Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GRATIAS GRA S R A
abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : + la : la e la recano il titulus /· trattino sovrascrittoBEATI TINI MAR Mlo scriba scrive in sopralinea , una mano ≠ scrive : la è in scrittura, detta onciale· al di sotto , ampio spazio bianco , xk il 5 libro manoscritto comincia direttamente nel 9 fascicolo interferenza tra costituzione letteraria e materiale nel margine inferiore , no numero di segnatura e / o segnatura9 fascicolo :· è un quaterno 57 - 64· facciata / pagina 57 rectonella 1 facciata / pagina ( = ) , :· stessa organizzazione grafica ( o , almeno , imitativa , come nella formula di explicit / fine della capitulatio / indice / tavola dei capitoli del 5 libro manoscritto ) di quella dei fascicoli precedenti , ma ≠ stile , come nella formula di incipit / inizio del 5 libro manoscritto posteriore rispetto ad
essi–>INCIPIUNT CAPITULA LIBRI HUIUS CAPITULA :formula di incipit / inizio della capitulatio / indice / tavola dei capitoli del 5 libro manoscritto :
:• CAPI + LAabbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) :capitulatio / indice / tavola dei capitoli del 5 libro manoscritto :
:•De romano atque lupicini abbatibuscapitolo 01 :
:· atque :at· que q ue+ enclitico : abbreviazione / compendio sillabico : la reca il punto , che è = sillaba· abbatibus abb tibus b: abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : + : la 1 e l’ultima b recano il titulus / trattino sovrascritto ad intersecarne l’asta verticale
De sancto illidio episcopocapitolo 02 :
:· sancto s c o o: abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : la + la + la :
la reca il titulus / trattino sovrascritto
De sancto abraham abbate
capitolo 03 :
· sancto s c o c o: abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : la + la + la : la e la reca il titulus / trattino sovrascritto
abbate abb b b: abbreviazione / compendio x troncamento ( = parola senza desinenza ) : la 1 e l’ultima reca il titulus / trattino sovrascritto ad intersecarne l’asta verticale
De sancto quintiniano episcopo
capitolo 04 :
· sancto s c o c o: abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : la + la + la : la e la reca il titulus / trattino sovrascritto
episcopo ep o o: abbreviazione / compendio x contrazione
= lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : + la : la reca il· titulus / trattino sovrascritto
De sancto porciano abbatecapitolo 05 : :· sancto s c o c o: abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : la + la + la : la e la recano il titulus / trattino sovrascrittoabbate abb b b: abbreviazione / compendio x troncamento ( = parola senza desinenza ) : : la 1 e l’ultima recano il titulus / trattino sovrascritto ad· intersecarne l’asta verticale
De sancto gallo episcopocapitolo 06 : :· sancto s c o c e o: abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : la + la + la : la la reca il titulus / trattino sovrascrittoepiscopo ep o p o: abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : + la : la e la recano il
titulus / trattino sovrascritto
elenco dei santi e dei vescovi della Gallia· EXPLICIUNT CAPITULA
formula di explicit / fine della capitulatio / indice / tavola dei capitoli del 5 libro manoscritto : : in scrittura in inchiostromarroncino, detta capitale, che si ispira alle litterae elongatae, tipiche dei diplomi
INCIPIT LIBER VITE PATRUM GEORGII FLORENCII GREGORII EPISCOPI TURONICI
formula di incipit / inizio del 5 libro manoscritto : : PREPHATIO : in scrittura in inchiostrorosso, detta capitale
· Einclusione di letterine in scrittura, detta onciale, soprattutto la· 5 libro manoscritto : : Capitale / iniziale S : in scrittura in inchiostroblu erosso, come
Capitale / inziale H nella facciata / pagina 1 verso, la
Capitale / inziale E nella facciata / pagina 64 verso, la miniata con
intrecci fitomorfi
2 pesci che si baciano
miniata con intrecci fitomorfi
TATUERAM ILLA QUIDEM TAN - in scrittura in inchiostro
marroncino, che reca riempimenti in inchiostro rosso· TATUERAM :· E Rla è inclusa all’interno della TATUERA R Aabbreviazione / compendio x troncamento ( = parola senza desinenza ) : : la e la recano il titulus / trattino sovrascritto , che indica che M N Mmanca una consonante nasale ( = la e la , in questo caso , la ) alla parolaQUIDEM :· QUI Q QUI: abbreviazione / compendio sillabico : la è tachigrafica ( = il baffo / l’ultimo tratto sul rigo reca un tratto verticale ad intersecarlo ) = sillaba , tipico dell’età altomedievaleDEM+ - TUM SCRIBERE QUAE AB SEPULCRUM :QUAE E AE: abbreviazione / compendio sillabico : la è caudata = dittongo· SEPULCRUM SEPULCRU U: abbreviazione / compendio x troncamento ( = parola senza desinenza ) : : la reca il titulus / trattino sovrascritto , che indica che manca una· M N Mconsonante nasale ( = la e la , in questo caso , la ) alla parolabeatissimorummartyrum confessorumque divinitus gesta sunt :
beatissimorum r um: abbreviazione / compendio sillabico : la reca un tratto verticale , tracciato dall'alto in basso ad intersecarne il tratto orizzontale sul rigo , che è = sillaba , :· già in età carolingia , utilizzato· tipico dell'età gotica·
martyrum martyru u: abbreviazione / compendio x troncamento ( = parola senza desinenza ) : : la reca il titulus / trattino sovrascritto , che indica che manca una consonante· M N Mnasale ( = la e la , in questo caso , la ) alla parolaconfessorumque :· confessorum r: abbreviazione / compendio sillabico : la reca un tratto verticale , tracciato dall'alto in basso ad intersecarne il tratto orizzontale sul rigo ,· umche è = sillaba , :già in età carolingia , utilizzato· tipico dell'età gotica· que q ue+ enclitico : abbreviazione / compendio sillabico : la reca il punto , che
è = sillaba
divinitus divinit t: abbreviazione / compendio sillabico : : la reca il segno tachigrafico ( = tratto curvo in esponente ) con funzione compendiaria ( = non è un’abbreviazione /· us uscompendio , ma un segno arbitrario ) , che è = sillaba proprio di non relativo sunt s: abbreviazione x sigla : la reca il titulus / trattino sovrascritto·
Sed quoniam quaedam de his nuper reperi quos beatae conversationis meritum evexit ad caelum quorumque vite tramitem certis relationibus cognitum ecclesiam edificare putavi dicere aliqua exillis :quoniam q m m: abbreviazione / compendio x contrazione ( = lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola ) : la + la : la reca il titulus / trattino· sovrascrittoquaedam :· quae e ae: abbreviazione / compendio sillabico : la è caudata = dittongo dam da a: abbreviazione / compendio x troncamento ( = parola senza desinenza ) : : la reca il titulus /
contrazione (= lettera che costituisce la radice della parola + desinenza della parola): +: la reca il titulus / trattino· sovrascritto ad intersecarne l’asta verticaleexillis e x: legatura tra la e la· trascrizione della lezione: avevo stabilito di scrivere solo di ciò che è capitato presso i sepolcri dei martiri e dei confessori della fede, ma poi ho optato x scrivere anche altro in merito a coloro che x i meriti del loro stile di vita sono stati corretti al cielofacciata / pagina 64 versonell’ultima facciata / pagina (=), nel margine inferiore, no numero