Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Cultura e societ Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Nel terzo millennio uomini e donne si trovano coinvolti in

cambiamenti fino a pochi decenni fa inimmaginabili. Lo sviluppo

delle comunicazioni ha prodotto strumenti come i social

network, che consentono interazione e scambi di informazioni

rapidissimi. Nel mondo industrializzato queste innovazioni si

traducono in opportunità di sviluppo per la società e l’economia,

che vanno gestite con consapevolezza. Una gran parte

dell’umanità resta però esclusa o ai margini della modernità e

del benessere.

La povertà colpisce metà della popolazione mondiale e porta

con sé esclusione sociale, emarginazione e grandi difficoltà a

veder garantiti i diritti fondamentali di cui tutti gli esseri umani

dovrebbero godere. A causa della povertà, milioni di persone

non hanno accesso all’istruzione, non ricevono farmaci e cure

mediche adeguate, sono costrette a subire maltrattamenti e a

svolgere lavori pericolosi e mal pagati.

Donne e minori sono gli elementi più vulnerabili nelle società a

rischio. Milioni di bambini sono vittime di violenza e

sfruttamento,muoiono di fame e malattie spesso curabili.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze Storiche Prof.