Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
EPATICHE]
ESEMPIO--> TUMORE DEL COLON --> COMPARSA DI PROTEINE ANOMALE NEL PLASMA
SOLITAMENTE NON PRESENTI
risultato --> [si puo comprendere STATO DEGLI ORGANI da proteine ATIPICHE
riversate nel plasma] .
-------------------------
-[LIPIDI]
.ESSENDO APOLARI --> non possono viaggiare liberi
--> viaggiano [COLLEGATI A PROTEINE ]
Piu c'è presenza proteica piu la LIPOPROTEINA è densa .
[COMPLESSI LIPOPROTEICI] 4 CLASSI:
-[CHILOMICRONI] --> prodotti derivati da assorbimento , pochissime proteine ,
molto poco densi
-[VLDL] --> LIPOPROTEINE A DENSITA MOLTO BASSA
-[LDL] --> LIPOPROTEINE A DENSITA BASSA
-[HDL]--> LIPOPROTEINE A DENSITA ALTA
[LDL]--> interagiscono con ENDOTELIO e creano DANNI alle pareti vasali
[HDL]--> interagiscono con ENDOTELIO e hanno funzione PROTETTIVA per le pareti
vasali
--> entrambe trasportano colesterolo quindi non basta analizzare la presenza di
colesterolo totale nel plasma
-------------------
-[GLICIDI]
.principalmente [GLUCOSIO] 80-120 mg/DL a digiuno
----------------
-[ELETTROLITI]
PRINCIPALI
-[SODIO] (NATRIEMIA)
--------------------> sono in genere combinati creano sali NACL E KCL -->
regolati da ormoni mineralcorticoidi.
-[POTASSIO] (KALIEMIA)
-[CALCIO] --> regolato da [CALCITONINA E PARATORMONE]
-[FOSFATI] --> importanti per equilibrio ACIO BASE --> sistemi tampone .
--------------------------------------------------------------------------------
-----------------------
--------------------------------------------------------------------------------
-----------------------
-[ELEMENTI CORPUSCOLATI DEL SANGUE ] (CELLULE)
--> esaminati mediante [STRISCIO]
5 CLASSI:
-[ERITROCITI]
-[PIASTRINE]
-[GLOBULI BIANCHI] --> -[GRANULOCITI]
.neutrofili
. eosinofili
.basofili
-[AGRANULOCITI]
.linfociti
. monociti
-------------------------
ESAME: [EMOCROMO]
NUMERI:
-[GLOBULI ROSSI] --> 5 milioni /mm3
-[PIASTRINE] ---> 400000 /mm3
-[BIANCHI] ---> 5000 /mm3
EMATOCRITO : normale intorno a 45%
.EMOGLOBINEMIA
+
.FORMULA LEUCOCITARIA : da la percentuale dei vari bianchi per categoria -->
[importante per capire quali sono aumentati ]
-------------------------
-[ERITROCITI] intorno a 7 mM
.[FORMA] funzionale a funzione --> [BICONCAVA ]
.non hanno nucleo,non hanno mitocondri e non hanno organelli
---> hanno [METABOLISMO ANAEROBIO GLICOLITICO ]
.non fanno sintesi proteica --> sono SACCHETTI pieni di EMOGLOBINA + enzimi
[FORMA BICONCAVA] --> perchè?
--> perche e quella che consente la [MAGGIORE SUPERFICIE ESPOSTA] mantenendo un
elevata [IDRODINAMICITA] e la capacita di passare in capillari con diametro
inferiore al loro .
mantenuta da --> CITOSCHELETRO DI MEMBRANA actina --> si puo adattare alla forma
del capillare
.Se non hanno la forma giusta si danneggiano passando nei capillari --> vengono
sostituiti prima dei canonici 120 giorni ---> [ANEMIA ] (carenza di globuli
rossi )
-[ANTIGENI SUI GLOBULI ROSSI ] --> [GRUPPI SANGUIGNI]
.Ci sono PROTEINE GLICOSILATE
--> in base a presenza o assenza di uno o l altro enzima (GLICOSILTRANSFERASI)
vi puo essere uno dei due zuccheri agganciati a zuccheri canonici oppure nessuno
zucchero
si delineano gruppi
[0]
[A]
[B]
[AB]
IMPORTANTE: [NEL CORPO VI SONO GLI ANTICORPI CONTRO L ANTIGENE CHE NON
SITETIZZIAMO] --> SONO [ANTICORPI NATURALI] che preesistono anche senza
esposizione---> non si riesce a individuare il perche
.[SISTEMA RH]
--> in base a presenza o meno dell enzima puo esserci zucchero o no [RH+] o
[RH-]
DIFFERENZA : IN QUESTO SISTEMA [NON CI SONO ANTICORPI NATURALI CONTRO ANTIGENE
NON SINTETIZZATO]--> PER SCATENARE RISPOSTA IMMUNITARIA BISOGNA ESSERE VENUTI A
CONTATTO CON SANGUE CON ANTIGENE !!
