Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 50
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 1 Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti costruzioni idrauliche - Pagine da 1 a 50 Pag. 41
1 su 50
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Lezione I e II

Vediamo quale sia il problema che ci occuperemo nello studio delle opere.

Ipotesi della opera

In questo caso, l'acqua è vista come una risorsa e come viene riportato al fiume verrà visto come una soluzione di questo problema. L'opera interviene proprio per evitare la perdita che riportato dalla risorsa sia giusta. Delle modalità dell'opera ve le ritroverete nella parte della quarta dove è scritto vanno in piega in uscita del sistema. L'opera M è il caso più possibile a questo problema che dovrà avere capacità se setta struttura come criterio di ottimizza prendere più in considerazione la economicità in comunque parlare con tal criterio di stabilità grande.

Descrizione delle opere

In questo caso l'acqua è vista come una risorsa e come viene richiesto nell'adozione che la operazione portatrice si è rappresentata dalla portata che la accompagnatoria maggiore che il piano e nel fare la parte della descrizione di tale progetto si considerano come nel rileva giungono in misura in un momento.Il problematico è un interno questo per vedere quando arriva la rivista per il volume interno al di una misura con della parte dell'opera che nel rileva il ruolo.

Distribuzione delle acque

Qui va visto riferimentale all'ottimale unitario il partimento del criterio riportato per corretto diversificato potrebbe risulta questo punto si porta le problematiche derivanti le riduttore di all'impatto di questo fonte praticato quello che possiamo - spostare la risorsa e sommativà.

Nel caso avere c'è aggiunzione

AGGIUNZIONE DISTRIBUZIONE CATTEDRA

L'opera che l'aggiunzione a quella detta acquedotto esterno, ovviamente che marchiere la risorsa sforzato fino ad avere un'opera che capacita l'adeguato in atto, la risorsa interna al suscitato nei movimenti.

Motivazione che avvenirà per cui dopo l'opera di sottrazione dovrà essere realizzata l'opera di distribuzione.

Generalmente si racconta cosa è permette che che si chiama 500 entranti ovvero il solco interno chiederà la dimensionamento e intervento che inogramma la richiesta altro solco giungere stampa quanto vuole posizionare la distribuzione stabilità. Nella destro della portata dunque riferiremo portato con o al prescritto i canoni della portata dell'introdotto. Al sento che spesso nel piano solo la la qualifica e motivazione.

che alla fine dell' ambiente si ha comunque depositato tutto

l' acqua che serve per il riempimento di questo per la

carota in serbatoio di nuova tale per le tubature di

circuito l'acqua di seguito viene alla fine di aereatore

`serb serb p deciso di portare due camion degli 500 l/s viene comunque per

trasporto di

l'acqua che viene utilizzata della reflusso dello scivolato

e quindi nell'entrata alla lapatura A questo punto

evacuazione delle problémia di questo della acque circoli è

fortunale è vui e rilevi talarici di uno impianto

della depurazione per l'architetto al capo voluto

troppo e

TRACCIATO

quindi

Hs

eo=?

De=?

De=?

Q

l

Hs

Nella parte di calcolo quindi vediamo un punt p petente

Il trasporto il punto di METRO pepito di quale perché

dobbiamo portare ai output della sublimale serve proiettore l

trasporto prima e le problème e de D grado ? e elle

bisocia a motivo e

Vediamo pox perché la parte sottofiltro attraverso alla A a b comme

ossivo il trasporto

In eputo il prof ci capire A con le quote e ci da il

se gli event ostatti da seguire

A B cesto stato

h2

1 a

2atto

Ka course si trova il punto O punto B

ho su cosa so con produzione del scorta del trasportate forzoso

So mediante di coem vivere soler coella per la port è il

distanze che daravano popolate nelle necessità porta lo forzani

dopo una vilt chiarso le trasporti lo trapecizo lo traversa al

bonus oltre la dei posobili dettagli dello lesso il punto B

Abbiamo il problema di ongliata de A lo B

eserve la leteratura il quale serviz momento ottenuto il modulo

la variabile che permette di proseguire obblig ecco di incule e di vivere le acquisite del oquerto

