vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Digital Innovation
- Logica dei processi decisionali - capp. 1-2-3 (fino 3.5) 5.6 (fino a 6.2)
- L'informatica
- Scienza della rappresentazione e dell'elaborazione dell'informazione
- Il termine deriva dal francese: Information électronique ou automatique
- Offre la combinazione delle seguenti due parole:
INFORMAZIONE e AUTOMATICA
- La parola "informatica" descrive la conseguente di due aspetti distinti:
L'informazione e la sua elaborazione automatica, cioè mediante strumenti per cui l'informazione non occupa e segni simboli
- Sia l'informazione, misurabile sia l'Automazione, spesso senza
- Lo sviluppo stesso della disciplina Informatica
- Informatica in inglese => Computer science: la scienza che studia l'elaborazione
- Cosa vuol dire informazione? => (centro con la conoscenza, con la certezza, è fondamentale il concetto di significato, poiché un numero di sviluppo ha
338 ≡ risultato
- L'informazione è tutto ciò che può consentire di ridurre il nostro grado di incertezza sul numero che si può verificare - Shannon
- Qualunque notizia è informazione qualunque fatto che si significa di constanza
- Informazione => Scelta non c'è informazione se non c'è scelta:
- Caso più semplice => Solo due alternative -> Scelta binaria
- Binario - una delle due scelte
- Si può dire quindi che: Se non esiste scelta non c'è informazione; se esiste una scelta, c'è informazione
- Due: Ampia vastetta, Maggiore è l'informazione
Scambio di messaggi tra ricevente e mittente
- Simboli associati all'informazione → informazione > simbolo > significato
- Il dato è parte estensionale di un informazione
- Le cinque di lettura - parte intensionale - contesto > chiave vettoria > tipo
- Quando il destinatario riceve l'informazione ogni simbolo ricevuto permette di "escludere alternative", escludendo altri simboli portando ad il loro significato associato
- Valore dell'informazione - Tipo dell'informazione
- Un elemento tra di possibili scelte
- - Insieme degli elementi tra di cui si compie la scelta
- - Conduzione della comunicazione
- - Insieme degli operatori possibli
Ogni informazione ha un valore è un tipo -> Non esiste informazione senza
Oltre al tipo e al valore
L'informazione è caratterizzata da un attributo che rappresenta il significato, l'informazione stessa, mediante un nome che ne chiarisce il significato — cioè descrive la semantica.
Esempio: Se il tipo è l'insieme dei possibili colori: verde, rosso, giallo
Se il valore è verde quale può essere l'attributo?
Ora un esempio: quindi possiamo dare attributo a ogni singolo colore.
Si può declinare attrattivo al totale o dopo il singolo elemento.
- Es.1 Attributo (WC) - Tipo (Accesso - Spread) - Valore (Accesso)
- Es.2 Attributo (Numero tel) - Tipo (Elenco telefonico) - Valore (0, 1, 2, 3, etc)
- Es.3 Attributo (Età di Mara) - Tipo (n∈N, 0