Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Civiltà Minoica
- Isola di Creta con capitale Cnosso
- 1750-1450 a.C. Epoca d'oro
- 1380 a.C. prende fuoco il palazzo di Cnosso
- La civiltà minoica
- Palazzo labirintico
- Avanzamento
- Civiltà sofisticata
- Palazzo di Cnosso
- I muralia daranno via alla scrittura ripresa poi dall'alfabeto greco
Grecia
primo geometrico
invasione dei Dori + fondazione città (città stato)
- => decorazioni geometriche nella pittura dei vasi
- => verso il fondo si continua insieme la figura umana
periodo arcaico (dorico)
sviluppo dell'architettura dei templi e della figura umana
- Il tempio greco => più semplice possibile
- Naos: luogo interno
periodo classico
guerre persiane e battaglie (ionico)
- (chutoot)
periodo ellenistico (corinzio)
Paura morte di Alessandro Magno qui avvessari della Grecia e isole qui impero partico
Struttura sociale
- Cittadini con diritti civili, religiosi + politici potevano votare, aprire e servire in caso di guerra
- Cittadini senza diritti potevano essere civili religiosi, senza diritti politici
- Cittadini di altre dolee potevano civili nel luogo di origine, non potevano votare nel luogo in cui risiedevano, essere ritenuti degni
Gianfranco Ferré per Dior,
Atelier Palladio, SS 1992
Roberto Capucci
Abito capitello corinzio, 1989
Collezione Capucci
Antico Capucci
Abito capitello corinzio
Abito
Stilista di arte greca
Abito Delphos = cilindretti
La raffia pusseusata, quasi elastico
Si acciacca ad ogni forma del corpo
Introspezione di reggia = piccolo germix nato tessuto
⦁ Santi Apollinare Nuovo ⬄ Santi Apollinare in Classe
⬇️
decorazioni in mosaico
⦁ Santi Apollinare Nuovo
(Bizantino) ⦄
⦁ S. Maria in Nuova
Vergini
Abbigliamento di corte bizantino
Gioielli e perle
mosaico in vetro e foglia d'oro
(Cattedrale)
⬄ stucco
⬄ abiti sobri
Mosaico
- tessere ombre e foglia d'oro
- temi regali e divolgi, ou potere imperiale
⦁ Imperatrice Zoe
Ispirazioni
- Cappella Palatina a Palermo
- Basilica di San Marco a Venezia
- Basilica dei Santi Maria e Donato
- wombati – canne / decorazioni duali, travi
- movimento con modalità romanica
- scene simboliche tra ogni spazio, ordine
- base origine decorazione bewildered
- ispirano nel tessuto tra tavoli e 1200/1300
- mosaici di epoche diverse e tesaurii
Date Chiave
- alto medioevo ⬄ dalla caduta dell'impero romano d'occidente all'anno 1000
- basso medioevo ⬄ 1000 fino alla scoperta dell'America (rinasc.)
Cimabue
Crocifissi
Non rinnego mai allontana dall'arte bizantina e Cristo sofferente
Giotto
Uso sapiente del colore e del chiaroscuro
Verosimiglianza delle pitture
Caratterizzazione dei personaggi espressioni umili e
Prospettiva intuitiva
Le architetture danno concretezza alla composizione e profondità
Cappella degli Scrovegni
Mette Sant'Anna all'interno della casa, rende l'annunciazione più
Veritiera
Il suo scopo è quello di rendere più reale e realistica l'annunciazione
cernica
- tecnica nuova, tempera su muro
- griglia prospettica orientata alle pare che convergeva in un punto sopra la testa di Gesù
michelangelo
- nudalità della sacra → bassorilievo
- nani + nudo → la sartoria già esisteva dentro
- i soli nudo sembrava sua sorella stessa a sciene
paladi alveare
scemio da cone chegnano
bottesimo ai crisoli
- scena religiose in un contesto nuovo e narrative
triangolo = evento
- sovile gratative ai casi; separativo grazie alle anche che prende or vedature
giorgione
- i suoi contorni sono firmati
- dipinti basati su altre conte
- colpi muniti e piccose
pala di castelfranco
- pala orientazionale
- figlio sacra in un pespergio
- prospettiva mossa in equivoco col pampilato
- scena conversazione, le figure mai parlano tra loro ma non hanno caso
- laetecigma → per se la nuova
- correggio → cose lentura sopra sorte deci
- abbigliamento poggiato sulla vita e ricinto con decina
- costumi differente cultire secti
- colleggitore simile perro da dolmeri può
- cose prende per il cannigia
Illuminismo
- Laicizzazione
- Ragione responsabile insieme al potere poetico di ignoranza
- Borghesia
- Enciclopedia
Diderot e D'Alembert
Veneziani
- Vessillo
- Illuminismo e sensismo
- Gli illuministi applicano il metodo scientifico all'arte
- Vedutismo => dare importanza al paesaggio & nuovi cause economiche
- Riatto 1 => paesaggi fa da coautore serve per la narrazione vs
- Riatto 2 => già dal titolo si capisce la differenza rappresentato con grande esattezza, il paesaggio è il protagonista preciso e dettagliato
- Saul Astojero => nel dipinto non si riconosce comunque la città
- Vedutismo => precursore della fotografia
- Canaletto => fa uso della camera ottica
Permetteva di riportare in maniera precisa dettagli del paesaggio
- Contribuendo gli schizzi causale aperta si capisce il realismo fotografico
- Medio or di ritorno
- Speci urbani con protagonista
- Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo più Ducale
Dolce e Gabbana ci si ispira per la 1/I/A 2013-2014
Rivoluzione
Rivoluzione e patria
- Canova e il ritorno dell'arte classica
- Michelangelo e David: uno dei più celebri simboli della cultura classica
- Il giuramento degli Orazi:
- c'è ancora il neoclassicismo
- spazio animato
- 3 gruppi di figure, separati dalle arcate, incarnazione di 3 gruppi
- enfatizza il dovere da fare per il proprio paese
- adesione del sacrificio per la patria
- Napoleone attraversa le Alpi:
- lo schema sintetizza il tema della rivoluzione e della patria, marina armata e uomo per la patria
- Napoleone costruire una nuova patria con un nuovo ordine per socializzarsi
- celebrare del nuovo mondo
- ingegneria
- il quadro è idealizzato
- Cariatide, cenni storici:
- l'eroe del popolo
- partecipato a muso duro alla vita pubblica
- abitudo che assisteva alla decapitazione di una cultura
- Nozze a Moret:
- nozione della patria e della rivoluzione
- rivoluziono subito dopo l'accadimento
- la minuziosità fotografica
- impresa nella vasca da bagno
- percezione del realismo: paura costruendo la muscolatura umana su un moral
- uscita di cristallo onde persone possono incontrare sulla patria nella rivoluzione
- legno - legno
- vasca - sarcofago