ENORME DIFFERENZA DA [ABO]
--> puo accadere con FETO RH+ e madre RH- perche questi anticorpi alla seconda
gravidanza possono attraversare la placenta
(sangue non entra fisiologicamente in contatto tra madre e feto )
-[FUNZIONE GLOBULI ROSSI]
.Trasporto di O2 e Co2 ---> NON COMPETONO !!!
TIPI DI EMOGLOBINA :
-[HBA]
-[HBA2]
-[HBF] --> FETALE + affinita ma - rilascio --> deve essere presente pochissimo
nell adulto sano (presente nel feto per strappare O2 da emoglobina materna
,tanto il feto non fa sforzi fisici e ha bisogno di O2 costante)
ATTENZIONE : all'emoglobina possono essere legati GLICIDI --> [EMOGLOBINA
GLICATA ]
--> questo non comporta problemi : emoglobina funziona benissimo lo stesso ma
VIENE GLICATA in modo [direttamente proporzionale] alla [quantita di glucosio
nel sangue] --> RISULTATO ?
[POSSO VALUTARE ANDAMENTO DI GLUCOSIO MEDIO DEGLI ULTIMI 3 MESI IN INDIVIDUI
DIABETICI grazie a EMOGLOBINA GLICATA]!
------
OSSIGENO NON COMPETE CON CO2 --> compete con MONOSSIDO DI CARBONIO
----------
.[TRASPORTO DELLA CO2]
sistema :
TESSUTI : Co2 entra nel globulo rosso --> [ANIDRASI CARBONICA CREA HCO3- +
H+]---> nel globulo rosso [ENTRANO IONI CL] e [FUORIESCONO IONI HCO3-]
--> si forma nei tessuti BICARBONATO DI SODIO E DI POTASSIO
POLMONI: [CL ESCE] --> [ANIDRASI CARBONICA ] funziona al contrario e trasforma
[HCO3-] in CO2+ H2o
[Co2]--> si libera nell aria
IN QUESTO MODO --> globulo rosso trasporta in modo [INDIRETTO ] CO2 che [non
compete assolutamente con O2]
+
(ALTRI SISTEMI)
.[20%] viaggia legata a PROTEINE (albumine + emoglobina ma in sito diverso da
O2)
.[8%] puo viaggiare DISCIOLTA NEL PLASMA --> come O2 in piccola parte
----------------------
[ERITROPOIESI]e [ERITROCATERESI]
-[ERITROCATERESI]
.[MILZA]
.[FEGATO]
--> questi organi hanno [CAPILLARI PIU PICCOLI], sono ricchi di [MACROFAGI] e
hanno le condizioni piu stressanti possibili per globuli rossi --> vengono
rimossi quando si danneggiano definitivamente
--> puo capitare che si decida di rimuovere la milza in [ANEMIE EMOLITICHE] per
ridurre eliminazione dei globuli rossi che sono insufficienti
-[ERITROPOIESI]
In formazione devono essere sintetizzate le proteine del globulo rosso
servono : MITOCONDRI (gruppo EME), RIBOSOMI LIBERI , ecc --> poi persi nel
maturo
[RETICOLOCITA]--> [ultimo stadio di maturazione]
.Possiede ancora RIBOSOMI e MITOCONDRI che perdera nel giro di [24-48H]
i [RETICOLOCITI] sono 1-2% dei circolanti --> si trasformano poi in [ERITROCITA
MATURO] in 24-48 ore
ATTENZIONE : Se valuto la presenza di RETICOLOCITI (1-2% del pool circolante)--
>[ mi accorgo dello STATO E EFFICIENZA ERITROPOIETICA DEL MIDOLLO]
--> Posso distinguere un [ANEMIA EMOLITICA] perche avra un numero elevatissimo
di RETICOLOCITI da un anemia per carenza di PRODUZIONE DI RETICOLOCITI --->
[ACCORCIO I TEMPI DELLA DIAGNOSI ]!!
