Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Capitolo 1
Formazione naturale di superfici, a pressione variabile, derivante dalla disgregazione organica e biologica, decomposizione chimica e biologica della roccia madre e dei residui vegetali.
- Suolo - sistema triphasico
- Costituito da
- 50% fase solida
- 25% fase gassosa
- 25% fase liquida
- costituita da:
- Fase costituenti inorganici
- Fase organica - 1-3%: 10-30 g/l
Minore massa volubile ma volume maggiore.
Processo pedogenetico
Processo per il quale rocce e residui vegetali vengono gradualmente disgregati.
- Pedogenesi = mutazione tra atmo, lito e idrosfera.
Idrosfera
Complesso di acque che poggiano sulla litosfera.
- Oceani
- Fiumi
- Laghi
Acque piovane che arrivano al terreno lo attraversano fino alle falde freatiche.
- Presenta una carica parziale positiva su una parte della molecola Acqua (H2O)
Natura polare
- Sono le molecole opportunamente orientate verso idonea.
Solvente ideale per il composti organici che si poliviano il comportamento del legame eteropolare → legame che avviene tra due atomi con ≠ elettronegatività.
- È un composto anfotero
- Autodissociazione elettolitica (cationi e anioni)
- Comportamento da acido e basico
- Acidi e Basi
Idrolisi
Pressione acida, base in cui il nuovo soluto base o acido dell’H2O si risolve.
- Reattivi acidi e basi - Basi = H2O è composta da acidi da sale a un protonio creando OH- che intrinseco l'ammoniaca
- Acidi = H2O è composta da base ad equilibrio è un protene creando H3O+ che acidifica l'ammoniaca
- Possibilità di reagire
- Ioni idrolizzabili
Cationi (Al3+, Fe2+, Fe3+, H+, Zn2+, etc. NH4+)
Anioni: CO32-, HCO3-, H2S2-, SO42-, PO43-, NO2-, H2PO4-
Al3+ + 2H2O → Al3+(OH)- + H3O+
Acqua
Non sarà mai pura → Soluzione circolante
Atmosfera → Troposfera → Parte prossimata alla litòsfera (c.a. 10 km)
Presenza vari gas e pulviscolo atmosferico formate da:
- Inorganiche
- Organiche
- Particelle
- Solide
- Biologiche
O2 = 20.95% Agisce poco, solo per le reazioni
CO2 = 0.03% E' una dei fattori principali delle piogge, è solubile in H2O e reagisce con CO2 → 10 microatmosfere
LEGGI DI HENRY
- Costante di Henry
- Pressione parziale gas
- Frazione molare della soluzione
CO2, oltre a solubilizzarsi, reagisce pure con H2O.
- CO2 gas ⇌ CO2 ac
- CO2 ac + H2O ⇌ H2CO3
- H2CO3 ⇌ H+ + HCO3-
L'ac. carbonico, dissocia con un legame debolotto, cioè più pesante e lentamente.
HCO3- + H2O ⇌ CO32- + H3O+
ione bicarbonato si dissocia.
CaCO3 → Ca2+ + CO32-
Kps = [Ca2+] [CO32-] = 4,79 * 10-9 a 20°C
CO2 + H2O → H2CO3
H2CO3 ↔ 2 H+ + CO32- reazione acido-base (CO32- è una base forte)
la combinazione pE | CO32- favorisce determinazione di build
stabilizzazione di CaCO3 fino ai pH | tutti i due processi rappresentano tramite allo sbagliato rispetto o di Kps.
Quando le acque perdono CO2 — H2O e il te equilibrio si spostano verso si con precipita trivole che calcico
→ IMPORTANZA PEDOLOGICA←
solubilità 0,011 g/l → CARBONATO DI MAGNESIO ←
Magnesite ↑ MgCO3 ↔ WIDIA ↔ ↑ si trova ↔ IDRATO → Solubilità totale (0,123 g/l)
→ (MgCO3·3H2O) siepiemonte solubile in l'acqua notevoli kjerpemusica
bianco ➞ tuttocancposta marrone
→ 25°-42°C è quarti sotte
solubiologia dopo l'avranno il reazione di Cl di richercioso di Berto.
solubili tra trasformati
Le più importante è di laterz.
Genio. soppianto solfato trattato
→ Anidrite CaSO4 chordando
→ SOLFATI ←
Da soluzioni contenenti Na? e solfati di ridotto
Da soluzioni contenenti inenti Na e solfato ai sotto di solubile in 20·20·9· solfati
non-------precipitazioni ai sotto di 40°C e nei o durimmione lagune.
La formazione degli uno a ollei attiva vanno le brevi delle rod al quota di solubilità resta accore. Disponutatti di che tuependentemente
Apatite 3 Ca3(PO4)2•(nX) ↔
→ FOSFATI ←
Fosfati hanno origine organogenica.
X = CO3 carbonato apatite
X = (OH)2 idrossiapatite
X = F2 → fluoroapatite
X = Cl2 → cloroapatite
Nel deserto, la mancanza di H2O ritarda il processo di ox dei materiali organici.
I residui animali e vegetali subiscono processi di alterazione, più o meno rapidi. per natura fisica, chimica e alla presenza e attività dei microrganismi.
GENESI DELLA FRAZIONE ORGANICA DEL SUOLO
Le S.O. nel terreno è la risultante di una serie di processi che avvengono con e delle particolari formazione di sostanze a diversa stabilità, tra le quali l’humus.
La velocità di decomposizione dipende dalle disponibilità: →O2, H2O ed elementi nutritivi per i microrganismi e T.
Le sostanze umificate sono costituite da carboidrati e
acidi e microbica. possono comprendere: lignina, lignine, tannini e vari prodotti della decomposizione possono comprere lignine, tanto accettate e di cibo per microrganismi.
Nella macerano fase di decomposizione questi prodotti intermedi possono terioc antimicrobici o da formazione umusse un aggregato da microrganismi. Produzione del carbono e in
deliano parlaio, il sarano e
I principali prodotti di decomposizione sono H2O, CO2 e piccole quantità di NH3, H2S, Br2, acidi organici ed altre sostanze.
Dopo una rapida degradazione iniziale i residui soggessero ad una degradazione sempre più lenta. A questo punto una parte, prevalentemente di carbonio, accumula nel terreno in parte come e r [O2], una parte come prodotti della attività microbiana (3). In natura ancora detta decomposizione è dovuta alla differenza di velocità di decomposizione alle quale soggiace umo u una campione che più al alto manten e in compie, i più facolente decompoquimiche.
Tempo, in tf
Periodi d’incubazione in clima temperato, anni
L’audiamento odieto volgendos il mind, um l’audiamento
del tempo e la vefità più rapposita la clima temperato che vuta modo scale. Se questo proveldo l’appunto i di
3-6 anni, nella zone tropicale, 3-6 decimene. che si premesse apparatto odieto una rapporta il 2 satura delle decomposizione odieto S.O.
[〈 30-80% della S.O. che proviene al terrene viene persistent neil primo aire fine.
N a velocities di decomposizione e proposizione alve quantità organiche.
Humus = frazione colloidale della S.O. del irrigano costituiti da polimeri rionevoli nell’ultima meccanimo che data dal ruvinano e ad anmade daqui quanto compiete.