Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Brevi definizioni di microbiologia Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Alcune definizioni

Saprofita --> si trova nell'ambiente.

Parassitismo con l'ospite --> può essere simbionti, commensale o indurre patogenicità. Qualche batterio instaura un meccanismo di patogenicità esercitando la sua azione patogena attraverso la sua presenza (parassiti obbligati patogeni), invece altri batteri riescono a manifestare patogenicità nell'ospite senza parassitarlo (clostridium botulinum).

Contagio --> il contatto può venire direttamente con i microrganismi stessi che si trovano nell'acqua, nel cibo, nelle secrezioni ecc... oppure il contagio può avvenire indirettamente mediato da altri esseri viventi chiamati vettori.

Infezioni --> possono essere esogene se il microrganismo che causa il processo infettivo viene dall'esterno, oppure possono essere endogene che si verificano quando una specie microbica che ci popola cresce in modo esagerato prendendo il sopravvento sulle altre. Un altro esempio di

infezione endogena avviene quando un microrganismo che di solito si trova in una nicchia del nostro corpo va in un altro distretto.

Zoonosi -> un microrganismo infetta specie diverse. Infatti se l'infezione umana è mediata da un animale prende il nome di zoonosi.

Forma planctonica -> mobile nell'organismo, dopo il biofilm ad esempio.

Fattori di virulenza -> spore, pili (adesione), flagelli (chemiotattici e motrici), ialuronidasi (degradano l'acido ialuronico del tessuto connettivo), coagulasi (coagulano il sangue trasformando il fibrinogeno in fibrina, si rivestono resistendo alla fagocitosi), emolisine, lecitinasi, collagenasi (degrada le fibre collagene del tessuto connettivale), esotossine, leucocidine. Capsula (permette ai batteri di attraversare il torrente circolatorio) e producono siderofori (molecole con elevata capacità di legare sia ferro libero sia ferro legato al sangue, questi batteri sottraggono ferro al loro ospite).

Produzione di biofilm

strutturate come i biofilm, come ad esempio nelle infezioni polmonari croniche da Pseudomonas aeruginosa. Il quorum sensing permette ai batteri di coordinare il loro comportamento e di rispondere in modo sinergico alle condizioni ambientali. Inoltre, il biofilm fornisce una maggiore resistenza ai batteri, rendendoli più difficili da eliminare con gli antibiotici.
Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/03 Genetica medica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ale.canevotti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia medica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn o del prof Azzimonti Barbara.