Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Definizioni nel Codice dei Contratti Pubblici
Per concorrenza nel mercato si intende: La fornitura di un servizio resa da una pluralità, potenzialmente indefinita, di operatori, in concorrenza tra loro.
Per consorzi stabili, l'art. 45 del Codice intende: Quelle aggregazioni di imprese formate da non meno di tre consorziati che abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture, per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una comune struttura di impresa.
Per contratti c.d. attivi si intendono quei contratti: Dai quali deriva un'entrata per il contraente pubblico.
Per contratti c.d. passivi si intendono quei contratti: Dai quali deriva una spesa per il contraente pubblico.
Per contratto di appalto, il Codice dei Contratti Pubblici intende il contratto: A titolo oneroso, stipulato per iscritto ed avente ad oggetto lavori, forniture e servizi.
ad oggettoPubblici
intende quell'accordo: lavori, forniture e servizi
Per contratto di concessione di servizi
il Codice Che presenta le stesse caratteristiche di un appalto, adintende quel contratto: eccezione del fatto che il corrispettivo consiste unicamentenel diritto di gestire il servizio o in tale diritto accompagnato daun prezzo
Per esecutività si intende che il provvedimento
Produce effetti indipendentemente dalla sua conformità alle norme e principi che ne prevedono l'emanazione e la definizione dei contenuti
Per esercizio privato di pubbliche funzioni si intende
Esercizio da parte di un privato di funzioni pubbliche
Per giurisdizione contabile si intende
La giurisdizione riconosciuta in
capo alla Corte dei Conti nei giudizi di conto, di responsabilità amministrativa per danno all'erario e negli altri giudizi in materia di contabilità pubblica. Per il diritto amministrativo costituzionale: Il diritto amministrativo è organizzazione del potere esecutivo per la realizzazione e tutela dei diritti dei cittadini. Per il principio di legalità: L'azione amministrativa deve sempre trovare fondamento in norme di legge che disciplinino fondamenta, caratteristiche, limiti e procedure di esercizio delle funzioni e competenze pubbliche. Per il principio di sussidiarietà: Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà. Per interessi collettivi si intende: Gli interessi comuni a più soggetti che si associano in un gruppo o in una categoria, per.conferire omogeneità all'azione dei singoli. Per interessi diffusi si intende: Gli interessi riferibili ad una pluralità non determinata di individui ma al contempo comuni a tutti gli individui di una formazione sociale non organizzata. Per interessi partecipativi si intende: La serie di poteri e facoltà riconosciute in capo al privato con la finalità di consentirgli di interagire con la pubblica amministrazione. Per interventi di manutenzione ordinaria si intendono: Gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti. Per interventi di nuova costruzione si intendono: La costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interrati, ovvero l'ampliamento di quelli esistenti all'esterno della sagoma esistente. Per interventi di ristrutturazione urbanistica si intendono: Quelli rivolti a sostituire l'esistente.tessuto urbanistico-edilizio intendono: con altro diverso, mediante un insieme sistematico di interventi edilizi, anche con la modificazione del disegno dei lotti, degli isolati e della rete stradale
Per la Direttiva, gli Stati membri possono subordinare l'accesso ad un'attività all'ottenimento di un titolo autorizzatorio, tra l'altro, soltanto se:
Per la Direttiva, gli Stati membri possono subordinare l'accesso ad un'attività all'ottenimento di un titolo autorizzatorio, tra l'altro, soltanto se:
Per la Direttiva, gli Stati membri possono subordinare l'accesso ad un'attività all'ottenimento di un titolo autorizzatorio, tra l'altro, soltanto se:
controllo aall'ottenimento di un titolo autorizzatorio, tra posteriori interverrebbe troppo tardi per avere reale efficacia
d'altro, soltanto se:
Per la giurisprudenza, affinché l'effetto del silenzio assenso si produca: pronunciamento dell'amministrazione, sia presentata in modo conforme ai dettami di legge e di amministrazione
Per liberalizzazione amministrativa: Si intendono i processi legislativi volti alla totale o parziale eliminazione di regimi amministrativi autorizzatori per lo svolgimento di attività private
Per lungo tempo, gli interessi legittimi: Non erano considerati risarcibili
Per motivi imperativi di interesse generale che legittimano l'adozione di sistemi autorizzatori si intendono:
Per motivi imperativi di interesse generale che legittimano l'adozione di
sistemi autorizzatori si l'incolumità pubblica, la sanità pubblica e la sicurezza stradale intendono:
Per organismo di diritto pubblico, si intende:
- Qualunque soggetto a - istituito per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale, aventi carattere non industriale o commerciale;
- dotato di personalità giuridica;
- finanziato in modo maggioritario dallo Stato o altre amministrazioni o altri organismi di diritto pubblico oppure la cui gestione sia soggetta al controllo di questi ultimi oppure il cui organo d'amministrazione, di direzione o di vigilanza sia costituito da membri dei quali più della metà è designata dallo Stato, dagli enti pubblici territoriali o da altri organismi di diritto pubblico.
