vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lo stalking:
tutte le vittime a parte una hanno avuto una grave storia di stalking. I più critici riguardano la rottura
di una relazione o l'incontro con l'ex marito dopo tanti anni. Molte conoscevano il loro stalker .
Le variabili:
in base allo stalker:
il genere, il contesto in cui vive, le sue conoscenze, lo stato maritale, l'età, il livello di educazione,
l'occupazione, precedenti penali, precedenti convinzioni di stalking.
In base alle vittime:
genere, giro, conoscenze, età, titolo di studio, abusi ricevuti
in base allo stalking:
il rapporto tra vittima e stalker, la frequenza dei loro contatti, la presenza di comunicazione,
inseguimenti, visite improvvise al lavoro o a casa, come la vittima ha contattato la polizia, cosa
hanno fatto...ecc.
Variabili non usate
se lo stalker vive sole, se è un senza tetto, se è conosciuto dalla polizia...
RISULTATI
10 VARIABILI.
1. il contesto di vita dello stalker.
2. l'impiego dello stalker
3. proprietà del danno
4. alto numero di condotte di stalking
5. la sostanza degli abusi
6. lo sfinimento della vittima in pubblico
7. lo stalker è stato respinto
8. lo stalker ha usato un'arma
9. lo stalker ha attaccato qualcun altro
10. l vittima ha denunciato.
Le motivazioni sono una predizione importante. È importante l'estrazione sociale dello stalker.
La checklist.
10 argomenti sono derivati direttamente dall'analisi fatta.
1. era uno straniero l'offensore?
Uno studio ha dimostrato che gli stalker sono sproporzionatamente stranieri. Non è però stato
ancora fatto uno studio vero e proprio. Alcuni pensano però lo straniero a volte arriva dalle culture
dove l'uomo è considerato “macho” dove la violenza sulle donne è cmq accettata.
2. l'offensore è disoccupato o ha un lavoro “de merda”?
Non hanno quasi mai uno status sociale alto. Chi ha commesso reati gravi a volte è senza lavoro o
non ne ha uno molto producente.ma questa è solo una probabilità: stalker di ogni livello possono
conoscere e uccidere la loro vittima. Alcune volte lo stalker sfigato arriva da un alto status sociale
perso...
3.l'offensore ha danneggiato la proprietà della vittima?
Molte volte gli stalker danneggiano ciò che è di proprietà della vittima e può essere ricondotto ad
uno stato di frustrazione . Il danneggiamento è anche inteso psicologicamente.
4. come lo stalker molesta regolarmente la vittima?
Generalmente la vittima viene molestata regolarmente e molti molestano le vittime ogni 20