vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
7-3-2014
[MICROSCOPIO OTTICO]
immagini >1micron
.potere risoluzione:distinguere due punti come separati
.vetrini sono sempre miscugli di tessuti
microscopi:
-ottico
-a fluorescenza
-fluorescenza confocali (piu piani)
-Elettronico a scansione
-elettronico a trasmissione
--------------------------
CREAZIONE DEL PREPARATO
FISSAZIONE= impedire la degradazione
2 tecniche
.A FREDDO: si abbassa la temperatura --> si inattivano enzimi degradanti
Si usa qualora serva una diagnosi velocissima per operazioni imminenti
problemi: è meno definito
vantaggi: richiede meno tempo
.CHIMICA: si usano aldeidi che rallentano gli enzimi--> PREPARATI PIU DEFINITI
Problemi: richiede molto molto tempo
.non si puo usare in emergenza
TAGLIARE: posso tagliare organo solo se e solido
. A FREDDO --> è solido per forza abbassato a temperatura bassa
diagnosi veloce
.CHIMICI--> devo INCLUDERLO in PARAFFINA
Per farlo essendo che la paraffina e lipidica devo disidratare il preparato
-->lo disidrato facendolo passare in soluzione alcolica
---> fettina finale = pochi micron
AFFETTATO DA UN MICROTOMO
.ATTENZIONE= la forma sara diversa in relazione a che tipo di colorante ho usato
COLORARE:
piu comune
-EMATOSSILINA EOSINA
EMATOSSILINA BLU colora ACIDI --> nuclei (dna) rna zone ad attiva sintesi
proteica
EOSINA ROSSA colora BASI--> CITOPLASMA COLLAGENE ECCETRA
.Attenizone : a causa del processo spesso i lipidi possono andare persi ---> cio
che e lipidico puo risultare vuoto
---
Se si devono evidenziare altre strutture --< si usano coloranti specifici