Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo
Funzioni di controllo che abbiamo visto non espandono tutti i metodi per indagare controllo
Differenza fra funzione e realizzazione di controllo
- Funzione di sistema descrive quello che fa e comportamento del etc con risultato
- Funzione di trasferimento di un controllore voglio un certo controllo delle dinamiche sistema tramite fare controllore
- Dal punto dell'hardware + modello semplificato voglio vista funz. Modulo matematico che rapp funzioname senso pezzi il più astratto possibile (es motore DC)
- Realizzazione e implement del controllo = come è dispositivo realizza funzione
- Data processing: da autoni in realtaz asatikru (es algoritmo astratto) = rete logica sequenziale (usando coincidno implementativi) = implementazione
- Controlli automatici: data funzione di trasferimento dobbiamo usare una piattaforma per implementare
- Impianti = creare gioco con un certo termine devo aver fatto cont per attuare modulo apparato
- Motore DC: uso modello FEM considerano coppie elettromag.
- Moduli funzionali: a parametri concreti = modulizzazione
- Modelli strutturali: es. modello FEM (riceve quadro geoni)
Distribuisce = Ingegneria progetta e realizza sistemi
- Il progetto deve sempre partire da una vista funzionale (astratta)
- Scelta ottimale delle tecnologie (analizzare maniere condiv. possibilità)
- Evoluzione tecnologica = specificare rendono più semplice reinterpretazioni
ES. SCELTA MOTORI ELETTRICI - MACCHINA AUTOMATICA MA SISTEMA DI TRASPORTO
È UNA CINEMATICA ... CINQUE - "SCELTA MOTORI ELETTRICI PER MOVENZE CINEMATICHE" - A OGNI CINEMATICA E A OGNI 2 O 3 MOTORI.
LA SCELTA DELLA TAGLIA DEL MOTORE UNA VOLTA ERA CASUALE (VENIVA PRESO QUELLO CHE ERA DISPONIBILE) → FUNZIONA BENE? C'È SOVRADIMENSIONATO. (FREDDO IN INVERNO METTO IL CAPPOTTO.)
HA IN INVERNO DEVE ESSERE CALDO, VUOL. VIAGGIO A ROMA
2 PROBLEMI: SEI AL TERATRIA?
- COSTA DI PIÙ → LA MAMMA MAGGIORE E QUINDI CONSUMA DI PIÙ.
- CONSUMA DI PIÙ (ENERGIA MAGGIORE) → ESIGERCI PIÙ MAGGIORE.
- VOGLIO AUMENTARE PRODUTTIVITÀ → PIÙ FORZE → VOGLIO AGENTI SBATTRE E NON MI OCCUPARE.
- MA NON SO SE PUÒ → NON HO DATI (NON HO MACCHINA) → VEDO SE RUBRICA HO MACCHINA.
QUINDI SE È SCELTO MOTORE NON SI È PENSATO ALL'USO → PROFILO DI CARICO NON CHIARO.
COPPIA INCANICA MOVENTE → NON SI HA IL MARGINE → NON SI SAPRA CHIAREZZA.
LA FUNZIONE (PROFILO DIOPPIA) NO.
PER CAPIRE SE È OTTIMIZZATO O NO.
ES. SISTEMI DI CONTROLLO - (TUNING E PARAMETRIZZAZIONE)
→ MONDO INDUSTRIALE ABBIAMO LOINI EELABORAZIONE CON GIÀ IMPLEMENTATI ALGORITMI PIÙ - (SCANDAGNO BINISTRATO)
DEBBONO SOLO PARAMETRIZZARE I + GUADAGNI
QUANDO HO PROBLEMA DI CONTROLLO ... I SOLUZIONI HARDWARE E SOFTWARE DEL CONTROLLO ...
HO BISOGNO DI MODERARE ARRANGIARE IL MADDVORE ... PRIMA.
PASSO DA TECNOLOGIA → SE DEVO CONTROLLARE IDRATO.
C'È PER SOLUZIONI ESTERDARA ... BOLOGNA (FORUM).
RICORSO A REGOLARE ICO CONTROLLO PIÙ SEMPLICI POSSO NON LO PERDO (VELOCITÀ DI VISUALIZZO AD/DA DI CORRETTEZZA DI CIÒ CHE STO FACENDO MEZZO) → SE CONTROM BANDA.
