Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 64
Appunti di istologia e embriologia Pag. 1 Appunti di istologia e embriologia Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di istologia e embriologia Pag. 61
1 su 64
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Istologia - è lo studio dei tessuti - lo studia attraverso la Biologia morfologica:

  • Struttura (morfologia)
  • Funzione
  • Apparizione

Ad esempio - la pelle (tessuto complesso) - è un tessuto epiteliale spesso:

  • La parte esterna è costituita dall'epidermide - la parte sottostante è una zona di cellule vive (coltivazione più profonda) che hanno i nuclei.
  • Asigliasi un tessuto stratificato epiteliale viene ricambiata - si trova all'esterno dell'osservazione poiché viene restringito. È costituito da un unicum sassoline, paneli delle squame per proteggere il sistema che è sottostante. Oppure elevata polmone, struttura all’esterno nelle condizioni ambientali (nella parte distale dell'apparato).
  • Il rien arriva dal bronchiolo, arriva in questo seno, dove avviene lo scambio del gas e tutti che si trovano nell'aria in esso passato, passato dall'aria nei filli organismi, ricevono con il livello degli globuli rossi.
  • Gli scambi cellulari (tutte le cellule sono l'unità della cellularità dell'individuo). Struttura epiteliale è disposta sotto e quando facciamo l'argorìo è il passaggio delle alveoli.

- Come esaminare un tessuto o possibile incidere con un tipo di tessuto/organo/struttura per poterlo osservare ovviamente ci sono cellule affrontando diverse.

- Le modalità diverse per ottenere dei tessuti:

  • Da coltivazioni per coltivazione, da persone e vive per coltivazione tessuti negli patologi commerciali.
  • Organismi pluricellulari volendo costruire cellule, il rettante costante internamente, costruttori di apparati interni e organi. Al di base e di nuovo abbiamo il 1 centro della cellule è costruita da cellule.
  • Organismi viventi che mangiano tessuto e fonti sono solide ad esempio cellule, deve essere in grado di applicazione per ottenere il miglioramento.

Alla base di tutto c'è la cellula: - teoria cellulare - basata su due macrocentri:

  • Tutti gli organismi sono costruiti da cellule.
  • Le cellule è unità di base della struttura di tutti gli organismi.
  • Tutte le cellule del organismi superiori sono eucariote, caratterizzate dalla presenza del nucleo e degli organuli.
  • Sono le cellule che devono funzionare. Selezionata la membrana che svolgono determinate funzioni specifiche.
  • Poi le cellule vive. Maggior difendiamo e se costruiamo d'acchito umano.

- La nuova unità è piccola nel picchi - micron (millimetri vin bi millimetri) fino ad alto centimetro. Quantità di cellule 3 millimetri sono esigenze (area x dietro) - troppa piccole per l’occhio umano.

  • - Microscopia ottica è lo strumento più adeguato per osservazioni.
  • - Microscopia elettronica più potente per analisi dettagliate fra loweramenti di grandezza.
  • - Microscopia a forza atomica - lavora per forze - permette di assumere amonoacidi, proteine e virus.

- Cellula globulo rosso è eritrocitata di vasto, commerciale nome alleviato da un acido (ascina).

- La rigida in bianche ed arriva ad attività del microscopio ottico:

  • Poterate di visualizzare le cellule tridimensionalmente.
  • Formi: diffusori neuronici - aumentare proteine da una spazio cellulare - la cervita con un ha ormai nucleo.

Svolge la sua funzione per intermezzo nei tempi ad un incontro alla morte.

- Cellula globula bianco (l'infecto):

  • Osservata al microschermo a scansione: superficie ma divisa a nei piccoli coinvolgimenti.

- La microscopia ottica trasmissione: figura può mai f andare a vedere il nucleo centrale.

Esistono sotto a il cellule diverse - reso esempio, la cervicale del pancreas e diversi da quella delle epithelie sopra della analisi del tessuto.

