Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
[NERVI CRANICI]
Per ogni nervo:
-nucleo
-gangli
-ORIGINE REALE
-ORIGINE APPARENTE
-PASSAGGIO per uscire dal cranio.
-----
SPECIALI:
-[I] [OLFATTIVO]
.NERVO [SENSORIALE]
.ORIGINE REALE: [NEURONI SENSITIVI] nella [MUCOSA SENSITIVA]
.PASSAGGIO: [ATTRAVERSANO LAMINA CRIBROSA DELL ETMOIDE]--> continuano in
[BULBO OLFATTIVO]
-[II] [OTTICO]
.NERVO[SENSORIALE]
.ORIGINE REALE: [NELLO SPESSORE DELLA RETINA]
[CONI E BASTONCELLI] sono in contatto con [CELLULE BIPOLARI] che possiedono un
DENDRITE sui coni e un ASSONE che contatta --> [CELLULE GANGLIARI]--> sono l ORIGINE
REALE del [NERVO OTTICO]
.PASSAGGIO: da [FORO OTTICO] in [fossa cranica anteriore]
passano insieme a [ARTERIA OFTALMICA]
Vi è un [INCROCIAMENTO PARZIALE] --> [CHIASMA OTTICO] che lascia impronta ---> fibre
arrivano a [CORTECCIA DEI LOBI OCCIPITALI]
-----------
OCULOMOTORI:
-[III] OCULOMOTORE COMUNE
-[IV] TROCLEARE
-[VI] ABDUCENTE
--> per muovere il bulbo oculare ci sono [6 MUSCOLI DIVERSI]
[4 RETTI]
-RETTO SUPERIORE
-RETTO MEDIALE
-RETTO INFERIORE
-RETTI LATERALI (ABDUCENTE)
[2 OBLIQUI]
-OBLIQUO SUPERIORE (TROCLEARE)
-OBLIQUO INFERIORE o PICCOLO OBLIQUO
--> si inseriscono su osso cavita orbitaria
-[III] [OCULOMOTORE COMUNE]
UNICO CON [2 COMPONENTI] -SOMATICA
-VISCERALE
2 nuclei : -[SOMATOMOTORIO] (innerva 4 muscoli)([retto superiore] [mediale] [inferiore] e
[obliquo inferiore])
-[VISCEROMOTORIO]--> [NUCLEO DI EDINGER WESTFHAL]--> ganglio ciliare--
>innerva muscolatura liscia [costrittore pupilla] e [muscoli ciliari]
ORIGINE REALE: [MESENCEFALO] in posizione MEDIANA (su scala mediolaterale)
-[IV] [TROCLEARE]
1 solo nucleo--> [SOMATOMOTORIA] --> muscolo [OBLIQUO SUPERIORE]
-[VI] [ABDUCENTE]--> muscolo [RETTO LATERALE ]
PASSAGGIO ---> TUTTI E TRE --> [FESSURA ORBITARIA SUPERIORE] oculomotore comune
trocleare abducente+ ramo oftalmico+[arteria meningea media]
-------------------------------
-[V] [TRIGEMINO] NERVO "MISTO MA NON DEL TUTTO"
---> [non ha le 4 componenti tipiche dei nervi spinali] (somatomotoria visceromotoria
somatosensitiva viscerosensitiva)
.è un nervo [SOMATICO] motorio + sensitivo--> 2 componenti
ha 2 nuclei :
-[SENSITIVO SOMATICO]
-[MOTORIO SOMATICO]
[SENSITIVO SOMATICO] ha ORIGINE REALE in [GANGLIO DI GASSER] --> lascia impronta alla
fine di [PIRAMIDE DEL TEMPORALE]--->enorme nucleo sensitivo
[MOTORIO SOMATICO] ha origine nei [NUCLEI DEL PONTE]--> [NUCLEO MASTICATORE] -->
piccola componente che innerva [MUSCOLI MASTICATORI] .
