vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Proprietà Colligative
Sono delle proprietà che riguardano delle soluzioni con soluti.
Sono proprietà di un valore dipendente dal numero delle particelle.
Dipendenti dalle natura chimica e fisica del soluto.
1) Abbassamento della Tensione di Vapore
In una soluzione la tensione i vapore sarà:
P = (Psol · Xsol) + (Psolv · Xsolv) → Legge di Dalton e Raoult
P0solv · Xsolv
P = Psol = Psol (1 - Xsoluto) = P0solv - P0solv Xsoluto →
Infatti come si vede dalle formule, la tensione di vapore (P)
della soluzione non dipende solo dalla tensione di vapore del soluto in soluzione in specifico né naturalmente (il rapporto).
In particolare, l'abbassamento della tensione di vapore della
soluzione corrisponde alle concentrazione del soluto (Xsoluto).
ΔP = Xsoluto P0solv da:
ΔP = Xsoluto P0solv dove
→abbassamento di tensione di vapore è diretto proporzionale alla quantità di soluto
2) Innalzamento Ebullioscopico (detto Tempo di Ebollizione)
La temperatura di ebollizione di un liquido è la temperatura
alla quale la tensione di vapore della soluzione eguaglia la pressione esterna.
La temperatura di ebollizione di una soluzione, in soluto solida
(e quindi con una tensione di vapore più bassa) è superiore a quella
del solvente puro e si può verificare nei diagrammi di stato della
sostanza in questione.
Tale innalzamento è detto innalzamento ebullioscopico (ΔTeb)
ed è direttamente proporzionale alla concentrazione
molale della soluzione
ΔTeb = Keb · m dove
{
Keb = Costante Ebullioscopica dipendente dalla natura del
solvente
m = concentrazione molale