--> è una valutazione di[ EFFICIENZA del MIDOLLO OSSEO ]
--------------------------------------------------------------------------------
----------
13-3-2014
[LEUCOCITI] 5000/mm3
FUNZIONE: I[DIFESA]
.Di tipo ASPECIFICO
.Di tipo SPECIFICO (LINFOCITI)
II[SPAZZINI DELL ORGANISMO]
---------------------------------------------
[FORMULA LEUCOCITARIA]
I[GRANULOCITI NEUTROFILI] 40%
II[LINFOCITI] 20-50%
---> I linfociti in particolari condizioni di necessita possono aumentare
esponenzialmente fino a SUPERARE NUMERO DEI NEUTROFILI
---> si parla di [INVERSIONE DI FORMULA] --> non e una condizione patologica
[INVERSIONE DI FORMULA] = LINFOCITI SUPERANO NUMERO DEI NEUTROFILI
III[MONOCITI] 10%
IV[EOSINOFILI] 6%
V[BASOFILI] 1%
-------------------------
ATTENZIONE: I GLOBULI BIANCHI [ NON RESTANO NEL SANGUE]---> escono dai CAPILLARI
e si localizzano [NEL CONNETTIVO]
COME FANNO?---->
[LEUCOCITA] possiede MOLECOLE che si AGGRAPPANO a endotelio dei vasi--->
[LEUCOCITA ] inizia a ROTOLARE (ROLLING) lungo il vaso rallentando ---> quando
rallenta abbastanza si crea --> [ADESIONE STABILE]---> [LEUCOCITA ] rompe
giunzioni cellulari di endotelio e passa sotto --> BUCA MEMBRANA BASALE con
PROTEASI --> SI INSINUA NEL CONNETTIVO
FASE I: [ROLLING]
--> vasi hanno [SELECTINE]--> SELECTINE fanno aggrappare i leucociti
.Se c'è infiammazione ENDOTELIO ESPRIME [PIU SELECTINE] --> leucociti piu
rallentati [escono piu facilmente] e si instaura infiammazione
FASE II: [ADESIONE]
--> vasi hanno [INTEGRINE]--> [ETERODIMERI 2 subunita ALFA-BETA] --> adesione
stabile ciascuna con un BIANCO DIVERSO (interazione stabile e specifica dovuta
alle subunita diverse )
--> BIANCHI si FERMANO e possono fuoriuscire
FASE III: [RILASCIO DI PROTEASI]dal leucocita--> bucata MEMBRANA BASALE -->
globulo bianco [PENETRA NEL CONNETTIVO]
riepilogo :
ROLLING[SELECTINE]-ADESIONE[INTEGRINE]-ingresso[PROTEASI]--> connettivo.
----------------------------------------
ATTENZIONE :
.Quando effettuiamo un prelievo si analizzano solo le cellule del [POOL
CIRCOLANTE]
--> esistono farmaci (cortisone) capaci di STACCARE cellule [ADESE AI VASI] --->
cosi facendo un esame puo avere una [LEUCOCITOSI APPARENTE]--> risultano piu
globuli bianchi ma e solo perche si analizzano quelli staccati solitamente adesi
ai vasi
ADESI AI VASI: [POOL MARGINALE]
IN CIRCOLO : [POOL CIRCOLANTE]
--------------------------
[GRANULOCITI]
-[GRANULOCITI NEUTROFILI]
.hanno nucleo polilobato
.[GRANULI]
-PRIMARI: Sono LISOSOMA-SIMILI--> contengono ENZIMA [MIELOPEROSSIDASI]--> OSSIDA
PARETE DELLA MEMBRANA BATTERICA
-SECONDARI: Hanno enzimi che stimolano [RISPOSTA INFIAMMATORIA]
-TERZIARI: altri enzimi
.[FUNZIONI] (AGISCONO NON NEL TORRENTE EMATICO MA NEL CONNETTIVO)
-[FAGOCITOSI ANTIBATTERICA]
---> I batteri esprimono delle sostanze quando esistono--> [GRANULOCITI
NEUTROFILI] riconoscono queste sostanze prodotte da batteri
---> Si muovono secondo [GRADIENTE CHIMICO ] di queste sostanze ASSEMBLANDO IL
CITOSCHELETRO nella direzione da cui proviene scia chimica di queste sostanza
(ACTINA-PSEUDOPODIO)
---> MECCANISMO DI [CHEMIOTASSI]
.Una volta RAGGIUNTO IL BERSAGLIO ---> LO [FAGOCITANO] (BATTERIO)
[FAGOSOMA] si fonde con --> [GRANULI PRIMARI] contenenti [MIELOPEROSSIDASI]
Gli enzimi degradano il batterio ma non solo --> sono talmente forti che causano
[MORTE DEL NEUTROFILO]
INSIEME DI NEUTROFILI MORTI = [PUS]
ATTENZIONE: il [NEUTROFILO] non riconosce quale tipo di batterio sia , riconosce
solo che e un batterio e che quindi è DIVERSO DALLE CELLULE UMANE -->
[MECCANISMO ASPECIFICO]
-[RISPOSTA INFIAMMATORIA ] --> i NEUTROFILI rilasciano sostanze che aumentano l
infiammazione da granuli secondari.
[NEUTROFILIA]= neutrofili aumentati nella formula