vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Maggioritaria:
-i rappresentanti eletti liberamente con elezioni ricorrenti raggiungono proprie decisioni In base a maggioranza.
-concentrazione potere politico nella maggioranza-è adatto a paese con società omogenee
Consensuale:
-diffusione e ripartizione potere
-importante ricerca accordo e compromesso-derivano governi pluripartito e ampie coalizioni, sistema elettorale proporzionale, bicameralismo forte, costituzione rigida.
Stato unitario, federale e regionale
Stato unitario: tutte le istituzioni politiche e strutture amministrative si posizionano a livello centrale
Stato federale: composto da governo centrale e governo Stati membri; ripartizione poteri tra Governo centrale e governi statali; parlamento bicamerale.
Stato regionale: ha costituzione statale che riconosce certa autonomia e enti territorio con propri statuti; riconosce competenze amministrative e legislative alle regioni nei limiti costituzione.
Forme di Governo
Sistema Parlamentare:
Parlamentarismo maggioritario: - sistema politico bicamerale, con 2 partiti o 2 poli, formati da più partiti. - con elezioni si arriva a una maggioranza politica, il leader diventa primo ministro che ha forte legittimazione politica perché scelto dal popolo e dal governo. - la maggioranza si oppone alle minoranze coalizione che fanno pressione sul governo e sulla maggioranza per prendere il suo posto. Parlamentarismo a prevalenza Parlamento: - i partiti decidono come formare la maggioranza politica, trovando la composizione del governo e del primo ministro; il governo può essere di coalizione o avere l'appoggio esterno dei partiti. Sistema Presidenziale (USA): Presidenzialismo: - il capo dello Stato è eletto da tutti gli elettori del paese, non può avere sfiducia dal parlamento, presiede e dirige i governi formati da lui. - il presidente USA ha forte legittimazione politica, ha alle sue dipendenze l'amministrazione dello Stato, nomina i suoi collaboratori. - non esiste un governo, ma i collaboratori formano il gabinetto. - il parlamento(Congresso) e bicamerale, formato da Senato e Camera Rappresentanti; ha potere legislativo, approva il bilancio Annuale e può mettere stato accusa Presidente.
Sistema Semipresidenziale: Semipresidenzialismo: - Capo dello Stato eletto da tutti elettori Nazione