vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
mancato controllo delle infestanti, dei fitofarmaci, ecc...
uso di concimi
uso di diserbanti e fitofarmaci
5. ALLARGAMENTO DEI CAMPI COLTIVATI E SISTEMAZIONI A RITOCCHINO
apertura dei cicli biogeochimici
uso dei concimi minerali
incremento dell'erosione e perdita di suolo e di fertilità
uso dell'irrigazione
AGRICOLTURA SOSTENIBILE A LUNGO TERMINE
Nel lungo termine migliora la qualità dell'ambiente e delle risorse di base sulla quale si fonda;
Fornisce fibre e cibo per le necessità umane;
Economicamente valida;
Migliora la qualità di vita degli agricoltori e della società.
VALORI SOCIALI quantità livello aziendale
qualità
stabilità Impiego lavorativo livello regionale
Fornitura di cibo sostenibilità
accessibilità livello nazionale
livello aziendale
Profitto basilare livello regionale
livello nazionale
VALORI SOCIALI E AMBIENTALI
terreno flora
Ambiente abiotico acqua Natura/Paesaggio fauna
aria territorio
animali dell'azienda
Salute abitanti della zona
abitanti di città
ECOSISTEMA AMBIENTE FISICO CONSUMATORI
PRODUTTORI DECOMPOSITORI
AGROECOSISTEMA MEZZI TECNICI ANIMALI DOMESTICI
+ L'UOMO
COLTURE DECOMPOSITORI
Biomassa delle colture Raccolta
residui colturali
Sostanza organica del terreno Biomassa animale
Stock fossile Energia naturale
primaria -
Energia (1000)
ausiliaria
-
fossile (1) Agroecosistema
Azienda agricola
Energia dispersa Energia dei prodotti
nell'ambiente - -
Mercato
(?) (0,5)
ORGANIZZAZIONE GERARCHICA DELL'AZIENDA AGRICOLA
AZIENDA
Tutti i campi Tutto il bestiame
campo singolo allevamento singolo
pianta singola animale singolo
INPUT/OUTPUT DELL'AZIENDA € E M I
Gestione Ecosistema
• Sistemazioni COLTURE Aria
• Lavorazioni Acqua
• Irrigazioni ALLEVAMENTI Suolo
• altro Flora e Fauna
€ E M I