Estratto del documento

Il modello a mare di elettroni

Un modello capace di spiegare in modo molto semplificato il comportamento dei metalli è il MODELLO A MARE-DI-ELETTRONI. Esso rappresenta un metallo come un reticolo di ioni positivi immersi in un mare di elettroni.

Gli elettroni del mare sono liberi (non legati ad uno ione in particolare) e mobili. Il modello di un solido metallico può essere descritto come un arrangiamento tridimensionale di ioni positivi che rimangono fissi nel reticolo del cristallo mentre gli elettroni si muovono liberamente.

Il movimento fluido degli elettroni rende i metalli ottimi conduttori di calore e dell'elettricità.

I solidi metallici conducono l'elettricità, mentre i solidi ionici o covalenti non possono condurre l'elettricità!

Il carbonio ha tre (o quattro) forme allotropiche: 2C sp diamante (il minerale più duro), C sp2 grafite (un buon conduttore di elettricità) e C sp3 carbone amorfo (come il carbone fossile).

più duro che si conosca)

grafite (una delle sostanze più soffici)

fullereni (molecole di scalananometrica che somigliano a sfere di grafite)

carbonio amorfo (non esattamente un allotropo) 3C sp

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Chimica generale - il legame metallico Pag. 1 Chimica generale - il legame metallico Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica generale - il legame metallico Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nunziagranieri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Casula Francesca.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community