Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Suffisso
Usiamo il suffisso SEE per indicare il primo gruppo di trivialità di anche i nomi delle molecole comuni. I numeri identificano la radice della catena sulla meno saturo. MET1 se ANO+ → - è il suffisso ANO2 ET → - PROP3 → - 4 BUT → - PENTS → - l CC . . . ho davanti scrivere insaturazione. Quando il legame deve essere doppio NEE e: • → legame in il trova doppio cui in enumero si il più deve basso possibile essere)( INO triplo legame legame doppio • + più triplo è legame doppio del importante il sostituente precedenza sui ha anche ed pos ibili alfabeticodo i li sostituenti più bassi ordine metto numeri in/ legami doppio più di tripli. In ene presenza sono in oe- -, preceduti da tri di tetra, tambura. Per diventano utile Ile Utileno eneamo -- -- --, , ,,, benzene abbiamo idrocarburi della gli blu suffisso per Mica dal preceduto 2- come serie, sostituente alchilico corrispondente al radicale prefisso più sostituente di dobbiamo se c' è un posizione le Indicare.
deiPROPRIAVITA rompereUNANON HANNO @ µ perchè ieeqaeneit ruotare duepuò poinon§ orbitali b)fenomeno diventanosolitorapido quindi glidiè un seseparatiform essereIsomeri con possononon. "↑)① ogni ha H⑨ etano legame i( 3C02C con e HCH C -- - È↓facciamo legamituttiPrimoQuando iruotare Hc-cc- si.sullo stessotrovano piano ruoto pocopoi, .elettronichele contributonuvole hainteragiscono energetico minoremeno→ UN→Quando legami bisettrice repulsione elettrostatichei laminimisullaH 2-2-0c- Sono → ,più stabileè ancora dell'legame la che pianiconsideradiconotorcise duevariazione angolovedoUn una0 :, l'idem altroduecon H perc une e l'forma eclissataDalla diedroangolo diruotando,ottiene Formasfalsataformala ECLISSATAsi60º e, .sovrapponibili Ognidiverse perchéSFALSATA nonsono .figura partenzaportarotazione didi allaIl MI2h } !di 60º struttura" oppostaporta alla+2Mt {,diangolo
cedro 1 '120º0º 20º 60º60º 1800formatra ladella dellaA sfalsataH eclissata èrepulsione stabileglisferica *menocausa l'liberissimoIn condizioni perchènormali quindièenergiagira non poca eseparabilisonoPer conformatirappresentare i FORMAEsatau"proiezione diUsiamo la0 NEWMAN : 'Haimab4 più vicino noia4 l'tengoMolecola proiettata delsul piatto asselegame c- Cformule cavallettoa :""Formula prospettica inesaltato il legamecui viene sostituentiG- Ca sue iogni 120ºpostic vengono adall'l' altrouno Ioni2-conforma separabiliAnche alcuni quandole reazionise avvengono UNnon sono in, sostituentideiistante si assume precisaposizioneunil dipendeprodotto di da questareazione conformazione→ ↑ ↑ ↑↑⑨ BUTANO C HCC CH - -- --↓ À À !ripiùesistono conforme tuttiPrima eclissatilaConsideriamo C2 Csrotazione anche CH SIsono c-- }. ,eclissano . ↑↑ b
MASSIMO - MINIMO
MINIMO - MASSIMO Assoluto
1kcal" neancheASSOLUTO A
oldifferenza 6kcaldi bassaè troppo/ ma comunquema , dell'forma assoluto aumentatoesaltatoquestoMINIMI ANTI vienese causaa: *, sostituenti dadiversiitrarelativo sterico Hforma ingombroGAUCHE se, Anche troppodidifferenza èquesto Elain casopiccolaeclissate assolutoMASSIMI }: se, relativo" se,i l'ami ingombroruotanolegami storicoliberamenteCi ocasi noninsono se,piùè può Hrotazione impeditaimportante la essereancora un avase:, metiledi( )unesempio metileadsbattere respingonocontro un si,diventano chiamanoconfigurabilità ATROPO ISOMERIsie→ TPossono ambienteseparatiessere a ↓la irepulsione traè troppogruppi forte4Su nobelpremioNO Allelihaquesto Yori vinto 20 vaUN, ciò ilPerindustriali sintetizzareHa basano mentoloapplicazionidellepunto che sumesso sia . ,di farlarichiesta bisognaquindimolecolaè naturale moltoche origine èuna ma,
hanno catalizzatori usato artificialmente di ha molecole base caratteristiche che questa sono a, cosiddetti BINAPi
Per sistemi ciclici l'⑨ Cicloesano è legame tutto planare ruoto ruota anello se uno non: ↓ stabile sui H degli ipiù la stericarepulsione perché C 1 4 manca e 0 di In assenza sono 0 sostituenti indistinguibili sovrapponibili → 0-Dottor all'Per da diametralmente quella opposta abbassi Alziamo altrapassare sedia punta UNA una amoe, che alte Ho barriere più è Katinano ancora comunque ma sono ancora poco, tutti homedioequivalenti ( ) identifico il Gli 6 HtH 6 Hpianosesono rossi lou e: ↓ che disposti una corona come | sono ASSIALIEQUATORIALI all'l' formano Quelli ✗ legame helloaltriglisotto altro rossi ottusonullo nel, , sterili Dovrebberominori diversaingombri reattività darealtà avere in ma,. indistinguibili All' scambianogli diventano Hrotazione altra Una si e( hoseconda Hequatoriale H sediala dallaprendo che molecola allaprimapassoper
e ,/)diventa perchéassiale avvieneciò velocemanoin parliamo conformazioni
Questo perchè di metileilche diventacambia hoHQuesto tutti altroanche assiale daseinvece avere :se l'energetico equilibrioaltopiùcontributo uguali spostatoèmentre eranoun verso, .la stabileforma più equatoriale è 50quindi Ut nel soprimacon caso e;} eptanoalchene legame hail gruppidoppio duedallaalchilici partestessaQui dalla oppostasono parte ,il legamedovrei ruotare romperee( )Sp( isomerilegami geometriciITcon →_② \ enantiomeri' diasteC rei somariSPcon → ,geometricietnie "⑨ H \ è, =/ ' HHPossono molecolaalta radiazioneruotare T Ultraviolettaè assorbese una tuttaseoperchè promuovenomenclatura↓b insiemeopposto sostituentideiprioritàDevo stabile chi ugualevedere oppostodeveordine di essereperun o :il la prioritàèè atomiconumeromaggiore maggiore| ) µ ,µVV latoda
Ogni quelli sono con maggiore opposti priorità sono e 12/03/2021 tetraedrico sostituenti diatomo c 4 gruppi con modi m