Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Condensatori Parallelo
C1 = ε0 A / d
C2 = ε0 A / d
Q = ε0 E2A / d
QII = C1 ΔV
QII = C2 ΔV
Condensatori Serie
ΔV = E d1 + E d2
C1 = ε0 A / d1
C2 = ε0 A / d2
C+ = ε0 A / 2d
1/C+ = 1/C1 + 1/C2
V+ = V1 + V2
V` = Q / C`
(c) = Fe = eV
Q = CΔV
ε0 = e
ε = ε0 - e
C = Q/V
εT + εD
C = Q/ΔV = dA/ε0 = dA/ε0 d
ε0/ε = εT/ε0
Q = CΔV = dA ε0
= Q2/2C
I=0 e-t/1000
Vg=Vb=12 V
C=C1=C2 chiuso S t
Vg=12 V
Bf=22V2=2,250 m, 122 , 250 m, 32=18 μJ
U energia totale immagazzinata = (P·10) - 26 μJ
FORZA=ARMAMENTALE E
∫ E . dt d
ξ = dl/dt
P= dl/dt
E - positiva
Va Ra V
Ra Rb Rc
V2 Rb Va
V
Ra Rb Rc
MAGNETISMO
Superfici chiusa Φ(B)=0
t=lunghezza
te - - - - - - - - - - - -
FORZA DI LORENTZ
=e
∑F(q)[
E]mω2
induice cariche
V×V = VoV×Va
N.I: i...a seconda masa disica
F=qV = eVqV
[Rb
Ra] Ns
Ç̲ - Tesla
[m]=
G=10-4T [v]=
{. [G]
ǂǂ
V=
.
-=
E=
Å - Ç
∆Vt0=- 6 V
[B]A10
50 m
2ρ
ρb
ρρρρρρρ
E=333 kμV/m
d - - - - - - -
Uv
D
-πb
B) T =½
mV
ρ
∑qV
ρΔ V=
-n
6
qV =
m
6.10. m
19
m