Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Domande esame biologia Pag. 1 Domande esame biologia Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame biologia Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame biologia Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame biologia Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame biologia Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande biologia:

  1. Quando avviene il crossing over? PROFASE I DI PRIMA DIVISIONE MEIOTICA
  2. Quando avviene l'assortimento indipendente? ANAFASE I (MEIOSI I)
  3. Che cosa porta alla riduzione dei cromosomi? MEIOSI (IL NUMERO DI CROMOSOMI SI DIMEZZA)
  4. Dal re-incrocio Aa X aa si fa 50% AA OMOZIGOTI
  5. Un maschio affetto da gene x-linked dominante trasmette la malattia a FIGLIE FEMMINE
  6. Un ribozima è UN RNA NATO DA GENITORI CON MOLTE CARATTERISTICHE DIVERSE
  7. La spermatogenesi è il PROCESSO DI MATURAZIONE DELLE CELLULE GERMINALI MASCHILI CHE PORTA ALLA FORMAZIONE DI 4 APLOIDI GENETICAMENTE DIVERSE
  8. Il lisosoma è ORGANELLO DELLE CELLULE EUCARIOTICHE CHE PERMETTE LA DEGENERAZIONE DI MOLECOLE ESTERNE TRAMITE ENZIMI IDROLITICI
  9. La carioteca o involucro nucleare può essere considerato PARTE DEL RETICOLO ENDOPLASMATICO RUGOSO.
  10. Negli eucarioti il DNA è associato alle PROTEINE
  11. La trasformazione batterica ottenuta da Griffith dipende dal TRASFERIMENTO DI MATERIALE INFORMATIVO
  12. Durante la seconda divisione meiotica SI HA LA DIVISIONE DEI CROMATIDI
  13. La polimerizzazione di un filamento procede in direzione 5'P->3'OH
  14. Negli eucarioti trascrive RNA POLIMERASI 2
  15. La topoisomerasi è UN ENZIMA CHE RICOLGA IL DNA (SUPERVAVVOLGIMENTO) DEL DNA.
  16. Se difettosa riduce LA SINTESI PROTEICA
  17. Tra gli eventi caratterizzanti la prima profase meiotica CROSSING OVER E ACCOPPIAMENTO DI MOLECOLI
  18. Il codice è degenerato significa che PIU' CODONI PER UN AMMINOACIDO
  19. La trascrittasi inversa è UN ENZIMA CHE PRODUCE DNA PARTENDO DA RNA
  20. Eucromatina e eterocromatina si differenziano per il grado di CONCENTRAZIONE (MENO IN EUCROMATINA) CHE TIENE CONDENSATA MA È LA PARTE DI CROMATINA FUNZIONALMENTE ATTIVA.
  21. Negli eucarioti il nucleosoma è costituito da DNA E PROTEINE ISTONEICHE
  22. Adenina, ribosio e acido fosforico sono le componenti di NUCLEOTIDE (RNA)
  23. Elicasi 5'P e 3'OH caratterizzano le catene di ACIDI NUCLEICI
  24. La capacità di utilizzare l'apparato biosintetico delle cellule ospite è tipico di VIRUS
  25. A, T, G, C, U sono le sigle di BASI AZOTATE O AMMINOACIDI
  26. La replicazione del DNA è semiconservativa perché OGNI ELICA FA DA STAMPO
  27. Nei procarioti la traduzione è COTRASCRIZIONALE
  28. L'apparato del Golgi riceve proteine da RETICOLO ENDOPLASMATICO RUGOSO
  29. Affermazione esatta: SOLO MRNA E' TRADOTTO IN PROTEINA
  30. La trascrizione avviene INTERFASE
  31. Le informazioni genetiche destinate ad essere copiate sono ricopiate da MRNA UNICO.
  32. IF1, IF2, IF3 sono FATTORI D'INIZIO che lavorano nel processo di TRADUZIONE (O SINTESI PROTEICA) nei procarioti
  33. Il ciclo cellulare degli eucarioti si svolge secondo la sequenza G1, S, G2, MITOSI E CITOCINESI
  34. Durante la meiosi i cromosomi dello stesso cromosoma si ricombinano tra loro attraverso CROSSING OVER
  35. Quanti cromosomi ha uno spermatozoo? 23
  36. Quando un maschio ha un allele dominante su quale figlio lo trasferisce? FEMMINE
  37. Quali gameti avrà lo zigote che deriva dall'incrocio tra BBSS e bbss? (BS, Bs, bS, bs)

