Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Peso atomico nella Tavola Periodica
Numero atomico | Peso atomico --- | --- 29 | 63,546 Punto di fusione (°C) | Cu --- | --- 1084,62 | Punto di ebollizione (°C) | Densità (−3(g cm-3)) --- | --- 2562 | 8,96 Simbolo | Nome --- | --- Cu | Rame Esempi | Peso Molecolare (PM) --- | --- H2 + O2 → H2O2 | 2 2 molecole di H reagiscono con 1 di O per dare 2 molecole di H2O2 n molecole di H reagiscono con n molecole di O per dare n2 molecole di H2O2 MoleMole: è la quantità di sostanza costituita da un numero di entità elementari uguali al numero di atomi contenuti in 12 grammi di nuclide C12. Il numero di unità chimiche elementari si chiama NUMERO DI AVOGADRO = 6,022169 × 1023 mol-1. Per definizione, questo numero è costante per qualunque specie chimica ed ha dimensioni mol-1. La massa in grammi di una mole di una sostanza (massa molare) è uguale, come valore numerico, al peso atomico o al peso molecolare della sostanza stessa. La sua unità di misura è g mol-1.Dettagli
SSD
Scienze chimiche
CHIM/03 Chimica generale e inorganica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giu92d di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Bertini Luca.