Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Caso Industria dei gamberetti Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Strategie per influenzare il Congresso degli Stati Uniti

Cognome: Matricola: L'Industria dei Gamberetti Assignment 1. Immaginate di lavorare per la Southern Shrimp Alliance. In qualità di lobbysti, il vostro compito è definire strategie atte a influenzare il Congresso degli Stati Uniti. Utilizzate il Diamante di Porter per descrivere le principali caratteristiche del contesto economico. Selezionate dunque le azioni più idonee a farvi fronte. 2. Immaginate ora di lavorare per il Congresso degli Stati Uniti. Esistono delle strategie da mettere in atto per gestire la situazione descritta? Se sì, quali sono preferibili? Giustificate la risposta facendo nuovamente riferimento al Diamante di Porter. 1. Il diamante di Porter è un modello economico che viene utilizzato per individuare i fattori chiave che portano al successo un particolare settore industriale in una nazione. I quattro fondamentali attributi, che insieme costituiscono un sistema, sono: le condizioni dei fattori, ovvero la dotazione del territorio in termini.di prezzo più basso. Questo implica che la disponibilità di gamberetti negli Stati Uniti dipende dalla quantità di pesca e dalla capacità di importazione da altri paesi. Per quanto riguarda la domanda interna, gli Stati Uniti sono un grande consumatore di gamberetti, con una domanda costante e in aumento. Ciò crea un mercato interno stabile per l'industria dei gamberetti. Le industrie collegate e di supporto sono importanti per l'industria dei gamberetti negli Stati Uniti. Queste includono l'industria della pesca, l'industria del trasporto e l'industria della distribuzione. La presenza di queste industrie supporta l'intera catena di approvvigionamento dei gamberetti. Infine, il contesto strategico e competitivo gioca un ruolo importante nell'industria dei gamberetti negli Stati Uniti. La concorrenza internazionale è alta, con molti paesi che esportano gamberetti a prezzi più bassi. Ciò mette pressione sull'industria dei gamberetti negli Stati Uniti per essere competitiva e innovativa. In conclusione, il modello di Porter può essere utilizzato per analizzare le caratteristiche del contesto economico dell'industria dei gamberetti negli Stati Uniti. Le condizioni dei fattori, la domanda interna, le industrie collegate e di supporto e il contesto strategico e competitivo sono tutti fattori che influenzano l'industria dei gamberetti negli Stati Uniti.

preoccupano di metterli sul mercato. Nel 2002 i pescatori di otto stati del Sud formano la Southern Shrimp Alliance, un’alleanza per la tutela dei gamberetti americani, e propongono una petizione anti-dumping nei confronti di diversi paesi asiatici, tra cui Vietnam e Tailandia, a cui sono contrari sia i distributori che gli importatori di gamberetti.

Riguardo al contesto strategico, è chiaro che, a causa della produzione limitata di gamberetti che soddisfa solo una minima parte della domanda, la concorrenza interna tra i vari pescatori è quasi nulla, mentre molto forte è la concorrenza internazionale, soprattutto da parte dell’Asia, chiaramente contraria alla petizione anti-dumping.

A favore delle importazioni e contrari quindi all’istanza minacciata dalla Southern Shrimp Alliance ci sono i distributori e gli importatori di gamberetti, che temono che questa battaglia possa influire negativamente sulla loro attività, e la Consuming Industries

TradeAction Coalition, che crea una task force per combattere la petizione, perché avrebbe limitato l'accesso ai consumatori americani ai gamberetti a prezzi convenienti. Se fossi una lobbysta per convincere il Congresso come prima cosa farei leva sul guadagno proveniente dalla tassazione posta sulla maggioranza delle importazioni di gamberetti dall'estero. La tassazione potrebbe invogliare tali stati ad abbandonare il mercato americano, ripiegando su altri paesi, lasciando così ai pescatori locali la possibilità di soddisfare il fabbisogno interno di crostacei; ciò porterebbe al successo e all'arricchimento dei pescatori che avrebbero così la possibilità di investire su nuove tecnologie per la pesca, sulla ricerca di nuovi metodi più efficaci ed efficienti per la pesca dei gamberetti, "sconfiggendo" così la concorrenza (sleale) internazionale.

2. Se fossi un membro del Congresso, non accetterei la

Petizione anti-dumping della Southern Shrimp Alliance, perché oltre a essere costosa per i pescatori americani, sarebbe dannosa anche per le altre persone che svolgono lavori che hanno a che fare con i gamberetti, come i distributori e gli importatori, e danneggerebbe anche i consumatori, perché non troverebbero più i crostacei a un prezzo accettabile. Piuttosto punterei a rafforzare la competitività del settore della pesca interno, così che lo sviluppo di questo settore possa portare alla nazione notevole vantaggio competitivo.

Come prima e fondamentale azione, mi focalizzerei sulla creazione di un fattore specializzato, uno degli attributi fondamentali del sistema di Porter. Non è la creazione di un fattore qualsiasi a portare un vantaggio competitivo per le industrie, ma la creazione di un fattore avanzato, specializzato e specifico per l'azienda in questione.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
5 pagine
6 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ce.R di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e management delle amministrazioni pubbliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano o del prof Turrini Alex.