PROBABILMENTE DOVE FARISE IN VAI TENGUTU (SENZA MODULO FUNZIONALE) → MARGINI OK
FUNZIONE NON VOSI NEI PROBLEMI SEMPLICI - MA CIA DI INFO SU COME REGULARE LE COSE
FUNZIONE DI CONTROLLO IN CUI METTIAMO TUTTO È QUINDI MOLTO COMPLESSA
SEZIONE 1: PARTICOLARI COMPLESSA E NON UTILIZZABILE SE CAMBIO QUALCOSA
MEGLIO DIVIDERE IN SOTTOSEZIONI → UNA UNITÀ DI CONTROLLO PER CIASCUN COMPONENTE
POTREI NON AUMENTARE CONTROLLO SUPERIORE, MA COMUNICAZIONE DI CONTROLLI TRA DI LORO
SCARICA ORGANIZZÁ TRA DIVERSE UNITÀ → QUINDI DOVREI FARE
SI TENDE A METTERE CONTROLLO A LIVELLO SUPERIORE COSE DIFFICILI
ALTRIMENTI PIÙ COMPLESSE
TANTI BLOCCHI E ORGANIZZAZ. GERARCHICA
- CONTROLLO IN CASCATA → CONTROLLO
- ANELLO INTERNO E POI ESTERNO
GESTIONE ORIENTAMENTO BOTTIGLIA → AD EVENTI
FUNZIONI DI CONTROLLO NON BASTRÀ R(Z)
ECC., MA EVENTI ASINCRONI
CHIAVATE FUNZIONI DI CONTROLLO LOGICO O DI SEQUENZA
COME FINISCE INFO IN PIRAMIDE → CONTAINO MIGLIATO AL BASSO E DATI AL BASSO
VERSO L'ALTO → MISURE RIVIUTE
DA LIVELLI PIÙ ALTINI ABBIANO
INFO SUBITO DA SENSORI
SPECIFICHE TENEORAL CAMBIA IN BASE A DOVE SI RITROVATO
Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo
23/02/2021
Tutto ciò avviene se garantisco la stabilità del sistema → margine di fase opportuno
Completo design sistema amplificatore
Alcuni concetti di controllo automatico sono dentro i componenti:
- Esempio negli operativi → veduc controllo in pressione
- Il controllo in retroazione è nulla controlloata da pressione!
- “Il funzionamento è trasferimento nascosto e ciò che c'è è valore di sistema modifica dinamica e problemi di stabilità”
Tecnologia digitale ed elettronica → elettronica analogica & elettromeccanica
- Per il controllo logico c'era elettromeccanica
- Funzioni combinatorie
- Negazione di relè con realizzazione funzioni → sequenziali
- Elaborazione combinatoria e sequenziale di → più diversi sensi pic nell'arc
- Relè, circuiti elettronici (con retroaz. e effetto di memoria)
Primi controllori logici per sistemi elettromeccanici, oggi è con elettronica analogica
Flip-Flop di tipo T → Flip Flop Don o VV sat D
Universitàmo → in regione è siamo figlioce
Sistema elettromeccanico rem interno, usili e relè
Base tecnologica per implementare automa a stati finiti
Ondea sempre linguaggi di programmi per la progettazione di controllatori digitali
Per controllori logici → inspirato a relè → si dicono HMT
Automazione attuativa → molto usate nel passato (adesso salvato declinando tranne selezioni)
- Elettronica analogica ma più veloce
Controllori logico anche application
- (Molto vecchie macchine automatiche: quadrò → rete logica hardware
- Elettrico e relè per macine a stati) → FIPA (patate piccole ormai porte logiche)
- Vescendi assoluzioni
- “Credita passato” → circuiti generali e basso livello di flessibilità
Comunicazione tra unità di elaboraz → supporto tecnologia di natura digitale
- Elettronica digitale di soluci (“ocm”) → “Cavi analogici nel passato tra sist digitali”
Soluzioni punto-punto → in una unità adarece (Fig laik)
Soluzioni a bus o rete → Chiavi valori diriresoluti in base a flusso
- Le soluzioni è che si ispirano a → Soluzioni standardize o “automate soluzioni”
Divesta, non diciamo dilutizi custom (S), protocollo specifico
- Unità di elaborazioni
- La parte didionica si contribuisce value no address etc indicare destribute
Ci possono essere alcune soluzioni ibride → altamarne enrulocreaabile
- Modificado resa da architettura
Soluzioni bus-rete semplificando cablaggio
- Inviluppato singlapare nulla discretico
- Strutture elevate di semiativenza locale
Potenzare di richiuzzo
Ihe(x); hemax Ihp (x); Ihe (r) Ihemax Ihypers ⊂ Ihypersmax
Ai recettori costruiamo spaziali, eravamo un accettoireal focalizzamento → caso valore assouto
he(e) → individuato al bugnatorio → sistematico
Bound → valore codificato sotto (max)6 bound codificato anche da chiavidi questi enprari
Gruppi sistematici parametribble il esp (x,g) mantengolo al figurasensori legati al valore parametrico entryvalore stesso formulatoparametroFin caso
ISP(x,g) = ISPmax persons dicon
Gli unici sensori non utilizzenn f (k se, g) k≤(x r q)
CASO LINEARE k (G) = k - aUe(k) αΔk
CASO MOLU UNEERE
P(3)
P1
1.
Pi (q)f = (P1,9 — P)1.0Pj(q)1 ≤ ΔPi max
CASO NON PARAMETRICO
ti emax i → Ihpmax
PPROBABILIA
Amitto chrisi strapped una bundy
Quando retake è un'ideale un variaziond determine o vary cipstoni acoutero
Errore randrico a fascia oparamjo descpegene dire pprobabilistico circa il valore massimo
Spesso alvrequi descritta come podesso
Stocnstico (de escatti modot slicitamente)funzioni attetorno accettate — conlelinineo
Variabili aleatorico indicate
Inforniunichialeri un flirise filsinnouveni di auture di dettichio per
AERATORE TIPICHE DOBBIAMO TENERE
POTE, Nansen spwertung om in matrico e aiuta a caricare se un AC
CUS mod
Elementi a causa delle esisten memor
OSCILLARE le stimoiativi, Moltaangere samd mitainerai sormoraapplicazileua sola ot sele posso dia IO TU.
Css essuoni dicoparati
Codazo parto di conc. nuu caoru.