Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Diritto dell'unione Europea Domande Corrette Pag. 1 Diritto dell'unione Europea Domande Corrette Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'unione Europea Domande Corrette Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'unione Europea Domande Corrette Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MAI

Una cooperazione rafforzata può istaurarsi:

almeno da 9 membri, nell’ambito di una procedura non esclusiva dell’UE

Allargamenti dell’Europa:

- 1973 da 6 a 9 con Danimarca, Irlanda e Regno Unito;

- 1981 da 9 a 10 con Grecia;

- 1958 la Francia, Belgio, Italia, Germania, Lussemburgo e paesi bassi

- 1986 da 10 a 12 con Portogallo e Spagna;

- 1995 da 12 a 15 con Austria, Finlandia e Svezia;

- 2004 da 15 a 25 con Lettonia, Estonia, Lituania (Repubbliche Baltiche); Malta, Cipro (2 Isole del Mediterraneo);

Ungheria, Polonia, Rep. Ceca, Slovacchia (4 Paesi del centro Europa) e Slovenia;

- 2005 da 25 a 27 con Bulgaria e Romania;

- 2013 da 27 a 28 con la Croazia.

Competenze complementari dell' UE:

Cultura e istruzione, Tutela e miglioramento, Salute Umana, industria, Turismo, Sport, Protezione civile, sviluppo tecnologico.

Competenze concorrenti dell’UE:

Coesione economica, sociale e territoriale.

mercato interno, politiche sociali, coesione economica sociale e territoriale, agricoltura e pesca (tranne conservazione delle

risorse biologiche del mare), ambiente, protezione dei consumatori, trasporti, reti transeuropee, energia, spazio di libertà

sicurezza e giustizia, sanità pubblica, ricerca, cooperazione allo sviluppo e aiuti umanitari.

Competenze esclusive dell’UE:

Politica Commerciale.

Politica commerciale, unione doganale, definizione delle regole di concorrenza necessarie al funzionamento del mercato

interno, politica monetaria per gli Stati membri la cui monete è l’euro, conservazione delle risorse biologiche del mare nel

quadro della politica comune della pesca.

Di quanti Paesi è attualmente composta l’UE?

27

Con quale trattato è stata istituita l’Unione Europea?

Trattato di Maastricht (Atto Unico Europeo)

Il voto a doppia maggioranza in Consiglio prende in considerazione:

Stati e Cittadini

Perché nasce il sistema comunitario?

Nasce per creare cooperazioni tra gli Stati membri, abbattere delle barriere e garantire la libera circolazione di merci,

persone, servizi e capitali.

Per esigenza di unificare l'europa occidentale ed evitare nuove guerre.

Per unificare l'economia dei singoli stati europei in un unica economia europea

In cosa consiste il Trattato di Lisbona?

Firmato a Lisbona il 13 dicembre 2007 ed entra in vigore il 1 dicembre 2009; esso segna la nascita dell’UE, determinando

la fine della comunità europea, introducendo importanti modifiche.

Quali sono state le innovazioni dell’Atto Unico Europeo?

È stato firmato nel 1986 ed è entrato in vigore nel 01/7/1987; esso ha introdotto un concetto importane che è quello del

mercato interno. Per mercato interno si intende uno spazio senza frontiere interne, all’interno del quali dev’essere

garantita la libera circolazioni di merci, capitali, persone e servizi. Le decisioni inerenti al mercato interno vengono prese

del Consiglio Europeo.

Che cos’è il sistema comunitario?

È un’organizzazione politica e di governo che si occupa della conciliazione di interesse diversi, manifestandosi attraverso

gli organi di governo e leggi.

Che cosa sono le cooperazioni rafforzate?

Sono l'Unione tra più Stati membri e sono necessari almeno 9 Stati per formare una cooperazione.

