vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SAY WAAD- Sera (lun-sab)- Intrattenimento
Michele "Wad" Caporosso- Blablabla Ago
Marta Bonxi- Commento e raccomandazione delle novità musicali, della moda e di internet- Sigla
Canzoni- Ascoltatori (anche in diretta) RADIO 24
Gruppo 24 Ore
UNO, NESSUNO, 100MILAN- Mattino (quotidiano)- Infotainment
Alessandro Milan
Leonardo Manera- Attualità- Sigla e SF- Ascoltatori (anche in diretta) e ospiti
SI PUO' FARE- Mattino (weekend)- Infotainment (ironico)
Carlo Giuseppe Gabardini
Laura Bettini- Sostenibilità ambientale Attualità- Sigla e SF- Ascoltatori (anche in diretta) e ospiti
Sostituisce "La carica di 101" condotto fino al 2015 da Militello, Dini e Lester
MELOG, IL PIACERE DEL DUBBIO- Pranzo e poi anche notte (quotidiano)- Varietà
Gianluca Nicoletti
Temi diversi in ogni puntata dedicati al piacere del dubbio che è scomparso nell'era digitale- (provoca e analizza i media)- Sigla
Voce registrata ricorda il numero →
Ascoltatori (anche in diretta con melogrammi interventi di massimo 30 secondi) Tono aspro e informale del conduttore Riprende i temi di Golem (RAI) LA ZANZARA - Prima serata (quotidiano) e poi anche di notte (domenica) - Infotainment (politico satirico) - Giuseppe Cruciani (leader) - David Parenzo (spalla) - Andro Merkù (imitatore) - Attualità Traffico, borsa e GR ogni ora - Sigla (parlata) Jingles (parlati) - Ascoltatori (anche in diretta) e ospiti (protagonisti della vita politica) - Replica dopo mezzanotte Nome ispirato al giornale della scuola “Parini” di Milano o RMC Radio Montecarlo IN VIAGGIO CON DIMAGGIO - Sera (quotidiano) + pomeriggio (domenica) - Intrattenimento - Maurizio di Maggio - Curiosità sul mondo, iniziative, itinerari e mete esclusive Notizie di attualità e servizio - Jingle Playlist o Obiettivo: rilassare ed evocare un lounge glamour RTL 102.5 Hit Radio SRL NON STOP NEWS - Prima mattina (quotidiano) - Magazine di informazione - Fulvio Giuliani - GiusiLegrenziPierluigi Diaco- Attualità →Rubriche viaradio (traffico), giornale orario, il commento (di una notizia da parte diDavide Giacalone), le pillole di buonsenso di Don Mazzi, il meteo, almanacco del giorno(chiamano i festeggiati del giorno)Orario (all’ora esatta)Poche pubblicità- SiglaVoce registrata ricorda il numero e annuncia le hitPlaylist (CHR)- Ascoltatori (anche in diretta nella prima ora e con messaggi mostrati sulla TV)e ospiti (politica, economia, cultura e sport)o Radiovisione (36 su digitale terrestre e 736 su Sky)→o Il weekend cambiano i conduttori Barbara Sala, Enrico Galletti, Stefano Mannucci
PASSWORD- Tardo pomeriggio (quotidiano)- Magazine, talk show, rotocalco, commedia- Nicoletta Deponti (leader)→Mauro Coruzzi (spalla) PlatinetteCecilia Sognini (spalla al venerdi)- AttualitàCuriosità-
Sigla e SFPlaylist (con effetto di grafica)- Ascoltatori (anche in diretta) e ospiti (commentano notizie)
RADIO 105Radio 105105 MI
CASA
- Sera (quotidiano)
- Talk e varietà (vivace)
- Max Brigante
- Temi diversi a seconda degli ospiti
- Sigla e SFPlaylist
- Ascoltatori (con hashtag) e ospiti illustri (se cantanti partecipano al casaoke) o coinvolgimento del regista Simo Jo
- Ogni lunedì Fabio Guadagnini parla del calcio internazionale
RADIO 101
- R101
- LA BANDA DI R101
- Prima mattina (lun-sab)
- Morning show (comico)
- Chiara Tortorella
- Riccardo Russo
- Temi diversi in ogni puntata
- Ogni ora vengono trasmesse news (TGCOM24), traffico e meteo
- Sigla e SFPlaylist
- Ascoltatori (in diretta con "EUIUA")
- Sostituisce "La carica di 101" condotto fino al 2015 da Militello, Dini e Lestero
RADIO CAPITALE
- elemedia
- CIRCO MASSIMO
- Prima mattina (quotidiano)
- Talk e info
- Jean Paul Bellotto
- Massimo Giannini
- Oscar Fulvio Giannino
- Nella prima ora e mezza approfondimento fatti del giorno (La Repubblica) con interviste e ascolto dei messaggi degli ascoltatori
- Nella seconda parte (senza Bellotto) interviste ai...