L origine apparente è [PARTE LATERALE DEL PONTE] al confine con [PEDUNCOLI
CEREBELLARI MEDI] .(divide il ponte da peduncoli cerebellari medi)
[TRIGEMINO ] ha 3 DIRAMAZIONI (COMPONENTE SENSITIVA)
-[OFTALMICO]--> passaggio in [FESSURA ORBITARIA SUPERIORE] insieme a trocleare
abducente oculomotore comune + arteria oftalmica
-[MASCELLARE]--> [FORO ROTONDO]
-[MANDIBOLARE]--> [FORO OVALE ]
innervano rispettivamente [parte superiore][ media][ inferiore] della faccia (sensitivi)(origine reale
ganglio gasser)
26-3-2014
ATTENZIONE: in tutte le parti del SISTEMA NERVOSO CENTRALE --> è prevista per derivazione
dal tubo neurale una cavita
CAVITA DILATATA--> [VENTRICOLI]
Ci sono [4 VENTRICOLI]
---> contengono VEGETAZIONI-->[PLESSI CORIOIDEI]
[PLESSI CORIOIDEI] producono --> liquido CEFALO RACHIDIANO---> dal [4 ventricolo] esce e va
a situarsi in [SPAZIO SUBARACNOIDEO] lungo tutto il SNC
----------------------------------------
a livello di :
-[MIDOLLO SPINALE]--> cavita [CANALE EPENDIMALE]
-[BULBO-PONTE]-->[4 VENTRICOLO] delimita anteriormente bulboponte e posteriormente
[cervelletto]
-[MESENCEFALO]-->[ACQUEDOTTO DI SILVIO]
-[DIENCEFALO]-->[3 VENTRICOLO]
-[TELENCEFALO]-->[1] e [2] VENTRICOLI o [VENTRICOLI LATERALI]
[VENTRICOLI LATERALI]--> comunicano con [3 VENTRICOLO] forami di monro 4(delimitato da
diencefalo)
[4 VENTRICOLO] attraverso --> .[FORO DI MAJINDE]
.[FORO DI LUSKHA] ---> fa uscire [LIQUIDO CEFALO RACHIDIANO] in
spazio [SUBARACNOIDEO]
riepilogo:
[canale dell ependima]-->[4 ventricolo fori majinde e luska]-->[acquedotto di silvio mesencefalo]--
>[3 ventricolo fori di MONRO]-->[ventricoli laterali]
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
[DIENCEFALO]
POSIZIONE: [CLIVUS] e [SELLA TURCICA DELLO SFENOIDE] in [FOSSA CRANICA MEDIA]
al confine anteriore con CHIASMA OTTICO
racchiude dentro il [TERZO VENTRICOLO]---> [forami di MONRO]
2 strutture fondamentali:
-[IPOTALAMO]= . è la parte piu caudale
.contiene [SOSTANZA BIANCA e SOSTANZA GRIGIA]
.contiene [NUCLEI SOPRAOTTICI]--> produzione di ormoni ADH-OSSITOCINA
[NUCLEI DI EMINENZA]--> controllo di ipofisi tramite RH--> portale
-[2 TALAMI]= .NUCLEI DI ASSOCIAZIONE
. è una [STAZIONE OBBLIGATA] per le vie sensitive ascendenti (TUTTE LE VIE
SENSITIVE HANNO INTERMEDIO NEL TALAMO)
[TELENCEFALO]
DIVISO IN : [2 EMISFERI CEREBRALI] separati da [SCISSURA LONGITUDINALE o
INTEREMISFERICA ]
.Da esterno: [CORTECCIA TELENCEFALICA o cerebrale]
Presenta:
-[SOLCHI]
-[SCISSURE]--> piu profonde e conservate
.Al fondo di [SCISSURA INTEREMISFERICA] si nota un fascio di sostanza bianca
-->[CORPO CALLOSO]
[CORPO CALLOSO]--> sono [FIBRE ASSOCIATIVE] tra i 2 emisferi
.Interno: .[SOSTANZA BIANCA] --> presenta fasci di fibre ascendenti,discendenti e soprattutto
associative disposte in modo aperto e lasso(corpo semiovale )
.Nella sostanza bianca piu profondamente ci sono [NUCLEI DELLA BASE]
[NUCLEI DELLA BASE] sono SOSTANZA GRIGIA
La loro presenza DIVIDE LA SOSTANZA BIANCA IN LAMINE-->[CAPSULE]
[CAPSULE]=LAMINE DI SOSTANZA BIANCA COMPRESSA delimitate da [NUCLEI DELLA
BASE]
[CAPSULA INTERNA-ESTERNA-ESTREMA]
[CAPSULA INTERNA] ha GINOCCHIO---> fasci [cortico-nucleari piramidali discendenti]
ATTENZIONE:
-[CAPSULA INTERNA]--> contiene TUTTI I FASCI DELLA [VIA PIRAMIDALE] e numerosi fasci
ascendenti ammassati in spazio ridotto
RISULTATO:Se avviene un emorragia fa un disastro proprio perche tutte le fibre in [CAPSULA
INTERNA] sono ammassate,mentre se avviene ad esempio in sostanza bianca superiore(corpo
SEMIOVALE) fa molto meno danno e quasi resta impercettibile.
