Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GO WENT GONE
15
Quarta lezione 13.04.2016
Ieri abbiamo parlato del Past Simple e abbiamo visto che corrisponde alla seconda parola del
paradigma (per tutte le persone sing/plurale). Oggi trattiamo la forma interrogativa e negativa.
Abbiamo visto che con il Present Simple che per fare forma negativa e interrogativa ci vuole
il verbo all’infinito.
Do/Does + Al Past Simple Do/Does diventano Did
I get up at seven o’clock
1) Se io vi dico (Present Simple) Questa è la risposta alla domanda:
What time Do you get up this morning?
I got up at seven o’clock
2) Se io invece vi dico this morning Questa è la risposta alla
domanda: I got up at seven o’clock this morning
What time Did you get up this morning?
Ricordiamo che se usiamo Did ausiliario, non ci vuole la seconda parola del paradigma, ma ci vuole
l’infinito è l’ausiliario e get non è il passato, bensì l’infinito, perché già il
cioè la prima parola. Did
passato lo facciamo con Did. Nella domanda ci vuole l’infinito, ma nella risposta occorre il passato.
Got up è il passato semplice della seconda parola del paradigma. Aggiungete questo verbo alla
vostra lista:
GET GOT GOT c’è la S per la terza persona singolare, Did va utilizzato per tutte le
Ricordiamo che al passato non
persone.
WHAT viene utilizzato per scelte illimitate
WHICH scelta limitata
HOW FAR significa quanto distante
WHY significa perché
WHEN significa quando
WHO significa chi
Esercizi 3 Test A 12
2 Write the questions for the sentences in excercize 1 with the question word from the box
3 What Did he cut his finger with?
c’è la
In inglese quando nella domanda preposizione, questa va alla fine. Io qui avrei fatto (ricordate
Where are you from? noi inglesi diciamo dove sei da. Qui invece abbiamo in italiano con che cosa
16
ha tagliato il dito, in inglese con che cosa ha tagliato il dito con (nelle domande con preposizione,
quest’ultima va alla fine). In italiano non usate sempre gli aggettivi con le parti del corpo “si è
tagliato il dito”; in inglese invece “si è tagliato il suo dito”. Si poteva fare How did he cut his finger
with?
5 Who did she meet in Peru? Oppure si poteva formulare nel seguente modo: Where did she meet
her companion?
“Who did she meet in Peru?” (Lei chi ha incontrato in Peru?)
“Who met her in Peru” (Nella seconda Who è soggetto “Chi ha incontrato a lei in Peru? ed è
anche giusto)
Quando Who è soggetto (solo quando Who è soggetto) non ci vuole la forma interrogativa dopo, si
fa la frase come se fosse una frase affermativa e sappiamo che è (una domanda) interrogativa perché
c’è Who soggetto.
Prendiamo ad esempio un’altra coppia di frasi:
Who loves Mary? (Who è soggetto e Mary è complemento oggetto) Chi è che ama Mary?
e Who è l’oggetto)
Who does Mary love? (Mary è soggetto Chi è che Mary ama?
6 What did she take before going to bed? oppure When did she take sleeping pills?
3 Write the preposition.
Notiamo: se c’è il mese da solo
In: the morning; the afternoon, the evening; ma at night; in;
Orario: sempre At
Date: sempre In; ma;
On: giorno, date, giorni della settimana; quando ci sono date specifiche va messo On (On Saturday,
on 25 of September);
Dovremmo vedere un tempo che si chiama Past continous. Noi abbiamo già visto il Present
continous che si fa con il verbo essere e il gerundio; ora semplicemente useremo il verbo essere al
passato, quindi ci conviene ripassare il verbo essere al passato:
I was
You were
She/he/it was
We/you/ they were
17
Per il negativo aggiungiamo NOT oppure forma contratta: wasn’t/weren’t
Interrogativo: invertiamo SOGGETTO E VERBO
Il past continous si forma con il past del verbo essere + ing
come in italiano “ Stavo facendo questo, quando mi è successo quell’altro”, cioè
Si usa spesso
quando un’azione sta progredendo e viene interrotta.
I was having a shower when the phone when the phone rang
What were you doing when you heard the news about 9/11? (nine eleven)
I was going back to my holiday flat
I was studying Latin when I heard the news about the twin towers. Stavo studiando Latino
quando ho sentito la notizia delle torri gemelli.
Quindi un’azione è interrotta da qualcos’altro. Lo usiamo anche quando abbiamo due azioni
parallele: I was washing he dishes while my husband was watching television. Qui nessuna
azione ha interrotto l’altra, sono parallele.
I wasn’t listening when he
Forma negativa: explained the grammar
Un altro uso è: What were you doing at this time yesterday? I was studying
What were you doing at eight o’clock yesterday evening?
Potrei anche chiedere:
I was eating; I was working; I was going home
Esercizio 3 Test A 12
4 Complete the sentences with the Past Simple or Past Continous form of the verbs in
brackets
1 The professor was talking to his companion (talk to)
In italiano “parlare con”; –
In Inglese è sempre talk to speak to (entrambi sono seguiti da TO)
La differenza tra talk e speak: –
talk per conversare (+ usato nelle conversazioni)
quando uno parla con l’altro e l’altro non risponde,
speak viene usato quando si fa un discorso,
spesso nelle lezioni di teacher speech to students (non c’è il dialogo); speech significa discorso,
make a speech (fare un discorso). Poi ci sono usi specifici, usiamo speak nelle lingue (Can you
speak Russian?); usiamo speak anche per telefono (Can I speak to Mary?)