- Epitellare ghiandolare:

  • Costituito da cellule lubre e piantaccine, poste vois accanto altra.
  • Formano una lampada organi effettiva, dove difende gli epitelali, due vive glindola intestidi suo compita al centro pianchanture dell’epitelio, donde interne di canto accertando - sono lo tra glendoli a giurani si muove le serioproporio.

- Tessuto connettivo - ovvero se la unità epicè del nelle vie epiteliale dei numeramiol:

  • Il tessuto è prominente sotto è solido rombic extra cellulare (anche il tessuto adiposo è questa ossa).

tessuto muscolare - dotato della capacità di contrarsi

presenta almeno tre tipi principali di tessuti con caratteristiche e funzionamenti propri

tessuto del sistema nervoso - le cellule hanno particolari sviluppamenti che le mettono a diretto contatto con altre cellule

pratici del corpo del sistema nervoso; è quello che capta segnali esterni

neurone - può avere prolungamenti da 1 mm a 1 metro

sono cellule estremamente specializzate

altre cellule specializzate sono ad esempio le cellule sensoriali - es. bastoncelli della retina che contengono pigmenti

specifici per la recezione delle colorazioni

le ciglia e le cellule epiteliali con stereociglia (cellule epiteliali)

i gameti - cellule particolari che sono incontrate e divise in strutture delle cellule epiche

(?), embrionali con una singola funzione all'interno dell'organismo

(differenziate in cellule sia estrotiche sia in introstoriche)

caratteristiche sono: differenziazione enzima, valore della cellula per sviluppare funzioni specifiche

gli enzimi spesso sono al colmo di altre sostanze

(es. gastrica per digerire) - es. cellula del pancreas

- le attività che hanno in comune (per esempio l'attività enzimatica) - intestino (assorbimento meccanico)

tengono in attività attraverso giunzioni (es. relazione biologica o fisico saltare)

le sinapsi usurano una sezione longitudinale (contrattuale: queste ligature precedenti) visualizzano meglio i tipi di tessuti e il conseguente orizzonte delle estensioni agli occhi o tessuti che sono invece frastornazioni

le figure si disegnano in queste elucubrazioni

i recettori delà tendono spesso riposte positive o leve che faccia la luce all'interno colorate bene erano cause poniamoglisti

comportamenti che riescono a elevare le cellule delle relazioni cellule positive negative t. tessuto e il

comportamento specula battericida dell'alone esternativa nel tubolo del tessuto affini e (era il mezzo cellulare)

il tessuto non era più adesione calde che rilanciava elencate delle protesi dei tessuti che normalmente formano un ptn tossico

tessuti di sostegno o connettivo

la loro funzione è quella di connettere 2/m/gi altri tessuti

(dose 2) si trovano tra i due strati epiteliali che resistenza la massa corporea. Quella esterna e quella che inserire le

una struttura interna

- hanno una funzione sia di sostegno strutturale (resisto attesi coefficenza sia nel metabolico (distribuzione ali

dentro dell’organismo e materiale idratato con l’alimentazione - sangue

- protezioni metaboliti)

commissione/comunione dei diversi nutritivi

- nei sangue circolando anche cellule addette alla difesa (ad esempio dall’inizio)

- mimare l’alterazione del tessuto danneggiato

un esempio di tessuto connettivo è il derma :

... appena sotto all’epitelio da consisteremo, con fibre solubile e noccioli nuclei

(colorati in violetto) che si danno poi collane e sostanziature questa struttura

... bari lungamente colorata in rosa; questo è dovuto in una maggioranza di fibre

... appendici dei componenti proteici connettivi fibroblasti contenuto dalle

fibre

... collageno quanta la matrice extracellulare

- si esplorata, come in un altro tessuto connettivo: la collagenina

- essendo le cellule con al nuclei, la membrana della cellula con

una proteica rivolta ultimamente

Dettagli
A.A. 2019-2020
64 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/17 Istologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alessiobernardini848 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di istologia e anatomia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn o del prof Prat Maria Giovanna.