Disturbi concettuali non verbali nell'afasia
Ulteriori informazioni
DESCRIZIONE APPUNTO
Il capitolo descrive le prove a favore dell'ipotesi dell'esistenza di un disturbo concettuale non verbale concomitante con l'afasia. Viene descritta la natura del difetto concettuale, i test per misurarlo e le relative ricerche e ipotesi. In conclusione, le forme cliniche più vulnerabili al difetto concettuale non verbale sono le afasie associative: afasia amnesica e afasia transcorticale sensoriale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Neuropsicologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Pizzamiglio Luigi.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato