Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Chimica inorganica - ioni e composti chimici Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Composti Chimici

Le sostanze sono classificate in MOLECOLARI, IONICHE o METALLI a seconda del tipo di legame che si instaura tra gli atomi o tra le particelle che le compongono.

Sostanze molecolari: il legame è di tipo covalente

Sostanze ioniche: sono costituite da ioni che si attraggono per via delle cariche opposte (legame ionico).

Metalli: sono composti in cui gli atomi sono legati con un particolare tipo di legame detto appunto metallico

Formule Chimiche

Rappresentazione schematica, con simboli convenzionali, di sostanze elementari e/o composti. Contiene i simboli degli atomi che compongono la sostanza

Formula Minima o Stechiometrica indica quali elementi compongono una sostanza e in quali rapporti si trovano tra loro. (Es. NaCl; H2SO4; H2O; CH4; C6H12O6).

CH2O2 Glucosio

La formaldeide è un liquido velenoso che viene largamente utilizzato per la conservazione dei reperti biologici proprio per la sua bio-tossicità.

Il glucosio è uno zucchero che tra le sue

Il principale funzione della energia è quella di fornire energia al corpo umano.

È evidente che la formula minima non è sufficiente a dare tutte le informazioni sulla sostanza, due sostanze diverse sono formate da diverse molecole.

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
5 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giu92d di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Scienze chimiche Prof.