Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Quando due oggetti entrano in contatto...
Quando due oggetti entrano in contatto, ognuno lascia sull'altro qualcosa di sé; quindi un individuo che commette un crimine lascia qualcosa di sé sulla scena del crimine ed alcune volte qualcosa del luogo del delitto rimane sul reo. Quando due oggetti entrano in contatto, ognuno lascia sull'altro qualcosa di sé; quindi un individuo che commette un crimine lascia qualcosa di sé sulla scena del crimine e qualcosa del luogo del delitto rimane sul reo. Quando due oggetti entrano in contatto, ognuno lascia sull'altro qualcosa di sé; quindi un individuo che commette un crimine lascia qualcosa di sé sulla scena del crimine. Nessuna delle altre risposte è corretta.
03. Nell'ambito degli accertamenti planimetrici cosa si intende per rilievo e restituzione?
Il Rilievo è uno schizzo grossolano è effettuato dal sopralluoghista da inserire nel sopralluogo quando, per l'importanza dell'evento, non si ritiene il caso di effettuare una vera e propria restituzione.
crimine, registrare dettagli visivi e movimenti, documentare prove e indizi, fornire una rappresentazione visiva accurata della scena del crimine, supportare l'analisi e l'investigazione successiva.- Dare un contributo fondamentale al medico legale per i successivi accertamenti autoptici
- Riprendere eventuali entrate non autorizzate nella scena del crimine
- Dimostrare che gli operatori che stanno interagendo sulla scena del crimine non alterino le prove
- La marcatura delle tracce rinvenute sulla scena del crimine deve seguire la seguente regola:
- Utilizzo di numeri, se la traccia verrà repertata e lettere se si deve indicare un particolare che non viene repertato (come ad esempio un impatto balistico)
- Utilizzo di lettere, se la traccia verrà repertata e numeri se si deve indicare un particolare che non viene repertato (come ad esempio un impatto balistico)
- Utilizzo dei numeri e delle lettere senza una specifica direttiva
- Utilizzo di numeri, se le tracce da repertare sono superiori a 26 e lettere se si deve indicare un particolare che non viene repertato (come ad esempio un impatto balistico)
- Qual è il
- Mortale?
- Violenza sessuale
- Sequestro di persona
- Rapina
- Truffa
- 02. Cos'è la pietas?
- L'azione compiuta successivamente al delitto dall'offender che, vedendo il cadavere in una situazione imbarazzante, lo posizioni in maniera che possa sembrare una morte naturale
- L'azione compiuta dal familiare che, rinvenendo il cadavere di un suo parente in una situazione imbarazzante, lo rivesta o lo ricopra semplicemente
- L'azione compiuta successivamente al delitto dall'offender che, vedendo il cadavere in una situazione imbarazzante, lo rivesta o lo ricopra semplicemente
- Nessuna delle ulteriori risposte
- 03. Cosa è il posing?
- Consiste nel posizionare il corpo della vittima in un certo modo in un quadro generale rientrante nel modus operandi
- Consiste nel posizionare il corpo della vittima in un certo modo in maniera consapevole dall'offender
- Nessuna delle ulteriori risposte
- Consiste nel posizionare il corpo della vittima in un certo modo in maniera inconsapevole dall'offender
- 04. Qual è la forma
di staging più comune? La precipitazione della vittima
Lo gettare la vittima in acqua
Uccidere mediante arma da fuoco
L'incendio della scena del crimine
05. Cos'è l'Undoing?
È la modificazione della scena del crimine da parte dell'assassino per comunicare agli investigatori un proprio pensiero
È la modificazione della scena del crimine da parte dell'assassino per allontanare i sospetti dalla propria persona
È la modificazione della scena del crimine da parte dell'assassino che sente rimorso o prova compassione per la vittima dopo le sue azioni
È la modificazione della scena del crimine da parte del parente della vittima per motivi di pudicizia
06. Cosa sono i red flags (bandierine rosse)?
Sono tutti quegli elementi non utili alle indagini
Sono tutti gli elementi modificati sulla scena del crimine durante l'azione di staging
Sono quegli elementi modificati dall'offender che sono coerenti con l'ipotesi che lo stesso vuole far credere agli investigatori
Tutte le contraddizioni ed incongruenze
di genereL assassino occasionale10. Quali sono le tecniche di staging più comuni?La rimozione o aggiunta di oggettiLa manipolazione del corpo o delle feriteLa pulizia della scena del crimineTutte le risposte precedenti sono correttevittima (morte ingiusta), Estorsione ed Operazioni commercialivittima (morte ingiusta), Truffa ed Operazioni commerciali
Controversia legale a nome della vittima (morte ingiusta), Estorsione e Concorrenza sleale
Controversia legale a nome della vittima (morte ingiusta), Truffa ed Concorrenza sleale
02. Nello staging nell ambito dell omicidio per profitto individuale:
- Il corpo della vittima viene lasciato esposto
- Il corpo viene trasportato in un altro luogo dal punto dove viene compiuto il reato
- Il corpo della vittima viene fatto scomparire
- Il corpo della vittima viene celato accuratamente
01. Quando venne ufficialmente abbandonato il sistema Bertillonage?
- Non venne mai abbandonato ufficialmente
- Nel Congresso internazionale di Polizia Scientifica di Monaco nel 1865
- Nel Congresso internazionale di Polizia Scientifica di Monaco nel 1914
- Nel Congresso internazionale di Polizia Scientifica di Monaco nel 1939
02. Quali sono le 3 caratteristiche fondamentali che deve avere un metodo identificativo?
- Variabilità nel tempo
- Unicità
- Classificazione