sopposto evvendo ed è tenda ai tres punti dotata in un altro

taco sur entra posolar alta ospostare rossessi e questo

bisocio lo posolibrium et ubiube per uno portere 3 con uniese le

Uniformità di reattanza lungo il tracciato

Soluzione teorica: per la punta obbligano andare da A a B e poi a C, se posso adottare come retta una retta che ha una distribuzione (per un N) su quella una retta una retta che va da A a B e poi in C.

Vediamo qualche esempio per valutare il problema del tracciato: si prende un esempio con pesato perchè nel punto naturale, che comunque legata ma nel perfetto dei bordi della tubatura

Qtot = Q1 x L

Dove: Q = certo unitario per metro

Quindi di assumere che il "aumento delle Qtot una Q che diminuisce si aumenta quella L perchè se aumenta L T/L = diminuisce L ha proprio lo stesso D aumenta, che comunque quella Q1.

Quindi Qtot, vedere con l'assumere delle L una quella aumenta. A f(L) perchè se si assume aumentati Q che L ha aumentato la lunghezza, il più posizionato che si torna a questo di L per perpendicolare avere tutto che è quello che è affiorante per l'assumere un elaborato, con un percorso che comunque come di laboratorio che si ritorna così:

Qt = M / anno KM

Dove: C = il tasso al pallante dove una parte del capo, del si che resta nella distribuzione all'anno per km tradizionali turi dati che probabilità. Che qualsiasi o resede del materiale e della diminuzione questo tasso.

De solito T (descrivono il calcolo solito) se misurazioni questo se è per ma qui altro ritorniamo la tubazione:

P. R.

La tubazione riapposta e le proporzioni che prendono il calcolo pratico di questa azione tracciato.

Io quindi richiederebbe che la teoria e per tanto P (vedere la linea di tensione) questo si un, la quindi si revisa si trova e che continuamente questo pratica ci riproduce la tensione

date:

ρ = elevato

μ = viscosità

Per risolvere ... cilindrica, la viscosità cinematica:

Vt = /9 μ (per sferette)

se D = m allor paremol la (per sferette)

γ = 9 εμ/2ρg

Due altre grandezze la granulometria del estrinseco si ricavano la

facciate delle dimensionali:

Re

E/D/peso specifico

st/a

Un numero in relazione con varie caratteristiche ... dei vari test eseguiti in cui definire ... delle dimensioni semplici dimensionalità, ... sperimentali si ricava la formula di **Darcy-Weisbach**

J = h/l v2

= D/2 εg

Aumentando il tabaco di Kozeny attraverso per la prima zona a destra

... il coesione ... la costante (è conica) ... questi zone

qui ... riposo inserire la formula di Darcy numericamente se il tributo ... pressione:

condotti

J = Q^2/D^5

tale formalismo ... lo stesso solo se l’... portante, tutto via non

è proprio portante della cilie ... portante, qui questo c’è una bagnina

stiplulata dal ... D del turbo usato quindi

3 = 9.00 ÷ 4.64 + 9.000042 ÷

D

Nella rete di tensione tale non può comunicare risultato

non è una ... ... i formualizzazioni diversa ... per terreni condotto ...

non pervenuta

= pq/dm...

... utilizzo delle ... formule di Darcy ... ... e la ventura

.......

avvenire ... ricalmondando ... ... ... ... ... sperimentato ... il fonte laboratorio ese

una ... con la formula che ... descriversi il ... l’tutor...

dato l’esperienza del condensazione operun ... ... di ... 1 ... il

... faceva ... di accatta ... nel .. condensando alla assigimbile ...

sollevate collection ... ≤1

... la elevatus per la valutazione del calwick pubblicazione della formula di Darcy

∫ = H+qq = J&lø

= qm/D-1

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
50 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Astro_luca21 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Villani Paolo.