vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LE FORME DI MERCATO
CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE DI MERCATO
La struttura di mercato è l'insieme dei caratteri della domanda e dell'offerta classificabili per BARRIERE, CONCENTRAZIONE, DIFFERENZIAZIONE DEL PRODOTTO e TRASPARENZA INFORMATIVA.
Concorrenza perfetta
- Barriere - entrata: nulle / uscita: nulle
- Concentrazione - domanda: irrilevante / offerta: irrilevante
- Differenziazione di prodotto - nulla
- Trasparenza - perfetta
Concorrenza monopolistica
- Barriere - entrata: significative / uscita: nulle
- Concentrazione - domanda: irrilevante / offerta: irrilevante
- Differenziazione di prodotto - rilevante
- Trasparenza - elevata
Oligopolio
- Barriere - entrata: rilevanti / uscita: significative
- Concentrazione - domanda: irrilevante / offerta: elevata
- Differenziazione di prodotto - irrilevante
- Trasparenza - imperfetta
Monopolio perfetto
- Barriere - entrata: assolute / uscita: nulle
- Concentrazione - domanda: irrilevante / offerta: irrilevante
- Differenziazione di prodotto - nulla
- Trasparenza - perfetta
CONCORRENZA PERFETTA
CARATTERISTICHE DEL MERCATO
- Molti acquirenti e venditori
- nessuna azione del singolo ha effetto sul prezzo di mercato.
- Le imprese sono price taker.
- Il prezzo di equilibrio è determinato dall'incontro tra D e S del settore ( = prezzo di mercato ).
- La domanda del prodotto dell'impresa è perfettamente orizzontale.
- Il prodotto è omogeneo o con differenziazioni non rilevanti per gli acquirenti.
- Vi è perfetta informazione.
- Non vi sono barriere all'entrata e all'uscita.
L'OFFERTA NEL MERCATO DEL PRODOTTO
Per capire quale quantità offre l'impresa in un mercato di concorrenza perfetta.
Conosciamo già 2 REGOLE:
- Regola del profitto marginale: se è in attività l'impresa produce la quantità per cui MR = MC.
- Regola per la cessazione
Ogni segmento verticale misurabile tra SATC e SAVC rappresenta SAFC, il costo medio fisso. La curva SMC, al di sopra del prezzo di chiusura, è la curva di offerta di B/P dell'impresa: essa mostra quanto l'impresa desidera produrre, per ogni livello del prezzo. Ricapitolando:
La CURVA DI OFFERTA DI B/P:
- Coincide con l'asse verticale per: p < min SAVC (Quantità offerta = 0)
- Coincide con la curva SMC per: p > min SAVC (Quantità offerta > 0)