Sono delle procedure decisionali (istituite con il Trattato di Amsterdam), che consistono nel realizzare una più forte

cooperazione tra alcuni Stati membri dell’UE in alcuni settori di competenza non esclusiva dell’UE e devo coinvolgere

almeno 9 Stati membri. Le cooperazioni rafforzate devono essere autorizzate dal Consiglio, adempiere agli obiettivi

dell’UE, non ostacolare il mercato interno o arrecare danno ad esso ed infine i non partecipanti non devono ostacolarne

l’attuazione.

Quali sono i principi della sentenza Bosman dopo il ’95?

Riguarda il caso che ha interessato il calciatore belga Jean Marc, riguardo alle sue difficoltà avute con la nazionale belga,

l’UEFA e il Royal Football Club de Liege; tale sentenza afferma che il giocatore che esprime la volontà di cambiare club,

non deve pagare nessun indennizzo monetario all’ultima società per la quale ha giocato, in quanto tra i principi

fondamentali dell’UE vi è la libera circolazione dei lavoratori, essendo lo sport un’attività caratterizzata da circolazione

di denaro (Diritto Sportivo)

Quali sono i valori attribuiti allo sport?

Funzione educativa; di sanità pubblica; sociale; culturale; ludica; induzione alla non discriminazione (Diritto Sportivo)

Quali sono le funzioni della Commissione europea?

Proporre atti normativi che dovranno poi essere approvati del Parlamento europeo; controllare i bilanci dell’UE;

rappresentare l’UE nelle relazioni esterne; vigila sull’applicazione degli atti da parte degli Stati membri.

Quali sono i compiti della Corte dei Conti?

Il ruolo della Corte dei Conti è quello di vigilare sulla legittimità e sulla regolarità delle entrate e delle spese dell’UE e di

esprimersi in merito a norma di carattere economico-finanziario.

Quali sono le funzioni del Presidente del Consiglio europeo?

Ha la funzione di presentare al Parlamento la relazione finale della riunione del consiglio europeo. Ha il compito di

organizzare il lavoro del consiglio europeo e di rappresentare l’UE nei rapporti esterni in materia di politica estera e

sicurezza comune.

Quali sono le funzioni del Consiglio europeo?

Ha la funzione di dare gli input per lo sviluppo dell’UE e dettare le linee guida per la scelta politica, per questo è

considerato un organo di indirizzo. Garantisce il rispetto dei principi fondamentali di libertà, democrazia, diritti

fondamentali dell’uomo e Stato di diritto.

Anno di ultimo rinnovo commissione Europea:

2014

Che cos’è il rinvio pregiudizionale?

Un parere interpretato richiesto dalla Corte di Giustizia durante un’azione giudiziaria.

Che elegge il presidente della Commissione europea?

Parlamento Europeo

Componenti del Consiglio Europeo:

Presidente del Consiglio, Presidente della Commissione Europea e capi di Stato o di Governo dei Paesi membri. Sono 30

Componenti Corte dei Conti:

Presidente eletto tra i membri del collegio, giudici eletti dal Consiglio, segretario generale, il personale della corte.

Consiglio dell’UE:

Potere/Organo Legislativo

Cosa sono i regolamenti?

Legge dell’UE hanno immediata applicazione su tutto il territorio dal momento della pubblicazione nella gazzetta.

Da quanti membri è composta la Commissione/Comunità Europea?

28

Entrata in vigore della carta dei Diritti fondamentali dell’UE?

07/12/2000

Funzioni del Parlamento?

Funzione Legislativa, Di Bilancio e di Controllo sulla Commissione.

I nuotatori Meca Medina e Majcen hanno fatto ricorso alla Corte di Giustizia per:

Violazione della Politica di Concorrenza (Diritto Sportivo).

Il Consiglio dell’UE è formato da:

Ministri dei singoli governi, o vice-Ministri

Il movimento federalista europeo fu fondato a Milano:

27/08/1943

Il Piano Marshall:

02/04/1948, tra la fine della II Guerra Mondiale e la dichiarazione di Schumann.

