Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Criptococcosi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

È un’infezione opportunistica del tratto respiratorio, in genere

Cryptococcus

asintomatica e benigna, causata dal lievito

neoformans , che si riscontra in gran quantità nei terreni ricchi

di escrementi degli uccelli che tuttavia nonmanifestano

C. neoformans

l’infezione. è un lievito rotondo, unicellulare,

provvisto di ampia capsula, gemmante e molto diffuso in natura;

può essere contratto dall’uomo mediante inalazione. La forma più

comune di criptococcosi è un’infezione polmonare subclinica di

lieve entità; nei pazienti immunocompromessi l’infezione diviene

disseminata con focalizzazione al cervello e alle meningi

(meningoencefalite criptococcica), con conseguenze letali;

tuttavia circa la metà dei pazienti con meningite criptococcica

non presenta alcun deficit immunologico. Nei pazienti affetti da

AIDS, la criptococcosi (la seconda infezione fungina più comune

dopo la candidosi) è potenzialmente la forma di micosi più grave.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.