protagonisti della politica edell'economia- Sigla e SFPoche canzoniVoce registrata per numero telefonico- Ascoltatori (anche in diretta) e ospiti espertiDANIEL BILENKORSIRESTO UMANO- Docudrama- Rumori registrati in presa diretta durante il rito funebre + monologo sceneggiato (unospettatore immaginario) = documentario e finzioneParla dell'abbigliamento, dell'atmosfera, della vittima- Canzone in una lingua straniera- Obiettivo = rendere onore alle vittime- Valle Onsernone (Canton Ticino)Esteta 2016Escursionista trova una gamba putrefattaLa polizia identifica la vittima (Nikola: bracciante macedone) dopo settimane ma il cadaverenon viene ritrovato- A settembre si celebra un rito funebre senza salmaUN SOGNO DI BALENA ROSSARETE2- Mattino- Documentario- Daniel BilenkoAlessio Sturano- Racconto sonoro in omaggio a Melville e Moby DickFenomeno dell'inquinamento fonico sott'acqua- →- Descrive un sogno un enorme capodoglio rosso in un acquarioMusicaPoi il capo
Parla della balena (registrazione fatta di nascosto)
- Il secondo sogno è più statico lui e la balena si osservano reciprocamente
- Per capire il significato del sogno chiama uno psicanalista ma poi capisce che è impossibile
- Ospiti (inseriti in post produzione)
IN NOME DEL COVID E DELLO SPIRITO UMANO
RETE1 - Modem e replica su RETE2
Mattino- Reportage- Daniel Bilenko
Marco Polina- Introduzione = Markus Krienke (professore)
Interviste a Michele Ravetta (frate)
Don Carmelo Andreatta (arciprete e parroco)
Simona Rauch (pastora)
Madre Sofia (monaca)
No SF (solo rumori d'ambiente)
- Reparti intensivi saturi e chiese deserte
Conseguenze sulle vite dei sacerdoti
L'idea iniziale è cambiata perché durante le interviste sono emerse nuove tematiche interessanti
Titolo laico come la radio pubblica
ALLEVARE (E MANGIARE) BESTIE AL TEMPO DEL COVID-19
RETE1 - Modem
Mattino- Docu-reportage- Daniel Bilenko
Franco Cristini- Testimonia i problemi riscontrati
nelle campagne a causa del Covid-19
Interviste ad agricoltori ed allevatori- No siglaSF (no durante introduzione)
Musica leggera classica ALTRI ARCHIVI
IL SOTTOSOPRA- Progetto di Tratti Documentari- Gianluca Stazi
Giuseppe Casu- Si parla di un nuovo lavoratore nella miniera che racconta la sua storia dopo 28 anni
Parla anche di un’occupazione delle miniere per tutelare la vita dei lavoratori
Voci + rumori d’ambiente (es: acqua)
OUTIS TOPOS, ovvero un’ipotesi di radio futura- Introduzione con tono serio e poi registrazione con tono colloquiale- Andrea Camilleri
Sergio Liberovici- No musica / no sigla
Solo monologo introduttivo
Voci dei torinesi registrate nel ’74 (canti popolari, proteste, vita quotidiana)
Rumori d’ambiente
Rumori disturbanti in chiusura
Outis = nullo
Topos = luogo
Utopia = che non può avere realtà
FIRENZE, AGOSTO 1944- 1954- Amerigo Gomez
Victor De Santis- Liberazione dal fascismo
La gente aspettava senza viveri l’arrivo degli
Poi finalmente ci si può riabbracciare per le strade- Voce narrante di Gomez + testimoni (cittadini, alleati, partigiani) + rumori di guerra + radiolondra- Sonoro originale su disco
CLAUSURA- Premio Italia 1958- Sergio ZavoliPiero PisiniTema della clausura (molto criticata all'epoca) →- inchiesta- Intervista a padre Virginio Rotondi (che difende la clausura perché aiuta a mantenere viva la preghiera che viene praticata da sempre meno gente)+ Cronaca di una giornata in monastero di Bologna registrata dalle stesse monache per→rispettare i termini di riservatezza (prima volta che vi entra un microfono) prima parte: descrizione della giornata; seconda parte: testimonianze dirette delle monache
In nome del Covid e dello spirito umano(29/04/2020)8:30-9:10
ORARIO E PERIODICITA Reportage
GENERE Ritmo normale e tono serio
TONO E RITMO RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana)
TIPO DI RETE Daniel Bilenko
CURATORI Marco Polina
Introduzione di Markus Krienke.
Commentato [GC1]: professore di filosofia moderna ed Incontro tra Michele Ravetta, Don Carmelo Andreatta, Simona etica sociale a Lugano Rauch e Madre Sofia.
Commentato [GC2]: frate esperto di cure palliative No sottofondo (solo alcuni rumori d'ambiente)
Commentato [GC3]: arciprete di Locarno parroco della Modem su Rete Uno e replica alle 19:30 su Rete Due. Altre informazioni chiesa di Sant'Antonio
L'idea iniziale è stata modificata perché durante le interviste Commentato [GC4]: pastora riformata della Val sono emerse nuove tematiche interessanti. Bregaglia
Commentato [GC5]: del monastero di clausura di Santa Maria a Claro Outis Topos ovvero un'ipotesi di radio futura, 1973 (11/06/1974)
INTRODUZIONE:
TONO E RITMO Tono pacato e serio Ritmo lento
REGISTRAZIONE: tono colloquiale e linguaggio quotidiano dei cittadini (non abituati ad essere intervistati) Andrea Camilleri
CONDUTTORI Sergio
LiberoviciNo siglaCONTENUTI No musicaSolo un monologo che introduce il registrato del '74.Voci registrate dei torinesi mescolate con rumori di ambienteed extradiegetici.Rumori disturbanti in chiusura.Commento al registrato.Voce registrata in chiusura.80 ore di registrazione della vita torinese, di canti popolari e diAltre informazioni proteste montati in 50 minuti.Outis = nulloTopos = luogoUtopia = che non può avere realtàRADIO 2 - Amnesia(30/07/2009)12:10-12:25ORARIO E PERIODICITA Lun-venA partire dal 2008, ultimo episodio luglio 2009SceneggiatoGENERETONO E RITMO Pubblica (RAI)TIPO DI RETE Matteo Caccia (e Alessandro Genovesi?)CONDUTTORIREGIA DirettaPRODUZIONE IntroduzioneCONTENUTI SiglaSi presenta e racconta di quando ha perso la memoria (solonell'ultima puntata svela se è una storia vera o inventata).Commenta i me