38. Quale base non è presente nel DNA?

URACILE (SOLO NELL'RNA)

39. Cos'è la profase?

PRIMO STADIO DELLA PROFASE I DELLA MITOSI

40. Fase mitotica i nomi delle varie fasi?

PROFASE, METAFASE, ANAFASE, TELOFASE (PER DUE)

41. Qual è la tripletta che sintetizza?

AUG

42. Quali sono le coppie di basi complementari?

A-T (o A-U), C-G

43. Il legame fosfodiesterico è...

UN TIPO DI LEGAME COVALENTE IN CUI UN ATOMO DI FOSFORO SI LEGA A 2 MOLECOLE ATTRAVERSO 2 LEGAMI ESTERI

44. Le due eliche del DNA sono unite da legame a idrogeno

45. La duplicazione del DNA nei procarioti avviene attraverso 3 TIPI DI POLIMERASI

46. La DNA polimerasi è un enzima

47. Nelle membrane il rapporto tra lipidi e proteine VARIA E DIPENDE DALLA MEMBRANA

48. Il citoscheletro è costituito da FILAMENTI PROTEICI (MICROFILAMENTI, INTERMÈDI E MICROTUBULI)

49. I cromosomi sono legati al fuso mitotico attraverso CINETOCORI

50. La fagocitosi è LA CAPACITÀ DELLE CELLULE DI INGERIRE E DISTRUGGERE MATERIALI ESTRANEI

52. Quale funzione svolgono i ribosomi?

SINTESI PROTEICA

53. L'apparato del Golgi è coinvolto NELLA SINTESI PROTEICA E NELLO SMISTAMENTO DI PROTEINE DI ESPORTAZIONE

55. Il nucleolo è REGIONE DEL NUCLEO CELLULARE RESPONSABILE DELLA SINTESI DI RNA RIBOSOMIALE

56. L'elicasi è UN ENZIMA SPECIFICO PER APERTURA DELLA DOPPIA ELICA DI DNA

58. Perché i virus non si autoregolano?

PERCHÉ NON HANNO ATTIVITÀ BIOSINTETICA PROPRIA

59. Prima legge di Mendel DELL'UNIFORMITÀ

60. Seconda legge di Mendel DELLA SEGREGAZIONE

61. Nel nucleotidio la base come è legata?

ALLO ZUCCHERO ATTRAVERSO LEGAME N-GLICOSIDICO

62. I cromosomi umani sono 46 NELLE CELLULE SOMATICHE E 23 NEI GAMETI

64. Nell tRNA È PRESENTE L'ANTICODONE

65. I ribosomi si trovano nel CITOPLASMA

66. L'eterocromatina è LA PARTE DI CROMATINA PRESENTE NEL NUCLEO DOVE AVVIENE LA TRASCRIZIONE

67. Il centromero LEGA 2 CROMATIDI

68. Nella cancerogenesi chimica l'azione iniziale è data DA UN AGENTE CANCEROGENO DETTO INIZIANTE

69. Nei tumori indotti da cancerogeni chimici, gli antigeni associati al tumore (TAA) sono specifici per CELLULE TUMORALI E NON

71. Quando è presente O2, il glucosio viene trasformato in ANIDRIDE CARBONICA E ACQUA

72. Si chiamano mutazioni i cambiamenti a livello di DNA E RNA

74. Cos'è un catalizzatore?

È UN MECCANISMO CHE VELOCIZZA LA REAZIONE CHIMICA

75. Caratteristica degli AMINOACIDI

GRUPPO NH2 E COOH (AMMINICI E CARBOSSILICI)

77. Nel sangue sono presenti in maggior numero GLOBULI ROSSI

F. 188. Indica quali dei seguenti componenti contribuiscono ad aumentare la fluidità della membrana plasmatica

Glicoproteine trans membrana (o acidi grassi a catena corta insatura)

F. 189. Nelle molecole di acido nucleico a doppio filamento esistono i seguenti rapporti tra quantità di basi azotate

Purine/Pirimidine=1

F. 190. Innucloetidi sono legati al fosfato tramite legame

Fosfodiesterico

F. 191. Da cosa è formato il reticolo endoplasmatico?

Da regioni citoplasmatiche delimitate da membrane che possono avere la forma di cisterne o tubuli e dai ribosomi.

