Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Elaborato Economia politica "il prezzo delle mascherine" Mercatorum Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il prezzo delle mascherine durante il Covid-19

Il Covid-19 ha causato un aumento significativo del prezzo delle mascherine, un bene che fino a qualche mese fa, per non dire anno, costava qualche decina di centesimi di euro ed oggi ha visto un rialzo ben oltre quanto disposto dalla semplice legge della domanda e dell'offerta.

Questo fenomeno ha sollevato la questione sul miglior meccanismo da adottare per ristabilire l'equilibrio di mercato: libero mercato o intervento dello Stato?

Nell'articolo preso in considerazione e tratto da "lavoce.info", Patrizio Tirelli discute sull'impennata del prezzo delle mascherine causata dall'avvento del Covid-19. Egli sostiene che una soluzione come quella adottata da Macron sia giustificabile e probabilmente funzionale in quanto l'effettiva utilità delle mascherine chirurgiche viene percepita molto più dagli operatori.

Del settoresanitario, che ne hanno subito la carenza dall'inizio della pandemia, rispettoal comune cittadino per il quale, secondo l'autore, la mascherina ha un'utilitàpiù scarsa.

Prima della pandemia, come si evince dal grafico sottostante, si aveva unequilibrio tra domanda e offerta. Le mascherine chirurgiche venivanoconsumate in Italia principalmente per ospedali, operatori sanitari e settorispecifici quindi vi era comunque una produzione rilevante ma allo stessotempo contenuta, mirata esclusivamente ad alcuni settori che ne usufruivano.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
3 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher monica1515 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Piccirilli Giulio.