESTO RISPOSTA 2 TESTO RISPOSTA 3 TESTO RISPOSTA 4AND A Esercizio di un'attività

Esercizio di un'attività economica, produzione di beni e servizi destinati al mercato, produzione di beni e servizi fondamentali, organizzazione dell'imprenditore, dei mezzi impiegati, esercizio abituale dell'attività economica.

Nelle società a responsabilità limitata, il capitale sociale non viene interamente conferito.

all'at toIl capitale sociale supera isindacale è Il capitale sociale supera i 50.00010.000 euro della costituzione2 100.000 euroobbligatorio se: euroNella concorrenza Alta mobilità dei fattori Prodotti differenziatimonopolistica: produttivi3 Bassa trasparenza informativa Prodotti omogeneiUna strategia che Una strategia per programmaremira a definire la il numero ottimale di prodottidurata di unObsolescenza Una metodologia per Una tecnica per valutareche un macchinario deveprodotto in modo daprogrammata è misurare la validità di un l'efficacia e l'efficienza di un4 realizzare perrenderne la vita utileprodotto/ servizio impiantorecuperare l'investimentolimitata a un realizzatoperiodo prefissato.Quando lebarriere La redditività è La redditività è alta e stabileall'entrata sono bassa e rischiosa5 La redditività è bassa La redditività è alta e rischiosaalte e quelle inuscitabasse: L'impresa controlla e realizza attività L'impresa controlla e realizza L'integrazione antecedenti quelle già attività successive rispetto L'impresa sviluppa nuovi L'impresa svolge attività affini verticale svolte (e.g. produzione di quelle già svolte (e.g. prodotti per nuovi a quelle già precedentemente ascendente componenti o materie distribuzione, servizi post-mercati svolte implica che: prime) vendita) Gli obiettivi di Sem plici, coerenti, di Sem plici, coerenti, di lungo una Sem plici, coerenti, di breve lungo periodo, termine, misurabili e controllabili strategia di periodo, misurabili e controllabili Specifici e di breve periodo difficilmente successo devono misurabili e controllabili essere: In una struttura funzionale le attività sono Al criterio della competenza All'omogeneità delle attività raggruppate in specialistica Al criterio economico Al criterio finanziario svolteRigidità e tempi diLa struttura risposta ai cambiamentiorizzontale si Flessibilità e adattamento ambientali lunghi9 Numerosi livelli gerarchici Specializzazione e efficienzacaratterizza per: Sono le funzioni definiteSono le funzioni che irrinunciabili per locaratterizzano Sono le funzioni che svolgono unsvolgimento delleun’impresa nel tempo eLe aree ruolo di “ assistenza e supporto”attivitàla differenziano dallefunzionali10 Sono le funzioni accessoriealle altrefinalizzate alla creazionedialtrecaratteristich funzioniricchezzae: La produzione è basata sulle L'assemblaggio è basato La produzione e La produzione è programmataprevisioni della domanda sulla domanda effettiva l'approvvigionamento sono t sulla base delle esigenze del11 Nella logica pull: rainati dalla domanda managementCercano la massima flessibilitàLe imprese che M irano a realizzare grossi ed elasticità facendosi guidareConcentrano la

loroadottano un ricavi per coprire gli elevati dalle esigenze dei propri clienti Sono caratterizzate daattenzione sulle funzioni dicostiorientamento al nelle scelte produttive un'elevata rigidità produttivaprogettazione e12 mercato: sostenuti per l'acquistodegli produzioneimpiantiNecessitano della definizionedi obiettivi st rategici da Prevede un costanteraggiungere in termini di studio dei progressinuovo prodotto o E' finalizzatatecnologici compiuti daprocesso tali da consentire al'ottenimento diI progetti di Permette di definirealtre imprese alil raggiungimento di un miglioramentiricerca st obiettivi st rategici di1 fine di raccoglierevantaggio competitivo3 informazioni incrementali su prodotti/rategica: breve periododurevole e spunti utili processi già esistentiCollocata alle dipendenzeCollocata alle dipendenze della direzione generale edella direzione generale e siQuando la Collocata alle dipendenze della Collocata alle dipendenze

Una fase fluida, caratterizzata da una forte incertezza sia sulla tecnologia sia sul suo mercato, e una ricerca di basi autonome. I cambiamenti tecnologici tendono a seguire una forte incertezza sia sulla tecnologia e da una forte incertezza sul suo mercato, e una ricerca di basi autonome.un mercato e una fase una fase specifica che comincia una fase specifica che comincia che comincia1 andamento quando emerge un disegno che quando emerge un disegno quando emerge un comincia quando emerge dominante dominante un disegno dominante Diversità di orientamento Diversità delle Diversità nelle modalità di Diversità di orientamento il economico tempistiche da rispettare rendicontazione1 conoscitivo principale Accordi contrattuale che Delle modalità in base Una forma particolare di alleanza conferiscono a un'organizzazione costituite per favorire la alla quale un'impresa t (o a un individuo) i diritti d'uso di collaborazione fra un trasferisce all'esterno di una formale, gruppo di soggetti, per determinati

La proprietà intellettuale di quasi sempre una nuova entità un'altra di ricerca sono:

  1. Esempio imprese ed enti processi piuttosto di giuridicamente separata e dotata7 organizzazione in cambio di pubblici realizzarli di capitale proprio una royalty al proprio interno di ricerca Un diritto esclusivo, garantito dallo Stato, in E' una parola, una frase, un E' una forma di protezione simbolo, un disegno o qualsiasi forza del quale è conferito applicabile alle opere E' un marchio che un monopolio elemento soggette a diritto d'autore contraddistingue un fornitore di
  2. Il copyright è: distintivo della provenienza di temporaneo di 8 un sfruttamento un servizio benedell'invenzione E' una forma di E' una forma di resistenza resistenza ad integrare ad integrare soluzioni E' una forma di E' una forma di resistenza ad soluzioni innovative innovative sviluppate in altre resistenza ad integrare
sviluppo di soluzioni innovative, funzioni dell'impresa e strategie di open innovation. Le soluzioni innovative non sono state inventate internamente, ma sviluppate da altri. Allo stesso modo, le funzioni dell'impresa sono state sviluppate dai propri colleghi. La ricerca e sviluppo (R&S) può essere un ostacolo nel perseguimento della strategia di open innovation. Quando il volume di materie prime consumate per unità di tempo e il tempo di approvvigionamento sono certi, la formula per il calcolo del fabbisogno interno è: (N° unità di MP consumate per unità di tempo * lead time) + (N° unità di MP consumate per ordine acquisto) + (N° unità di MP consumate per ordine acquisto) + (N° unità di MP consumate per unità di tempo * lead time)
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
6 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher genchisilvio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi per la gestione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Natale Pasquale.