F. 192. Chi non partecipa alla duplicazione del DNA?

RNA polimerasi

F. 193. Cosa permette di fare il codice genetico?

Permette all'RNA messaggero di legarsi ai ribosomi!

F. 194. Gli acidi grassi si dividono in saturi e insaturi

F. 195. Quale è la principale funzione dell'insulina?

Far entrare lo zucchero nella cellula dove si attivano enzimi per un utilizzo veloce (abbassare la glicemia)

F. 196. Da cosa sono costituiti i ribosomi?

RNA e proteine

F. 197. Come si chiamano gli zuccheri a 6 atomi di carbonio?

Esosi!

F. 198. Quale è il PH di una soluzione in cui prevale la concentrazione di OH-?

Basica (>7)

F. 199. Come sono i procarioti?

Cellule senza nucleo né membrana e unicellulari.

F. 200. Il testosterone è un

Ormone steroideo del gruppo androgeno

F. 201. L'incrocio AaBb x aabb (a e b geni indipendenti), i fenotipi della progenie hanno frequenza 25% AB, 25% Ab, 25%, aB 25% ab

F. 202. Il termine permeabilità selettiva si intende la capacità delle membrane biologiche di filtrare determinando gradienti diversi tra interno ed esterno

F. 203. Una specie comprende l’insieme di individui sessualmente interfecondi

F. 204. L'RNA messaggero è la loro funzione media la produzione di proteine

F. 205. L'effetto della selezione naturale è la frequenza di un allele dipende dal fitness del portatore

F. 206. Il passaggio di sostanze dal citoplasma al nucleo è mediato da canali proteici (pori della membrana)

F. 207. Quale fase della mitosi dipende dalla funzione dei microtubuli?

Profase Anafase

F. 208. L'energia di attivazione è quell'energia che le particelle devono avere per trasformarsi

F. 209. Si dicono geni legati al sesso quelli che sono sui cromosomi sessuali (eterocromosomi)

F. 210. La frase "l'acqua è una molecola poco dissociata" significa che solo una piccola percentuale delle molecole d’acqua produce un protone H+ e un ossidrile OH-

F. 211. In caso di dominanza incompleta quanta geni fenotipiche si avranno dalla progenie dell'incrocio Aa x Aa?

(anche in codominanza) AA; Aa; aa

F. 212. In quale fase della meiosi avvengono sinapsi e crossing over?

Pre-meiotica

F. 213. Il blocco delle attività mitocondriali in una cellula eucariota ha come effetto la morte della cellula e diminuzione della sintesi di ATP.

F. 214. Nell’incrocio tra un genitore di gruppo sanguigno O e uno di gruppo AB, quale è la probabilità che il figlio sia di gruppo O?

0% (A e B dominanti su O) 50% A e 50%0 B

F. 215. Un individuo con genotipo aabb quale classi di gameti produce?

ab, ab

F. 216. Il numero di corpi di Barr presenti nelle cellule somatiche di un individuo con sindrome di Turner è?

Nulla

F. 217. Con chi forma l'atomo di ossigeno di una molecola d'acqua dei legami deboli?

Con atomi di altre molecole di acqua F

F. 218. In quale fase del ciclo cellulare avviene la segregazione dei cromosomi secondo Mendel?

Anafase I

F. 219. In quale fase del ciclo cellulare si rende evidente il complesso sinaptinemale?

Profase I

F. 220. Nell’anemia falciforme quali amminoacidi sono sostituiti?

Acido glutamminico con valina

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
21 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Teresa99_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Chieffi Paolo.