Per privatizzazione formale si intende:
L'operazione di trasformazione di soggetti originariamente organizzati in forma pubblicistica in operatori formalmente di diritto privato.
Per privatizzazione sostanziale si intende:
Il...
fenomeno della cessione a privati di partecipazioni pubbliche e quello dell'apertura alla concorrenza di attività tradizionalmente oggetto di riserva monopolistica in favore dei pubblici poteri Per provvedere all'annullamento d'ufficio: è necessario che sussistano comprovate ragioni di pubblico interesse Per pubblica amministrazione, tenuta a garantire tutti i soggetti di diritto pubblico e i soggetti di diritto privato l'accesso, la legge intende: limitatamente alla loro attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o comunitario Per rischio operativo si intende che: in condizioni operative normali, le variazioni relative ai costi e ai ricavi oggetto della concessione possono incidere sull'equilibrio del piano economico finanziario Per termine breve si intende: il termine di sessanta giorni dalla decorrente data di notificazione della sentenza Per un legittimo affidamento in favore di società: la società affidatariasvolga oltre l'80% delle proprie attività in in house è necessario, tra l'altro, che: favore della stazione appaltante controllante
Per un legittimo affidamento in favore di società La stazione appaltate eserciti sulla persona giuridica in house è necessario, tra l'altro, che: affidataria un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi
Per un legittimo affidamento in favore di società Nella persona giuridica controllata non vi sia alcuna in house è necessario, tra l'altro, che: partecipazione diretta di capitali privati, ad eccezione di forme di partecipazione di capitali privati previste dalla legislazione nazionale, in conformità con i trattati europei, e che detti privati non esercitano un'influenza determinante sulla persona giuridica controllata
Per un legittimo affidamento in favore di società La società affidataria svolga oltre l'80% delle proprie attività in in house è necessario,
tra l'altro, che: favore della stazione appaltante controllante Per whistleblowing si intendono le misure: Volte a tutelare i dipendenti pubblici che denunzino fatti di corruzione Possono essere oggetto di impugnazione dinanzi Gli atti di organismi di diritto pubblico e di soggetti privati al Capo di Stato: equiparati alla Pubblica Amministrazione Possono impugnare la sentenza: I soggetti che non sono stati parte del giudizio ma che, comunque, subiscano effetti pregiudizievoli dalla sentenza adottata P r e s u p p o s t o q u a l i fi c a n t e i l p o t e r e d i L'Illegittimità dell'atto amministrativo interessato dal potere di annullamento d'ufficio è: autotutela Prima della L.n 241/90, il principio di trasparenza: Era disconosciuto perchè vigeva il principio che i documenti amministrativi erano tendenzialmente segreti Può essere proposto appello: Anche contro le sentenze del giudice definitive o parziali, con cui si decide solo parte dellacontroversia
Qualora la Cassazione cassi con rinvio: È onere delle parti riassumere la causa, entro sei mesi dalla comunicazione della sentenza della Cassazione
Quando la p.a. può ricorrere alle consulenze solo in presenza di alcuni presupposti esterne?
Quando la p.a. può ricorrere alle consulenze solo in presenza di alcuni presupposti esterne?
Recita il co. 2 dell’art. 107 del TFUE che possono Gli aiuti destinati a favorire lo sviluppo economico delle considerarsi compatibili con il mercato interno, tra regioni ove il tenore di vita sia anormalmente basso gli altri:
Recita il co. 2 dell’art. 107 del TFUE che possono Gli aiuti destinati a promuovere la cultura e la conservazione considerarsi compatibili con il mercato interno, tra del patrimonio, quando non alterino le condizioni degli scambi gli altri: e della concorrenza nell'Unione in misura contraria all'interesse comune
Recita il co. 2 dell’art. 107 del