Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Appunti di chimica su Equilibrio Chimico e Principio di Le Chatelier Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Equilibrio Chimico

  • Reazioni Irreversibili
  • Reazioni Reversibili

Reazione Diretta: aA + bB ⇄ cC + dD

Reazione Inversa: cC + dD ⇄ aA + bB

Velocità

Mentre le reazioni irreversibili sono finite nel tempo, quelle reversibili no. Per quanto riguarda la velocità, il sistema tende a raggiungere un equilibrio.

Equilibrio Chimico in cui Vdir = Vinv

Vdir = Kdir [A]a [B]b Vinv = Kinv [C]c [D]d

Siccome Vdir = Vinv

Kdir [A]a [B]b = Kinv [C]c [D]d

Kc = [C]c[D]d / [A]a[B]b

Legge di Azione di Massa o Legge di Guldberg-Waage

In una reazione in equilibrio, il rapporto tra il prodotto delle concentrazioni dei prodotti e quello delle concentrazioni dei reagenti, ciascuna elevata al proprio coefficiente stechiometrico, è una costante.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
4 pagine
1 download
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Blanco Ignazio.