vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESAME ONLINE
Facility Management & Sicurezza
Codice ICAR/14
CFU 6
Docente Maria Laura Simeone
Corso di Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria della Sicurezza LM-26
VOTO 30/30
Tutte le risposte sono corrette.
1. Alla domanda n. 1 ( Gli standard di servizio: )
Rappresentano il prodotto dell'integrazione delle prescrizioni prestazionali del committente richiesti nel capitolato (di natura organizzativa, tecnica, gestionale progettuale, ecc) con i livelli qualitativi proposti dall'assuntore nel progetto
2. Alla domanda n. 2 ( Il Piano di Qualità: )
E' un documento in cui vengono stabilite le procedure, le risorse e le attività da svolgere a garanzia della qualità del prodotto/servizio, progetto o contratto
3. Alla domanda n. 3 ( L'indice di criticità per vetustà(VE): )
misura l'affidabilità del componente attraverso la sua anzianità, intesa come rapporto tra anni di esercizio e vita utile attesa dallo stesso
4. Alla domanda n.
- Un sistema di schedatura consiste in: una serie di schede che specificano per categorie omogenee di dati il tipo di informazione da acquisire.
- Alla domanda n. 5 (Richiesta di offerta di Global Service): Atto con cui committente richiede a potenziali assuntori la disponibilità a fornire un Global Service adeterminate condizioni, prefissate nella medesima richiesta di offerta, attraverso un capitolato tecnico ditipo prestazionale e un capitolato d'oneri.
- Alla domanda n. 6 (Per aggiudicare un appalto di servizi di gestione e manutenzione per ipatrimoni pubblici): È necessario valutare gli aspetti qualitativi e quantitativi dell'offerta.
- Alla domanda n. 7 (Per il trasporto dei rifiuti): Deve essere compilato il formulario di identificazione dei rifiuti.
- Alla domanda n. 8 (Anomalia): Manifestazione inattesa percepibile visivamente o strumentalmente più o meno evidente.
- Alla domanda n. 9 (Con la legge 23/1996): Tutte le competenze relative.
L'integrazione dei sistemi qualità, ambiente e sicurezza, come auspicabile
Alla domanda n. 15 (Politica per la qualità:)
Obiettivi ed indirizzi generali di un'organizzazione, relativi alla Qualità, espressi in modo formale dall'alta direzione
Alla domanda n. 16 (Durante tutto il processo di svolgimento di un appalto per la gestione e manutenzione di un patrimonio immobiliare e impiantistico:)
È necessario una continua e costante attività di monitoraggio degli aggiornamenti normativi e degli adempimenti a essi connessi
Alla domanda n. 17 (Nell'ambito di un appalto di gestione e manutenzione di un patrimonio immobiliare, la progettazione del piano di manutenzione:)
Si svolge attraverso l'azione combinata del committente e dell'impresa
Alla domanda n. 18 (Obiettivo dell'analisi del Bando di Gara:)
Verifica del tipo di procedura
Alla domanda n. 19 (Un contributo importante alla definizione del
Il quadro di schedatura è estraibile da: )