vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
S.R.L.
• Ha personalità giuridica
• Per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio
• Quote sociali (no azioni!) rappresentano la misura della partecipazione alla
società e, di conseguenza, i loro diritti in misura proporzionale; possono avere
diversi valori, sono trasferibili, subire pegno, usufrutto e sequestro
• L’atto costitutivo deve essere contratto o atto unilaterale
• Il capitale sociale deve essere di minimo 10.000€, integralmente sottoscritto e
versato almeno il 25% di denaro durante sottoscrizione
• la forma della denominazione sociale è libera, ma ci deve essere s.r.l.
• l’atto costitutivo deve essere iscritto nel registro delle imprese
• possono essere conferiti anche beni in natura, prestazioni d’opera, servizi, tutti
gli elementi suscettibili di valutazione economica (know how, nome, marchio,
brevetto, ecc)
• organi sociali
assemblea, necessita dei soci che rappresentino almeno la metà del
capitale sociale e delibera a maggioranza assoluta:
approvazione bilancio
distribuzione utili
nomina amministratori ed eventuali sindaci
modifiche atto costitutivo, decisioni riguardante modifiche oggetto
sociale e diritti soci
riduzione capitale per perdite
messa in liquidazione società
amministratori. Se più persone si crea il consiglio di amministrazione.
Possono amministrare congiuntamente o disgiuntamente. Non ci sono
regole riguardanti la durata e la cessazione della carica.
redigono il bilancio
fanno progetti di fusione e scissione
decidono l’aumento del capitale
hanno la rappresentanza
collegio sindacale, solo se il capitale non è inferiore a 120.000€.
l’atto costitutivo può prevedere che, la revisione legale dei conti, sia
affidata a un soggetto esterno (persona fisica o società di revisione)
• il socio può recedere in caso di cambiamento dell’oggetto sociale o tipo di
società, scissione o fusione della società, revoca dello stato di liquidazione,
trasferimento all’estero, eliminazione di cause di recesso dall’atto costitutivo. E
se la società a tempo indeterminato, può recedere quando vuole con preavviso
di 6 mesi
• scioglimento/aumento e diminuzione capitale sociale = s.p.a.
• s.r.l. semplificata > x combattere la disoccupazione giovanile. Componenti fino
a 35 anni max.
S.A.P.A.
• personalità giuridica
• soci accomandatari
rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali
sono amministratori
rispondono nei confronti della società,dei creditori sociali,dei singoli soci
(terzi)
non hanno alcun limite temporale