vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
È 1 sofferenza + per me che per voi; cominciamo con circa un mese di ritardo per
problemi contingenti; il programma è piuttosto lungo, all’esame viene chiesto tutto, bisogna
esaurirlo, per esaurirlo abbiamo bisogno di tempo.
Per cercare di facilitarvi darò alla Rodigliano le diapositive scritte delle lezioni con le foto,le
stamperemo così avrete 1 libretto di appunti; facciamo l’appello ogni volta, per 1 tutela +
mia che vostra, sono tenuto a prenderle; siccome è una cosa richiesta istituzionalmente,
se non le prendo, e 1 studente qualsiasi, che viene bocciato, perché arrabbiato, può
andare alla procura della repubblica e denunciarmi; dobbiamo rilevarle in maniera seria.
Diamoci da fare subito; do per scontato che abbiate una preparazione completa su tutta la
parte biologica; io so che in parodonto 1 non viene seguito il programma che dovrebbe
essere seguito, però ve lo andate a studiare sul libro di testo; noi lo dobbiamo dare per
acquisito.
Noi partiamo dalla diagnosi:è un percorso, punto di arrivo che parte dall’esame clinico,
dalla raccolta di una serie di dati che poi vengono integrati e portano al risultato finale;
questi sono i principali punti dell’esame clinico che cercheremo di illustrare.
Si parte dalla intervista, traduzione infelice del termine inglese interview che vuol dire
prima presa di contatto con il paziente:ovviamente l’intervista viene effettuata dal
personale ausiliario>dati, aspettative del paziente nei confronti del nostro trattamento; da
chi è stato inviato il paziente per 1 consulenza parodontale: sapendo chi lo invia, sai che
cosa ti aspetta,mi spiego: se lo invia un collega che conoscete come particolarmente
scrupoloso e preparato, è un problema parodontale concreto che potrà essere affrontato e
risolto anche con l’aiuto del suo dentista, se viene inviato da una persona di cui conoscete
la triste e sinistra fama, le cose andranno interpretate in maniera diversa.
Molto importante è quello che il paziente riferisce come disturbo principale perché ci
rappresenta la percezione del paziente del suo problema e indirettamente la sua volontà di
risolverlo; + il paziente si presenta terrorizzato di perdere la propria dentatura, + sarà un
buon paziente; il 50% del risultato del nostro trattamento non dipende da noi ma dal
paziente; indirettamente dipende da noi, o dal personale ausiliario, se siamo in grado di
motivare il paziente, il problema non esiste, altrimenti il problema si ingigantisce.
Il secondo punto è l’anamnesi medica: adesso io non vi voglio, per questo le diapositive le
do, ma questo ci massacra con queste stupidaggini, queste non sono stupidaggini, noi
dobbiamo valutare la condizione generale, anamnesi patologica remota fatta in maniera
puntuale, valutare la buona funzionalità di sistemi e apparati, soprattutto quei punti che
condizionano la nostra terapia chirurgica, quindi allergia a farmaci e anestetici, la diatesi
emorragica, la velocità di guarigione delle ferite, fumo; il fumo è il nostro principale nemico
assieme alla placca; il paziente fumatore è un paziente che non riuscirete mai a controllare
in maniera completa; finchè c’è una sola sigaretta che viene fumata, la malattia non può
essere fermata ma tenderà a ripresentarsi; tante terapie chirurgiche che illustreremo nel
corso dell’anno non possono essere eseguite nel fumatore, pena il sicuro insuccesso; il
nostro paziente, ove questo sia possibile, non deve fumare neanche mezza sigaretta al
giorno.
La condizione generale è molto importante, anche per fare diagnosi delle malattie
gengivali; come sapete, ci sono delle patologie che si manifestano direttamente sui tessuti
parodontali, e vi possono mettere in difficoltà; avete le gengive arrossate, andate dal
dentista, non dal dermatologo, e quando vi si presenta un caso del genere, voi pensate ad
una gengivite, le gengive sono arrossate, che ci vuole a fare diagnosi; e allora, quale è la
terapia della gengivite? igiene orale, date istruzioni di igiene orale domiciliare, effettuate la
terapia non chirurgica, quindi l’igiene orale professionale, la vedi la settimana successiva e