18
2 One day we were resting in our hammocks when a plane flew overhead
REST verbo regolare
FLY FLEW FLOWN
3 I didn’t go into the forest because I was afraid of the monkeys
I didn’t go (perchè non l’ho fatto, non è continous)
I was afraid (ci sono diverse espressioni in italiano con il verbo avere che noi inglesi utilizziamo
con il verbo essere più aggettivo, voi invece usate verbo avere più sostantivo: I am hungry, I am
thirsty, I’m sleepy – ho sonno)
4 The flight attendant lost his cool when a passenger started to scream
Sono entrambe azione nette, non va usato il past continous
LOSE LOST LOST
START (regolare)
HEAR HEARD HEARD
SIT SAT SAT
19
Quinta lezione 14.04.2016
Esercizi 3 Test A 13
7 Read the answers. Then use the notes to write the questions
–
1 Who planted the bomb? (Who è soggetto della frase the bomb complemento oggetto- planted
verbo. Quando Who è soggetto non ci vuole ausiliario, in questo caso non ci vuole Did, quando
interrogativa cioè la domanda segue l’impostazione
Who è soggetto non ci vuole la forma classica
della frase affermativa Inglese: WHO soggetto- VERBO- COMPLEMENTO OGGETTO)
evening? I was enjoying myself at a friend’s party (Past
2 What were you doing yesterday
continous)
What Did you do yesterday evening? I went to my friend’s party (Past Simple)
5 Did she talk to them? (talk e speak richiedono sempre to: talk to- speak to)
6 Did she talk to them? Yes, she did. She asked them some questions (In italiano diciamo fare le
domande, in Inglese chiedere le domande)
8 Choose the correct options (In questo esercizio troviamo aggettivi e avverbi)
Spesso ma non sempre, le parole con ly finale sono avverbi. Ricordiamo tre eccezioni:
Friendly (amichevole) non è avverbio;
Lonely (solitario, che si sente solo) non è avverbio, ma aggettivo;
Lovely (delizioso) non è avverbio, ma aggettivo;
A parte queste eccezioni, le parole che finiscono con ly sono avverbi:
Complete (aggettivo) - completly (avverbio)
Perfect (perfetto) - perfectly (avverbio)
In generale (regole grammaticali generali) gli avverbi di frequenza: always, often, sometimes,
“ I always come here by car”
vanno tra SOGGETTO E VERBO Vengo sempre con la macchina
Nel caso del verbo ESSERE non si segue questa regola, l’avverbio viene collocato dopo il verbo
“She is sometimes late”
essere Lei qualche volta fa tardi;
gli aggettivi vanno prima del sostantivo che qualificano
4 News of the robbery spread fast (Fastly non esiste, fast è sia aggettivo che avverbio)
6 She fell off her bike and hit the ground hard (Hard nel senso di duramente è sia aggettivo che
avverbio, è come fast. Significa sia duro che duramente.
20
Hardly esiste ma significa quasi niente, nel senso: I have done hardly any work today (Ho fatto a
malapena del lavoro, quasi niente lavoro)
(Quasi nessuno è venuto alla lezione “hardly anybody”,
Hardly anybody came to the lesson vuol
dire quasi niente, e ci vuole anybody)
9 Rewrite the sentences with the adverbs in brackets
– Non c’è una
1 She spoke again quietly (Verbo spoke irregolare SPEAK- SPOKE- SPOKEN)
regola utile per capire dove vanno collocati
2 Do you still see him often? (Qui often non va tra soggetto e verbo perché abbiamo still, di solito
often andrebbe tra soggetto e verbo, ma non è possibile seguire questa regola in questa frase perché
abbiamo un altro avverbio “still”)
3 I was really quietly reading when I heard a really loud noise (quietly qualifica reading; really
qualifica loud. Gli avverbi vanno prima degli aggettivi che qualifica nel caso in cui qualifica
l’aggettivo) (E’
4 I just got come back from holiday tonight oppure I got back from holiday just tonight
–
preferibile utilizzare la prima espressione just va tra soggetto e verbo)
5 First check your work carefully for mistakes oppure First carefully check your work for
mistakes (Vi ho detto che non vi è nessuna regola) oppure Check your work carefully for mistakes
first (tutte le espressioni sono possibili, il più probabile è il primo)
6 Does he ever drive fast? (ever va soggetto e verbo)
In Inglese ci sono due tipi di sostantivi:
COUNTABLE NOUNS (le cose che si possono numerare, contare, dare un numero di
quella cosa) students, biscuits, tables, eggs, slices (fette), jars (barattoli), bottles, loaf
(formato di pane-pagnotta), loaves (pagnotta al plurale, irregolare)
UNCOUNTABLE NOUNS (non si possono contare, non si può dire ad esempio un
bread, toast (è diverso dall’italiano, voi mangiate un toast o due
burro o due burri) toast,
per noi invece toast è una sostanza come il pane, quindi se voglio quantificarlo devo dirlo al
plurale cioè a slices of toast, once slices of toast, two slices of toast perché toast non può
diventare toasts) sugar, butter, information (posso avere una informazione non esiste in
Inglese, per noi Inglesi &egrav