----------------------------------------------------
.[CORTECCIA CEREBRALE]
Divisa da [SCISSURE] e [SOLCHI]
[SCISSURE]--> dividono corteccia cerebrale in [LOBI]
[LOBI] --> -frontale
-parietale
-temporale
-occipitale
-[LOBO DELL INSULA] --> si approfonda molto dentro una scissura
ATTENZIONE: anche i solchi sono conservati e definiti ma meno profondi
IMPORTANTE:
-[SCISSURA CENTRALE DI ROLANDO] DIVIDE CORTECCIA IN
.[AREA PRECENTRALE]--> MOTORIA
.[AREA POSTCENTRALE]--> SENSITIVA
--> vi è una LOCALIZZAZIONE MOLTO PRECISA delle aree cerebrali
.[AREA PRECENTRALE] [MOTORIA] davanti alla [SCISSURA DI ROLANDO]
--> si puo disegnare [HOMUNCULUS MOTORIUS]
Da questo si denota come aree ampie offrano una grande precisione (controllo estremamente fine)
.[AREA POSTCENTRALE] [SENSITIVA] dietro alla [SCISSURA DI ROLANDO]
--> si puo disegnare [HOMUNCULUS SENSITIVUS] che delimita aree di [SENSIBILITA
EPICRITICA]
ATTENZIONE: [sensibilita PROTOPATICA] --> viene inviata a [CERVELLETTO 4 VENTRICOLO ]
[ARCHICEREBELLO]
fibre [VESTIBOLOCEREBELLARI]
------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------
[PERCORSI]
VIA PIRAMIDALE
[CORTECCIA]-->[SOSTANZA BIANCA corpo semiovale ]-->[CAPSULA INTERNA]--
>[MESENCEFALO VENTRALE](neoencefalico ! )
.Alcune fibre si fermano qui e sono dirette ai [NUCLEI DEI NERVI CRANICI]
[FIBRE CORTICONUCLEARI]([ginocchio] capsula interna )
.Altre continuano a formare-->[FASCI CORTICOSPINALI]
Scendono lungo il bulbo e sono dirette alle [CORNA ANTERIORI] del midollo spinale
con
[FASCIO DIRETTO]
e
[FASCIO CROCIATO]
VIE ASCENDENTI
.Sono tutte MULTISINAPTICHE con molte tappe tra cui [TALAMO TAPPA OBBLIGATA]
[NERVI SPINALI]
.esistono [RAMI COMUNICANTI]--> collegano nervi con [GANGLI SIMPATICI
PARAVERTEBRALI]
ATTENZIONE:
-Nervi [CERVICALI][LOMBARI][SACRALI] --> formano [PLESSI]
[PLESSO CERVICALE] C5-T8[PLESSO BRACHIALE]--> passa sotto linea ascellare
[PLESSO SACRALE]
mentre invece i [TORACICI] mantengono METAMERIA precisa e costante.
--> [DERMATOMERI] e [MIOMERI] definiti
---------------------------
[PLESSO]= NERVI DIVERSI SI SCAMBIANO FIBRE
---> si formano ["nuovi nervi"] derivati dalla convergenza e scambio di fibre di nervi diversi
RISULTATO--> i [RAMI TERMINALI] dei plessi hanno fibre provenienti da nervi diversi.
--> [ogni distretto ha fibre provenienti da piu nervi].
---------------------------------------
[CERVELLETTO] ---> ha corteccia = [INTEGRAZIONE]
.Si affaccia POSTERIORMENTE su [4 VENTRICOLO] e comunica attraverso i peduncoli
cerebellari
.sormontato da [TENTORIO DEL CERVELLETTO]--> linea di [SENO RETTO] ( collega seno
saggittale superiore a seno saggittale inferiore )
.5 [SOLCHI]---> lo dividono in [5LOBI]
STRUTTURA:
-[2 EMISFERI]
-[VERME]--> centrale a dividere gli emisferi
ASPETTO: sostanza bianca si solleva in [LAMELLE] e spinge la corteccia a seguirne la forma
RISULTATO --> corteccia con [LAMELLE PARALLELE]--> la superficie a disposizione è
aumentata
CORTECCIA=[ASPETTO CON LAMELLE PARALLELE]
---------
.[SOSTANZA BIANCA]---> aspetto a [ARBOR VITAE]--> sfrangiato nelle lamine e solleva corteccia
in [LAMELLE PARALLELE]
.[SOSTANZA GRIGIA] --> [4 NUCLEI PARI] all interno di [ARBOR VITAE]
---------------------------------
[DIVISIONE IN TERRITORI]
Sia i NUCLEI sia la CORTECCIA possono essere divisi in territori ben definiti
-[ARCHEOCEREBELLO]--> il piu antico
-[PALEOCEREBELLO]-->antico
-[NEOCEREBELLO]--> piu recente
[ARCHEOCEREBELLO]--> connessione con [NUCLEI VESTIBOLARI]-->segnali di equilibrio
[PALEOCEREBELLO]--> connessione con [MIDOLLO SPINALE]--> integrazine di riflessi
propriocettivi
[NEOCEREBBELLLO]--> connessione con [CORTECCIA CEREBRALE]--> alta integrazione, parte
piu recente
---------------------------------
[CORTECCIA CEREBELLARE]
.Presenta [3 STRATI]
CELLULE DI STRATO MEDIO= [CELLULE DEL PURKINJE] (strato gangliare)
[CELLULE PURKINJE]
.Grandi dimensioni
.Presentano un enorme albero dendritico
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.