vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CORRENTI DI FOUCAULT: poiché la resistenza dei conduttori massicci è piccola, le correnti indotte che si generano al
loro interno sono particolarmente intense. Gli effetti di queste CORRENTI PARASSITARIE (o DI FOUCAULT) possono
essere osservati facendo oscillare in prossimità di un elettromagnete un pendolo costituito da un blocco metallico
appeso a un filo. Si nota che quando l’elettromagnete è acceso, le oscillazioni si smorzano molto più rapidamente di
┴
quando è spento. Il blocco, in presenza di un campo magn alla pagina in verso uscente, è rappresentato
frontalmente in un istante in cui, durante il suo moto oscillatorio, si sta spostando verso destra. Il cammino chiuso
tracciato nel blocco è uno dei tanti circuiti che possono essere immaginati al suo interno.
Il flusso (vedi situa immagine) concatenato con il circuito, che è immerso nel campo magn solo parzialm, sta
diminuendo. La corrente indotta scorre, secondo la legge di Lenz, in verso antiorario; il campo magn agisce su di essa
con una forza che contrasta l’oscillazione del pendolo al pari di una forza d’attrito. Infatti la circolazione della corrente
indotta fa sì che l’energia meccanica del pendolo si dissipi per effetto Joule, convertendosi in energia interna.
ALTERNATORE: (o generatore a corrente alternata) funziona grazie all’induzione elettromagnetica; consideriamo una
spira piana in rotazione in una regione dello spazio in cui sia presente un campo magn uniforme. Gli estremi della spira
sono collegati a due collettori a forma di anello, che girano insieme alla spira strisciando su due spazzole di carbone. Se
la spira è aperta, la corrente non circola, ma la fem indotta può essere ugualmente definita: è la differenza di
potenziale che si stabilisce fra i capi della spira. Per alimentare un circuito esterno è suff collegare le due spazzole al
circuito.
ALTERNATORI INDUSTRIALI: la conversione in energia elettrica dell’energia cinetica delle turbine avviene sempre
mediante un alternatore. Essi fanno uso di sistemi di bobine ruotanti.
FEM GENERATA DA ALTERNATORE IN FUNZ DEL TEMPO:
DINAMO: sono generatori a corrente continua, simili a alternatore, ma i suoi collettori sono costituiti da due
semianelli. Nell’istante in cui questi cambiano polarità, cambiano anche la spazzola con cui sono a contatto. In un
circuito esterno inserito fra le due spazzole si ha una corrente che scorre sempre nello stesso verso.
FLUSSO AUTOCONCATENATO E INDUTTANZA CIRCUITO: un circuito percorso da corrente genera un campo magnetico
le cui linee di campo passano tutte intorno al filo conduttore. Il flusso di questo campo attraverso la superf delimitata
┴
dal circuito si chiama FLUSSO AUTOCONCATENATO. Poiché il campo magn interno può considerarsi alle spire in ogni