vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Margiana. Il confine sta sullo Jaxartes.
540: Assedio di Sardi. Dopo due settimane la capitale della Lidia è presa e
Creso muore in battaglia.
540-530: Ciro assume il controllo di gran parte dell’Iran orientale.
539: Il generale UGBARU prende possesso di Babilonia senza colpo ferire. A
fine ottobre Ciro fa il suo ingresso vittorioso.
538/7: CAMBUJIYA II, figlio di Ciro, è re di Babilonia. Dopo un anno depone il
titolo a favore del governatore provinciale GOBRIA.
530/29: Ciro II muore scontrandosi contro i popoli delle steppe. Il corpo è
sepolto a Pasargade.
530/28-522: KAMBUJIYA II.
525-400: Prima fase di dominazione achemenide dell’Egitto, il Mudraya.
525: Vittoria persiana a Pelusio, conquista di Menfi e cattura di
PSAMMETICO III, figlio di Amasi.
522: Kambujiya riceve la notizia in Siria dell’usurpazione da parte di
Gautama/Bardiya. Muore uvamarshiyus.
522: GAUMATA/BARDIYA.
522-486: DARAYAVAUSH I, nipote di Ariyaramna.
521-520: Dario seda con violenze le ribellioni.
521: Campagna di Dario contro l’Elam.
520: Campagna di Dario contro gli Sciti d’Asia Centrale.
519: Dario conquista Samo.
519-518: Dario compie viaggio in Egitto.
513: Dario conquista la Cirenaica (ovest) & fallimentare spedizione contro gli
sciti europei (nord-est sicché il limes è il Danubio.
510: Dario vincola la Macedonia a uniformarsi alla politica estera persiana.
509-494: Tavolette delle Fortificazioni.
498: Le città ioniche si ribellano sotto la guida del tiranno ARISTAGORA di
Mileto. Si alleano con loro la Caria, parte di Cipro, Atene ed Eretria.
494: la Macedonia inizia a versare un tributo agli Achemenidi.
492-458: Tavolette della Tesoreria.
490: Battaglia di Maratona, conclusione ingloriosa delle spedizioni di DATI e
ARTAFERNE.
486/5: Rivolta antipersiana in Egitto.
486-465: KHSCIYARSCIA, figlio di Dario e di Atossa (figlia di Ciro).
480: L’esercito di Serse attraversa l’Ellesponto, forza i passi della Tessaglia e
si scontra alle Termopili.
28/sett/480: Battaglia di Salamina.
479: Battaglia di Platea.
465: Serse e suo figlio ed erede Dario cadono vittime di un attentato.
465-424/3: ARTAKHSCIASSA I.
460-454: Rivolta antipersiana in Egitto. Inaro, egiziano, si ribella con l’appoggio di
Atene, ma è soppresso.
449: Pace di Callia. Riconosciuto lo status quo ai confini nord-ovest.
424/423: In inverno Artaserse e sua moglie muoiono.
424-423: SERSE II, figlio di Artaserse. Ucciso dal fratello SOGDIANO.
423-404: OCHOS, figlio di Artaserse I, grazie all’aiuto della sorellastra e sposa
PARISATIDE, del satrapo d’Egitto ARSAME e del cortigiano ARTOXARES,
sale al trono come DARIO II.
421: Belshunu da socio di una florida impresa economica di Babilonia diviene
“governatore di Babilonia”.
412/11: TISSAFERNE, satrapo della Lidia, stringe trattati con Sparta.
411-404: Rivolta in Egitto.
410: Rivolta in Lidia.
407: Belshunu è satrapo della Transeufratene.
405: Ribellione dei Carduchii/Cadusii, tra la Siria la Media e l’Armenia.
404: Durante la spedizione contro i Cadusii Dario II si ammala e muore a
babilonia.
405/404-359: ARTAKHSCIASSA II (ARSES).
401-399: Perduto l’Egitto.
401: Battaglia di Cunassa. Ciro il giovane è appoggiato da Sparta e da
mercenari greci ma cade in battaglia.
394: Conone, condottiero spartano al servizio dei Persiani, sconfigge gli
Spartani a Cnido.
390: Risolta una disputa tra Mileto e Miunte, città appartenenti alla lega,
sotto la supervisione del satrapo Struses.
387/86: Pace del Re o pace di Antalcida Persia-Sparta. Artaserse II conferma i
suoi diritti di sovranità sulle città d’Asia Minore, Clazomene e Cipro.
360: Sedati i tentativi secessionisti di satrapi d’Asia Minore.
359: Muore Artaserse II. Ucciso l’erede al trono Dario e altri due suoi fratelli.
359-338: OCHOS, figlio di Artaserse II, sale al trono come ARTAKHSCIASSA III.
359-336: Filippo II di Macedonia.
351-350: La Fenicia, in alleanza antipersiana con Egitto e Cipro, insorge.
345/44: cronaca di Babilonia. Vaghe info su Dario I. (Artaserse III 359-338).
343-332: Seconda fase di dominazione achemenide dell’Egitto.
343: Vittoria persiana a Pelusio contro l’Egitto.
338: Artaserse III e i suoi famigliari muoiono in una congiura ordita
dall’eunuco BAGOAS.
338-336: Bagoas pone al trono ARSES, unico figlio rimasto di Artaserse III, col
nome di ARTAKHSCIASSA IV.
336: Bagoas uccide Artaserse IV e appoggia ARTASCIATA, nipote di Artaserse
II, il quale costringe l’eunuco a bere il veleno a lui destinato.
336-330: ARTASCIATA sale al trono come DARIO III.
334: Alessandro III passa l’Ellesponto alla testa di 40000 uomini. Battaglia del
Granico: l’Asia minore gli si apre e le apoikiai sono dichiarate libere.
Nov 333: Battaglia di Isso. La Siria si apre al suo accesso e l’Egitto lo accoglie come
liberatore con onori divini.
Prim 331: Alessandro III parte da Menfi.
Prim 330: Battaglia di Gaugamela. Alessandro si impadronisce della tenda del re.
Prende Susa e Persepoli. Dario scappa in Media per organizzare la
resistenza.
330: Alessandro Magno appicca un incendio negli edifici elevati da Serse I a
Persepoli (486-465).