IL recesso dell’UE è stato introdotto:

dal Trattato di Lisbona (2009)

Il Trattato di Maastricht introduce:

Cittadinanza Europea (1992), basi per l’unione economica e monetaria, nuove competenze in materia di industria,

sanità, pubblica educazione e cultura. Da CEE (Comunità economica europea) si passa a CE (Comunità europea), PESC

(politica estera e di sicurezza comune) e CGAI (cooperazione nella giustizia e affari interni).

Cosa afferma il principio di proporzionalità?

L’UE può operare nella misura necessarie a raggiungere gli obiettivi esposti nei trattati. Prima dell’azione bisogna

verificare che:

-Ci sia nesso di causalità tra azione ed obiettivo;

-L’azione è utile e pertinente con l’obiettivo;

-La competenza è stata esercitata in modo da recare meno danno possibile agli altri obiettivi.

Cos’ha portato il Trattano di Amsterdam?

Firmato nel 1997 è entrato in vigore nel 1999; ha portato novità in materia di:

-Libertà, democrazia e rispetto dei diritti dell’uomo;

-Mercato interno;

-Missioni umanitarie e mantenimento della pace;

-Politica sociale e tutela dei consumatori;

-Possibilità di creazioni di cooperazioni rafforzate.

In cosa consiste il Trattato di Nizza?

È stato firmato nel 2001 ed è entrato in vigore nel 2003. Tale trattato si è occupato delle riforme istituzionali per il

miglioramento del governo e del buon funzionamento dell’UE. Con questo trattato è stata emanata la carta dei diritti

fondamentali dell’UE, un documento che racchiude in un unico testo tutti i principi sanciti dalla corte di giustizia. Essa

non ha valora giuridico, ma impegna tutte le istituzioni a rispettare i principi fondamentali nello svolgimento delle

proprie azioni.

In cosa consiste la dichiarazione sul futuro dell’UE?

È caratterizzata da 4 temi fondamentali:

- Semplificazione dei trattati su cui si fonda l’Unione Europea;

- Delimitazione delle competenze tra unione e gli Stati membri;

- Lo status della carta dei diritti fondamentali dell’UE;

- Il ruolo dei parlamentari nazionali e del funzionamento dell’unione.

Cos’è la carta dei diritti fondamentali dell’UE?

Viene proclamata con l’entrata in vigore del Trattato di Nizza (2003) dal presidente del Consiglio europeo, del

parlamento e della commissione; essa racchiude in un unico testo tutti i principi fondamentali enunciati dalla Corte di

Giustizia; pur non avendo valore giuridico, impegna tutte le istituzioni a rispettare i principi nello svolgimento delle

proprie azioni.

In quali parti si divide il Trattato di Lisbona?

Il Trattato di Lisbona di divide in competenze disposte in:

- Competenze Esclusive: Politica estera; Regole di concorrenza del mercato interno; conservazione delle risorse

biologiche del mare; accordi internazionali; unione doganale.

- Competenza Concorrenti: trasporti; ambiente; sanità pubblica; mercato interno; politica sociale; agricoltura e pesca.

- Competenze Complementari: sport; istruzione; tutela della salute pubblica; turismo e cultura.

- 6 parti

In cosa consiste il progetto Schumann?

Fu attuato il 9 maggio 1950 e consisteva nella creazione della comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA). La

CECA è fondata da Francia, Germania ovest, Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi e Italia. Tale progetto fu attuato per paura

di un novo conflitto mondiale e l’adesione ad esso era aperta a tutti, mirando a metter in comune gli interessi

economici, innalzare i livelli di vita e creare un’Europa più unita.

Quanti sono i deputati nel 2014?

751

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
13 pagine
7 download
SSD Scienze giuridiche IUS/14 Diritto dell'unione europea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Martina_197 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto dell'Unione Europea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino o del prof Pierini Marcello.